Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
ekboz1 ha scritto:toccata e fuga... decoder esterno tutta la vita e la tv le prendi come ti pare!![]()
ekboz1 ha scritto:toccata e fuga... decoder esterno tutta la vita e la tv le prendi come ti pare!![]()
UFO ROBOT ha scritto:Esatto, guardiamo ad esempio la nuova tv loewe connect il top delle tv loewe, il modello da 40 costa oltre i 1800€ ma... guarda caso, non hà il tuner t2, ma non per questo uno non deve comprarla, anzi come ha già detto il nostro Ercolino, non è un caso se i modelli 2012 di questa o ad esempio della samsung che è la leader del mercato, sono usciti senza il t2![]()
S7efano ha scritto:Ma a cosa serve avere il tv con DVB-T2 oggi, se l'Italia è appena passata dal vecchio pal al DVB-T1...? La gente ha gia speso per avere un nuovo tv con DVB-T1 in questi ultimi anni. Non c'è nulla in DVB-T2 per cui valga la pena avere o comprare un tv che lo supporti, è una caratteristica ininfluente al momento. Lo standard oggi è il T1. Il DVB-T2 puo essere che verrà utilizzato dalle tv nei prossimi anni... ma rimarrà opzionale rispetto al DVB-T1... Quando il DVB-T2 sarà a regime (o anche solo che ci sarà qualcosa di interessante), e varrà la pena di possedere un ricevitore o tv DVB-T2-compatibile, gli attuali tv con DVB-T2 saranno comunque obsoleti (se non vuoi strettamente per il codec, per altre caratteristiche, magari anche solo di maggiore compatibilità con il DVB-T2 stesso)... al momento secondo me, conviene non dare tutta questa importanza a tale caratteristica... Cioè se il tv che si è scelto per altre qualità, lo supporta, bene... ma altrimenti...
sergio_k ha scritto:Certo, se uno vuole il decoder esterno, può anche essere ininfluente (ovviamente il decoder esterno può essere DVB-T2), ma per quelli che il decoder esterno non lo vogliono e devono comprare un nuovo TV allora non ha senso comprarlo con il DVB-T1. é come comprare un masterizzatore CD in vece del masterizzatore DVD, semplicemente non ha senso. Non fatevi fregare, comprate solo prodotti DVB-T2. Ricordati che il tuner DVB-T2 riceve anche i canali DVB-T1 e con una soglia di ricezione migliore (+ bassa, i canali con poco segnale si ricevono meglio).
S7efano ha scritto:Vero "soglia" migliore, ma quali canali? se non ce ne sono... Comunque, rimaniamo solo sui tv, non parlo piu di decoder esterni, per non andare fuori strada. Esempio un tv con supporto al DVB-T2, ammetterai che prenderlo oggi sarà cmq obsoleto quando il DVB-T2 sarà utilizzato dalle emittenti? per cui che differenza fa?... cioè non capisco perche tutto questo peso per il T2 oggi Poi, concordo fino a che si dice che è meglio che ci sia anche il DVB-T2 nel tv, piuttosto che solo il DVB-T1... però non è una fregatura anche se non c'è... il T2 per il momento , e chissà per quanto, rimarra un'opzione come tante altre, non fondamentale... cioè non capisco questa estremizzazione: "chi prende un tv senza DVB-T2 prende una fregatura". Per carità, può essere che mi sfugge qualcosa... L'effetto che mi fa però fa è come sentir dire "dall'anno prossimo le trasmissioni in T1 saranno dismesse"...
![]()
![]()
e lei nel messaggio successivo (ora rimosso ... da chi ???? )emacron ha scritto:come fai a sapere queste cose sergiok?
emacron ha scritto:ottimouno specializzato in più sul forum fa sempre bene
![]()
sergio_k ha scritto:1 ma perchè prima di scrivere non vi informate il tv loewe connect HA IL TUNER DVB-T2 ed è un ottimo televisore. I Loewe hanno il tuner modulare che è intercambiabile (bellissima idea)!!!
Per quanto riguarda Samsung Il motivo è solo di tipo commerciale e di costo produzione. Fino ad oggi gli conveniva così, adesso che gli utenti si rendono conto che comprare un TV con il DVB-T1 è in effetti una fregatura pazzesca, i produttori stanno correndo a metterci una pezza. Il problema è che, i prodotti sono in roadmap circa un anno e mezzo prima del loro rilascio sul mercato.
Tanto per capirci gli ultimi modelli di quest'anno sono stati messi in roadmap, a Novembre 2010 e progettati e testati molto prima diciamo all'inizio del 2010, quando ancora non si conoscevano bene le evoluzioni del DVB-T2 e quando l'unico chipset capace di demodulare era della Sony (e qui si spiega il mistero Samsung, che avrebbe comprato da Sony a prezzi troppo alti per un leader di mercato).
L'anno prossimo, (parliamo di aprile 2013 quando escono i nuovi modelli, quasi tutti i TV saranno DVB-T2 + o - di tutte le marche.
masterone ha scritto:le chiedo, sempre per chiarezza mia e degli utenti del forum,
lei lavora o comunque ha che fare con Europa 7 ????[/B]
La ringrazio in anticipo per la risposta.
Zio Sam ha scritto:Mi aggiungo alla richiesta
"Lei lavora per Europa 7?"
sergio_k ha scritto:1 per cominciare sono un libero professionista, per lavoro mi occupo di tecnologia, e pertanto conosco bene molte alcune delle società di cui si parla in questo forum, in particolare i produttori di TV.
Zio Sam ha scritto:Le roadmap e la presentazione ufficiale delle tv avvengono sempre al CES di Las Vegas (gennaio di ogni anno) e riguardano sempre l'anno in corso, prima di allora è tutto pura speculazione e nessuno sa le specifiche reali dei tv che verranno commercializzati nella primavera di ogni anno, ovviamente il progetto avviene prima ma questo non interessa in quanto non sappiamo mai le specifiche prima del Ces!!!
![]()
Il videoproiettore può essere usato solo al buio, dimmi chi visiona la tv solo al buio, come dimmi pure se mi devo vedere il tg con il videoproiettore visto che la massa non ci visiona solo blu ray!!!
TUTTI i plama LG, Samsung e Panasonic NON hanno il dvb-t2.
TUTTI i medio e basso di gamma lcd-led LG NON hanno il dvb-T2
La maggior parte dei tv Philips NON ha il dvb-T2
La maggior parte , se non tutti i modelli Sharp sono Sprovvisti di dvb-T2
Per il resto, SI, ogni anno che passa ci saranno sempre più marche e modelli che metteranno di serie il T2 sui televisori!
Loewe, Metz e Bang e Olufsen meglio non nominarle in quanto televisori di nicchia (e solo per quanto riguarda prezzo design e materiali usati) in quanto come qualità video ed elettroniche non sono meglio degli alto di gamma delle marche più blasonate (anzi!!!).
sergio_k ha scritto:Un ultima piccola nota, il DVB-T2, è definitivo, non sono possibili (dal punto di vista matematico) altri standard migliorativi per la trasmissione digitale terrestre. + di così non si modula.
Non risulta che i loewe connect id abbiano il tuner t2 http://www.loewe.tv/it/loewe-products/connect-id/dati-tecnici.html ovvero ho appena trovato sul sito di dday la recensione e dicono che è solo opzionale http://www.dday.it/prodotti/1864/Loewe-Connect-ID-40.html#pagina-2sergio_k ha scritto:1 ma perchè prima di scrivere non vi informate il tv loewe connect HA IL TUNER DVB-T2 ed è un ottimo televisore. I Loewe hanno il tuner modulare che è intercambiabile (bellissima idea)!!!
UFO ROBOT ha scritto:No perchè ... OMISSIS... quelli che occupano più banda, e che intressano la minor parte degli utenti
penso che a oltre l'80% non interessi l'hd,.... OMISSIS ....![]()
ati ha scritto:Certo che comprare una tv in base al decoder....è come comprare una macchina in base all'autoradio![]()
Magari una passeggiatina,ogni tanto al parco..no!!!sergio_k ha scritto:Nell' altro caso se siete appassionati come me, avrete certamente almeno una decina di protitipi di decoder, di cui uno arrivato fresco fresco, con il triplo tuner 2 S2 + 1 DVB-T2 e dual boot Android / Spark e tastierina bluetooth (davvero bello, ma funziona ancora malino di SW). Tenetevi il vostro proiettore che avete a casa che è mille volte meglio di un TV. Parere personale.
Non volermente, ma me sembra che cerchi di divincolarti dalla questione centrale... So benissimo che è meglio il DVB-T2 del DVB-T1, da qualsiasi punto di vistasergio_k ha scritto:Per quanto riguarda la soglia, intendevo la soglia di ricezione dei canali DVB-T1 (generalmente i Tuner DVB-T2 essendo + nuovi risolvono meglio anche i problemi di canale adiacente e sono schermati meglio a livello fisico, quindi anche con una modulazione DVB-T1, riescono in genere ad avere qualche db in più di ricezione). Questo piccolo vantaggio tecnologico, però, tradotto nella realtà significa un grande vantaggio per l'italia dove la sincronizzazione scarsissima del T1 costringe ad avere potenze relativamente basse e quindi tanti problemi di ricezione.
In parole povere se vedete la RAI che squadretta l'unico modo per risolvere forse è comprare un prodotto con un tuner dvb-t2.
Per quanto riguarda il resto il DVB-T1 è una fregatura prechè in realtà lo è sempre stato, gli addetti del settore lo sapevano tutti (e anche gli operatori televisivi) da anni, ma si è voluto fare così per motivi politici e di convenienza economica, fregando un sacco di persone con questo finto digitale terrestre DVB-T1.
Non ha senso comprare un prodotto vecchio se il nuovo è "retro-compatibile", perchè, poco dopo che è stato acquistato, vale poco o niente. Come per i lettori CD e i lettori DVD appena sono usciti i lettori DVD i lettori CD non valevano più niente, per il DVB-T e il DVB-T2 è esattamante la stessa cosa, inoltre non cambia il prezzo, per cui non capisco perchè bisognerebbe non preferire un DVB-T2.
Un ultima piccola nota, il DVB-T2, è definitivo, non sono possibili (dal punto di vista matematico) altri standard migliorativi per la trasmissione digitale terrestre. + di così non si modula.