Nel 2022 lo switch-off al nuovo sistema tv digitale DVB-T2 (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La postazione Maiella e la piu' alta d'Italia e il traliccio Mediaset raggiunge i 2000m e la Rai non c'e', ma spara da giu (Pescara) con potenza molto forte (che non sto qui a dire) come vedi cambia in varie parti.
E per me fanno piu danni impianti al suolo (con traliccio) con forti potenze e non impianti in quota...

Immagino ci sia un bel panorama da lassù... :D
Posso anche concedere che la Rai non ci sia sulla Majella... infatti ho scritto che di norma Mediaset e gli altri gruppi privati ne hanno di meno di impianti in quota (e non nessuno)... :laughing7: ;)
Sul resto concordo... impianti cittadini con potenze stratosferiche non vanno bene... così come non vanno bene quelli a 2000 m con potenze stratosferiche in omnidirezione (e su questo mi pare che ci ritroviamo più o meno tutti). Il giusto compromesso sarebbe quello di avere pochi (ma buoni) impianti in quota (rivisti con giuste potenze e angoli), una buona base a mezzacosta e per il resto impianti cittadini a potenze normali... :)
 
Immagino ci sia un bel panorama da lassù... :D
Posso anche concedere che la Rai non ci sia sulla Majella... infatti ho scritto che di norma Mediaset e gli altri gruppi privati ne hanno di meno di impianti in quota (e non nessuno)... :laughing7: ;)

Stanno tutti li,anzi la Rai ha il pregio di non esserci sulla postazione piu alta:D
Comunque e che si sono preoccupati in molti prima dello swich off e sono state prese le giuste misure.Invece giu' sono andati tranquilli con impianti dappertutto, e per risolvere il problema hanno ridotto un postazione a un lumicino. Vero moschito.:laughing7:
 
Ora che ci penso è un po' un paradosso... ha conquistato praticamente tutte le cime ed ha il demerito di non avere la Majella... :laughing7: ;)

Con la potenza che hanno giu' a Pescara mettici pure un'antenna da 3 facce da 16 pannelli senza inclinazione e andava dal Conero a Lecce:D
Saluti

PS ho visto che la webcam in dir. nord est e un po annacquata:doubt: mentre sempre perfetta quel in direzione Gran Sasso, M.Sibillini e Marche.:)
 
Ultima modifica:
scusate ragazzi volevo chiedervi se il dvb T2 verrà adottato o meno già a dicembre perchè avevo detto che forse lo rimandavano grazie...?
 
scusate ragazzi volevo chiedervi se il dvb T2 verrà adottato o meno già a dicembre perchè avevo detto che forse lo rimandavano grazie...?

La legge che istituisce l' obbligo della commercializzazione da parte dell' industria dal 1' gennaio 2015 e' in vigore .....e' la legge 44 del 2012... Se non viene modificata da quella data la produzione di tv e decoder dovra essere solo in t2..

Gia' oggi comunque alcune marche di tv come sony samsung lg stanno vendendo alcuni modelli tv in t2...
Per ora le marche + famose di decoder come telesystem e adb non hanno ancora immesso niente in T2 sul mercato
Vedremo presto cosa succede..
Ciao
 
quindi voi consigliate di comprare direttamente un televisore con il T2 o x ora può andare bene anke il normale DVB-T?
 
quindi voi consigliate di comprare direttamente un televisore con il T2 o x ora può andare bene anke il normale DVB-T?
Ora che il DVB-T2 sarà "a regime" il tuo tv con solo DVB-T1 o con anche il DVB-T2 sarà vecchio a prescindere... per cui, io comprerei il tv che ritengo più conveniente (al presente) per altri aspetti e funzionalità, a prescindere dalla versione di DVB... Se poi ha anche il DVB-T2 meglio, ma sarebbe l'ultima cosa che guarderei...
 
Ora che il DVB-T2 sarà "a regime" il tuo tv con solo DVB-T1 o con anche il DVB-T2 sarà vecchio a prescindere... per cui, io comprerei il tv che ritengo più conveniente (al presente) per altri aspetti e funzionalità, a prescindere dalla versione di DVB... Se poi ha anche il DVB-T2 meglio, ma sarebbe l'ultima cosa che guarderei...

sai come è non vorrei rimanere fregato poi passano con al dvb t2 ed io rimango fregato e m bagno il tv nel latte...
 
C'è stato uno switch off da poco da analogico a digitale(DVB-T)... con queste "illusioni" continuano a far spendere...

Ho ancora un vecchio decoder satellitare del 1996 pagato un occhio... e un più diffuso goldbox del '98 con cui sto ancora aspettando di fare "home banking" e operazioni interattive varie... :icon_rolleyes:... la stessa cosa si è ripetuta col DVB-T e la miracolosa "TV interattiva". Non c'è... Per lo standard di trasmissione per me non è molto diverso... Mi son gia scottato... per cui io comprerei un tv DVB-T2 quando c'è qualcosa di trasmesso e che mi interessa in DVB-T2 (e non certo Europa7 nel mio caso...).
 
quindi voi consigliate di comprare direttamente un televisore con il T2 o x ora può andare bene anke il normale DVB-T?
vai con il t2 , non ci sono molte differenze di prezzo altrimenti compri un tv gia' vecchio.
mediaset ultimamente ha raggruppato i suoi 3 canali hd su un unico mux,quello potrebbe in futuro diventare
in t2 magari con iris extra ita2.... in hd.
 
@massi8888,

la maggior parte dei trasmettitori hanno già il T2 on board, ed il cambio della modulazione lo fanno anche da remoto, senza intervento dell'operatore in postazione.
Per il codec invece lo adottano da regia quando vogliono, e si inoltra su tutta la rete.
Immagina ora quanto tempo ci voglia per un broadcaster passare al T2, diciamo 1 minuto ! :D
 
vai con il t2 , non ci sono molte differenze di prezzo altrimenti compri un tv gia' vecchio.
mediaset ultimamente ha raggruppato i suoi 3 canali hd su un unico mux,quello potrebbe in futuro diventare
in t2 magari con iris extra ita2.... in hd.
Il futuro in cui potrebbe diventare in DVB-T2 il mux che dici è talmente lontano che il suo tv sarà vecchio lo stesso. O dobbiamo pensare che Mediaset e i principali operatori taglieranno fuori tutta la massa di popolazione che ha sintonizzatore DVB-T ? ;) Quando ci sarà qualcosa di interessante in DVB-T2, probabilmente sarà inizialmente(e chissa per quanto) qualcosa da ritenersi "opzionale" (pay-tv, doppioni degli HD ecc...) rispetto alla "tv di massa" in DVB-T.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso