Nel 2022 lo switch-off al nuovo sistema tv digitale DVB-T2 (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma come pensate che possano aumentare le prestazioni delle reti MOBILI attuali, se non si dà agli operatori telefonici più banda, ovvero più canali UHF?

ultimo ot, il punto è:

1) puoi avere la banda che vuoi ma se non hai i contenuti da scaricare non serve a nulla.
2) puoi avere la banda che vuoi, ma se il router che ti trasmette i dati è fermo non serve a nulla
 
Eh sì, nel mondo, stanno investendo montagne di denaro in una cosa inutile, solo per far dispetto alle emittenti TV del DVB-T.
;)

PS In Italia, non abbiamo nemmeno l'idea di cosa sia internet veloce. Un adsl da 7,2 (sul fisso) in molti paesi non è nemmeno più un'offerta proponibile.

Condivido al 100% ! :icon_cool:
 
Beh.... anche il discorso che il Samsung F8000 abbia la codifica HEVC sembra una balla. In Samsung dipende da chi risponde. C'è chi giura che l'abbia e c'è chi giura di no. Fatto sta che se l'avesse la Samsung l'avrebbe pubblicizzata. Se non lo ha fatto... evidentemente l'HEVC non è implementato.
 
Ed aggiungo anche che qualora nel caso la serie F8000 della Samsung disponga della codifica HEVC a livello software andrebbe bene, ma non potrebbe essere utilizzato a livello di decodifica hardware; quindi prima che vengano davvero lanciati prodotti pienamente compatibili per la codifica HEVC ci vorranno secondo me alcuni anni, almeno un paio. :icon_rolleyes:
 
A rettifica di quanto detto prima, in Francia la Orange sta per lanciare un servizio VOD con codifica HEVC. Gli unici televisori compatibili saranno i Samsung F8000 e gli ES8000 con Evolution Kit 2013. Quindi, evidentemente, il supporto HEVC l'F8000 lo ha. Magari verrà attivato quando se ne presenterà la necessità vuoi per il T2 o per lo streaming.
 
Samsung non pubblicizza tra le specifiche hevc perché non èancora definito . Ha chiaramente detto che la compatibilità ci sarà a livello software. Ancora nessuno Usa hevc. Pubblicizzare qualcosa che non c'e' sarebbe pubblicità ingannevole!
 
Si. Infatti. Comunque, sia pure a livello sw, è buona cosa poichè rende il T2 compatibile con le specifiche 2015. Tra l'altro, con l'Evolution Kit nulla vieta che il prossimo anno possa essere montato un chip dedicato all'HEVC.
 
Ciao, devo prendere il telesystem ts6600HD. Se tra x anni non trasmetteranno col segnale di ora, lo posso buttare?

Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
 
Si.... ma non credo sarà questione di pochi anni il passaggio di tutti i canali in T2. Probabilmente su T2 si vedranno programmi in più.
 
Ah!
Procedono tranquillo con l'acquisto?
(secondo te la qualità di registrazione tra il telesystem 6600HD e la avermedia pro HD qual'è meglio?

Inviato dal mio HTC Vision con Tapatalk 2
 
Per i consigli per gli acquisti ci sono le discussioni specifiche dei prodotti, qui siete OT, quindi continuate altrove.

:wave:
 
@Salvuccio9239 Il file Hevc che provi in che formato è contenuto? O in altre parole, che estensione ha?
 
In sintesi a sorpresa sembra che stia partendo bene LG, visto che in Germania comunica l'arrivo del primo modello di televisore in grado sia a livello hardware che software di essere pienamente compatibile con il vero Dvb-T2 e cioè Hevc; credo comunque che prima del 2015 in Italia difficilmente troveremo qualche prodotto del genere. :eusa_think:
 
Ed i prodotti, per chi è disposto a spendere, arrivano sempre prima delle emittenti...
"io ce l'ho e tu no"... ma per vederci cosa?
:laughing7:
 
il vero Dvb-T2 e cioè Hevc
Scusa ma stai dicendo una non vera.
Il DVB-T2 è uno standard di trasmissione (sintetizzando brutalmente: la modulazione);
Hevc è uno standard di compressione video (codec). Le due cose sono separate. Il DVB-T2 è sempre lo stesso o "vero", pure se contiene canali tv che usano codec video MPEG-1, 2, 4.
 
Scusa ma stai dicendo una non vera.
Il DVB-T2 è uno standard di trasmissione (sintetizzando brutalmente: la modulazione);
Hevc è uno standard di compressione video (codec). Le due cose sono separate. Il DVB-T2 è sempre lo stesso o "vero", pure se contiene canali tv che usano codec video MPEG-1, 2, 4.
Quoto, anche se sono straconvinto che sarà il gergo che adopereranno i commessi dei negozi delle grandi catene di elettronica e iper vari per far capire alle persone velocemente che

T2 + HEVC = compatibilità assoluta con qualsiasi trasmissione terrestre futura (*)

(*) Dubito vedremo mai il 3D sul terrestre, quindi si può sostenere quella frase sufficiente vera.

:wave:
 

Indubbiamente meglio di niente, ma quello che invece io leggo tra le righe è il fatto che, se all'IFA 2013 arrivano ancora solo pochissimi super TOP di gamma, significa che la vera "invasione" verrà presentata forse solo alla prossima IFA 2014 (ma ho dei dubbi anche su questa data) per arrivare quindi sul mercato realmente solo con le versioni 2015 dei vari prodotti, quindi (e sottolineo ancora forse) solo giusto in tempo con la nuova legislazione italiana e non prima del previsto come molti profetizzavano sparando roadmaps inventate di sana pianta :laughing7:

:wave:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso