Nel 2022 lo switch-off al nuovo sistema tv digitale DVB-T2 (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ale89 ha scritto:
Abbiamo già visto cosa è successo con le freq. 61-69. Le tv di lotto e televendite sono rimaste tutte... anzi ne sono arrivate di nuove. Le tv che trasmettevano contenuti "validi" invece... :eusa_whistle: :sad:
Straquoto !!!
Inoltre, abbiamo vissuto tutti sulla nostra pelle l'analogico con i suoi 9 (7) canali nazionali...
Alcune sere c'era da "spararsi". Chi viveva al nord poi non poteva contare nemmeno sulle tv locali, dove i contenuti erano sempre a norma di legge... e quindi scadenti.
La varietà di contenuti era un sogno. Adesso invece c'è molta scelta, e soprattutto gratuita, con tv monotematiche un pò per tutti i gusti.
Questo grazie anche al fatto che molte di queste tv nazionali vengono trasmesse sui multiplex di Telecom Italia e del gruppo l'Espresso...
Se aspettavamo che le trasmettessero il duopolio Rai-Mediaset stavamo freschi...
E comunque, sempre grazie al digitale terrestre anche loro stanno facendo la loro parte.
Ma se continuiamo a togliere spettro indiscriminatamente, i costi saliranno esponenzialmente.
e rimarranno proprio solo le tv di televendite, con grande gioia dei soliti noti (vedi Duopolio) ...
e dell'"amico" Rupert...
 
Ultima modifica:
ciao, sono un nuovo iscritto...volevo capire una cosa riguardo il codec H.265.
che differenza c'è tra il digitale terrestre 2 con il codec 264 e il digitale terrestre 2 con il codec 265? cioè si vedono in entrambi i casi gli stessi canali ma con qualità diverse oppure con il codec h.265 si vedono dei canali che non si riescono a vedere con il codec h.264?....vi chiedo questo perchè quest'anno vorrei comprare una tv con il digitale terrestre 2 (so che fino al 2014 non ci sarà il codec h.265) e vorrei capire se dovrei acquistare un decoder esterno nel caso in cui tra qualche anno ci fosse lo switch off...grazie a chi mi risponderà
 
digital_plus ha scritto:
che differenza c'è tra il digitale terrestre 2 con il codec 264 e il digitale terrestre 2 con il codec 265? cioè si vedono in entrambi i casi gli stessi canali ma con qualità diverse oppure con il codec h.265 si vedono dei canali che non si riescono a vedere con il codec h.264?
Oggi in H.265 non trasmette nessuno.

In futuro, quando inizieranno a trasmettere, probabilmente trasmetteranno in H.265 sul T2 le versioni "HD" dei programmi oggi sul DVB-T, e eventualmente programmi nuovi. Per questi ti servirà un decoder esterno.
 
masterone ha scritto:
"Prove di Ultra HD DVB-T2 in Spagna


Finchè siamo in tempo, per il prossimo "step" italiano sarà meglio usare il nuovo codec H.265 / HEVC, visto che anche il patron di Europa 7 Di Stefano ha affermato che i loro attuali ricevitori in T2 saranno aggiornabili al nuovo codec.
L' H.265 / HEVC appunto.... ;) ;) ;)
Almeno per una volta saremo innovativi, e per una giusta causa, vista la persistente carenza di frequenze....
Senza contare poi i prossimi sviluppi a favore dell'LTE... :icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted:
Ma non si era detto che l'HEVC comporta una modifica a livello hardware, coma faranno i decoder Europa 7 a essere aggiornabili? Ogni cliente lo porta in assistenza? Mi sembra difficile :eusa_think:
 
digital_plus ha scritto:
ciao, sono un nuovo iscritto...volevo capire una cosa riguardo il codec H.265.
che differenza c'è tra il digitale terrestre 2 con il codec 264 e il digitale terrestre 2 con il codec 265? cioè si vedono in entrambi i casi gli stessi canali ma con qualità diverse oppure con il codec h.265 si vedono dei canali che non si riescono a vedere con il codec h.264?....v
H.264 e H.265 sono due codifiche diverse e incompatibili, se un programma e' trasmesso con codifica H.264 puoi vederlo solo con un decoder che abbia la decodifica H.264, se viene trasmesso in H.265 puoi vederlo solo con un decoder che abbia la decodifica H.265 (e a pari livello di feature implementate).
Un decoder puo' avere tutte le decodifiche MPEG2, H.264, H.265, ma un programma trasmesso con una codifica puo' essere visto solo con la decodifica eguale.
Anche il DVB-T attuale puo' usare la codifica H.265 come gia' usa MPEG2 e H.264 (MPEG4), il sistema di trasmissione (DVB-T, DVB-T2, DVB-C, DVB-S/S2) e' indipendente dalla codifica
La codifica H.xxx e' un sistema di compressione dei dati (immagini) trasmessi ed e' usata anche nei CD e DVD.
 
quindi sulle tv del 2012 con decoder dvb-t2 incorporato sarà impossibile vedere contenuti H.265? non sarà possibile un aggiornamento sw? :sad:
 
dottorgonzo ha scritto:
quindi sulle tv del 2012 con decoder dvb-t2 incorporato sarà impossibile vedere contenuti H.265? non sarà possibile un aggiornamento sw? :sad:
Ercolino più volte ha detto che la nuova codifica comporta un aggiormento hardware, ora invece ora dal post che ho quotato di Masterone il patron di Europa 7 dice che i decoder saranno aggiornabili. Io ho un televisore T2 e mi piacerebbe sapere se ho speranza che sarà aggiornabile o no
 
dottorgonzo ha scritto:
quindi sulle tv del 2012 con decoder dvb-t2 incorporato sarà impossibile vedere contenuti H.265? non sarà possibile un aggiornamento sw? :sad:

No ,in quanto è necessaria molta potenza di calcolo a livello sw/hw

Il top di Gamma di Samsung della serie F8500 (modello 2013) avrà il DVB-T2 e sarà in grado di gestire l'H265 a livello sw ,ma questo perchè avrà un processore quad core e verrà comunque progettato per questo ,anche perchè al momento non sono disponibili chipset H265

Diciamo più che altro è una prova
 
dottorgonzo ha scritto:
quindi sulle tv del 2012 con decoder dvb-t2 incorporato sarà impossibile vedere contenuti H.265? non sarà possibile un aggiornamento sw? :sad:
A priori non si puo' dire con certezza. Come e' gia stato scritto più volte in questa discussione, si può, però, affermare che:
1)Difficilmente sarà possibile implementare la decodifica H.265 con un solo aggiornamento del firmware, e' difficile che siano sufficienti sia la potenza della CPU del TV/Decoder sia la quantità di memoria.
2)La politica dei produttori non va in questa direzione perche' ridurrebbe il loro fatturato.
3)Diverso può essere per i decoder di fascia alta con sistema Unix.
 
ERCOLINO ha scritto:
Il top di Gamma di Samsung della serie F8500 (modello 2013) avrà il DVB-T2 e sarà in grado di gestire l'H265 a livello sw ,ma questo perchè avrà un processore quad core e verrà comunque progettato per questo ,anche perchè al momento non sono disponibili chipset H265
Diciamo più che altro è una prova
Quoto in pieno il ragionamento. :)
Quindi fra alcuni mesi non appena saranno disponibili questi televisori Samsung F8500, vedremo in pratica come la fase sperimentale di questo H265 si comporterà sul mercato. :icon_rolleyes:
 
ho letto, questo passaggio mi pare ridicolo

Considerando le sue proprietà l’HEVC verrà usato prima di tutto per film e serie TV da scaricare (illegalmente e non): stesso film ma file molto più piccolo.

storicamente il mercato illegale va di pari passo con la disponibilità di player da tavolo, chi si scaricherà un file .h265 che può decodificare solo su pc? e per vederlo in tv avrà bisogno di una lunga e laboriosa conversione?

vedremo player hevc dotati di quadcore venduti a 25€ ? in futuro chissà ! ;)
 
Zio Sam ha scritto:
Avete letto cosa dice Roberto Pezzali riguardo all'h.265 ed il dvb-T2?
http://www.dday.it/redazione/8997/Linsaziabile-fame-di-H265-sulle-TV.html
viaggera per forza ancora in etere per fortuna! il mandato di concessione delle tv nazionali (rai in italia, srg in svizzera ecc.) parla di "ricezione gratuita e in chiaro"...non mi pare che tv via cavo o via ip ecc. lo siano, dovrebbero pensarci prima di scrivere balle simili "L’ipotesi poi di avere in futuro eventuali trasmissioni con l’H.265 combinato con il DVB-T2 sembra essere ancora più lontana: alcuni paesi europei parlano addirittura di 2025, sempre che nel 2025 la TV viaggi ancora via etere." naturalmente a qualcuno piacerebbe eliminare l'etere a favore delle pay tv...qui ci hanno gia provato nel 2006 ma gli é andata buca (in quarta istanza)!:badgrin:
 
Si in effetti avevo fatto lo stesso ragionamento ma non essendo molto esperto in materia ho pensato che mi sfuggisse qualcosa.
 
sicuramente qualcuno l'ha già scritto, ma scommetterei sul fatto che quando il t2 si sarà affermato non avremo il doppio della qualità ma il doppio dei canali... :icon_rolleyes:

comunque ben venga, ovviamente, e il più presto possibile! :happy3:
 
sicuramente qualcuno l'ha già scritto, ma scommetterei sul fatto che quando il t2 si sarà affermato non avremo il doppio della qualità ma il doppio dei canali... :icon_rolleyes:
comunque ben venga, ovviamente, e il più presto possibile! :happy3:
é quello che penso anche io, vedi anche europa7 (T2+h264).
vedremo molti piu canali e soprattutto molti piu HD.
 
Sto seguendo con interesse questa discussione sul dvb-t2. Colgo l'occasione per segnalare che nei siti ufficiali di Samsung, LG, LOEWE, Sony e Philips hanno aggiornato i loro cataloghi con le nuove serie TV Led smart tv 2013 tutti con decoder DVB-T2 integrato. Non specificano se compatibile o meno con l'H265. Mancherebbero all'appello SHARP e Panasonic, ma penso che arriveranno presto anche loro. Se qualcuno ha più info...felice di integrarle. :happy3:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso