sergio_k ha scritto:Per ricapitolare velocemente :
lo standard di trasmissione, questo caso "dvb t2 "non c'entra niente con il codec. lo standard dvb t2 è definito, chiuso, non viene specificato al suo interno quale compressione audio video usare. Sono due cose diverse. Spero che questo possiate capirlo. Siamo ai fondamentali.
Il codec è una cosa molto ampia che comprende, tra le altre cose dei formati di compressione video.
Il codec h.265, non esiste ancora.
La rai trasmette in mpeg2 anche mediaset. Quando,a breve , saranno costretti a trasmettere in dvb-t2 Probabimente passeranno dall'attuale mpeg2 al mpeg4.
Pertanto i tv e e decoder dvbt1 per i nuovi canali saranno inutilizzabili, e quindi prodotti obsoleti. Di fatto esiste già un emittente che trasmette in dvb t2 sul nazionale che si chiama Europa 7 HD
. per cui sulla base delle semplici osservazioni fatte, se si compra un tv o un decoder nuovo è buona norma, verificare che sia dvb-t2 anche perchè non comporta un costo superiore del prodotto.
La Rai ed anche Mediaset hanno rispettivamente un canale a testa (in Sardegna ne ha 3 Mediaset in HD) che trasmette in HD ed in Mpeg4 ed è ricevibile da moltissimi decoder e Tv ,a meno che i decoder e tv non siano decisamente vecchie e quindi non abbiano un Tuner HD e quindi non compatibili con l'Mpeg4.
Tra l'altro trasmettono anche in dolby 5.1
A breve arriveranno in tutta Italia: Canale 5 HD e Rete 4 HD
A breve non sarà costretto nessuno a trasmettere in DVB-T2,si sta facendo solo terrorismo inutile.
Va bene consigliare di comprare Tv con tuner DVB-T2 ,ma evitiamo terrorismo inutile.