Nel 2022 lo switch-off al nuovo sistema tv digitale DVB-T2 (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Esatto e credo che per questi televisori ci vorrà ancora qualche anno prima di vederli in vendita sul mercato.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Per 186 euro sai cosa me ne frega di avere l'HEVC? Pure il mio, 39 pollici LB580V pagato 269, non l'ha, e non sono minimamente preoccupato. Tanto nessuno ci vuole trasmettere in T2, e quando lo faranno sarà ora di cambiarlo. Intanto me lo godo per bene....
 
Infatti si stava parlando della presenza del solo T2. Come detto più volte in questo thread, a dispetto di molti scettici totali, l'HEVC si trova già sui prodotti 2014 di fascia medio alta, sicuramente su tutti i TV UHD "seri" (occhio a quelli che hanno solo l'AVC: il 4k lo vedranno, se va bene, solo da chiavetta!). Se si avverassero le anticipazioni di Dday ci sarebbe su tutti i TV a partire da luglio 2016.
 
Sfido chiunque a trovare un modello di TV 2014 Samsung, LG o Sony, di qualsiasi polliciaggio, che, per effetto della legge com'è oggi, non abbia il T2. Ma deve essere davvero un "nuovo" modello 2014 e non un fondo di magazzino 2013. I Samsung 2014 si riconoscono facilmente dalla H nella sigla. Per gli altri 2 non è così banale ma se uno ci riesce ...

Che il 50% o più dei TV venduti in Italia, per numero ma non per valore, sia da 32" in giù è una realtà, per certi versi desolante :sad:


No perche' dici per certi versi desolante:D... Con gli switch off le famiglieitaliane hanno per lo piu' sostituito il tv principale e dotato di decoder il 2' e 3' tv... A distanza di qualche anno( gli switch off si sono chiusi nel 1' semestre 2012) stanno cambiando il 2' e 3' tv che sono nella maggior parte dei 19' / 22' ....... Ecco il motivo di tantavendita di pezzi ( 2,5 milioni su 5 totali) sotto i 32'...:D

Per quanto riguarda le varie sigle che hai scritto .. Devi capire che i tv serie h di samsung sotto i 32 non li compra nessuno...:5eek: perche' costano un botto... E samsung pensa bene a vendere i 19 / 22/24' monitor tv come tv ( gioco di parole.:D) mi sembra che la serie si chiami D....a prezzi stracciati ma con un pietoso tuner T1 e con un pannello che fa c.....re... Con visibilita' laterale oscena.....
Ma si chiama samsung e costa poco e gli allocchi abbondano....:laughing7:

Ciao
 
Come ho già scritto, solo da XXLB630 in su gli LG hanno L'HEVC.

Potreste leggere tutto il thread invece di porre sempre le stesse domande?
 
Ok bene spriz, anche tu hai chiarito definitvamente di molto le idee, certo che dal prossimo anno questi modelli di televisori che saranno in commercio come prezzo credo che non saranno alla portata di molti, quindi prima che assisteremo al vero avvento per quanto riaugarderà i consumi sau questo prodotto credo che ci vorranno minimo altri e 3 anni. :icon_rolleyes:
 
Da un lato in questo forum parla di servizi di alto livello, dall'altro si chiede un prodotto che costi poco..... è come chiedere di avere un autovettura con l'accendisigari a raggio laser.
Comunque il T2 arriva.....: in Austria (Carinzia) oltre ad esserci un operatore privato che da circa un anno trasmette in T2, dalla fine di ottobre anche la ORF trasmette parte dei canali terrestri con lo stesso sistema. In Slovenia si stanno preparando a lanciare un Mux sempre in T2.
Invece in Italia prima si devono fare fuori i fondi di magazzino.
 
Purtroppo, infatti si sa che il nostro paese è indietro su moltissimi aspetti ed anche sul T2 non fa eccezione . ;)
 
Ma TV con l'HEVC esistono? No perchè stavo guardando vari modelli. E su alcuni modelli c'è scritto si DVB-T2... ma anche: Codec H264 e Codec HEVC. Quindi esistono già? :eusa_think:
 
Ma TV con l'HEVC esistono? No perchè stavo guardando vari modelli. E su alcuni modelli c'è scritto si DVB-T2... ma anche: Codec H264 e Codec HEVC. Quindi esistono già? :eusa_think:

Ciao Ale :)

Sì esistono già ( e per dirti si trovano anche rip di altissima qualità in H265 ;-) ) pare che per ora sia montato sugli schermi 4k - top di gamma , non so se anche sui normali full HD top do gamma, forse sì, sicuramente non è montato su tv non serie top (tipo samsung numerazione dal 7000 in su)
 
Grazie ;) Si infatti ho visto che su una TV 4K c'è il sintonizzatore T2 HEVC.
Ma anche su alcune tv HD ;)

Almeno sui modelli LG. Infatti sto pensando di prendere una nuova tv e stavo appunto guardando le varie caratteristiche tecniche dei vari modelli. E con sorpresa ho visto che c'è già l'HEVC. Ottimo :)
 
ma per forza Ale...il 4K è nato per funzionare con l'HEVC, mentre per il fullHD l'H264 è lo standard universalmente adottato...poi se vogliamo fare gli sboroni (per dirla alla Giacobazzi) e usare l'HEVC anche su HD o SD allora perdiamo tempo e rimandiamo il T2 tenendoci tutti i problemi estivi di propagazione del T1....
Ripeto quello del codec da usare è un falso problema...ognuno deve poter usare quello che vuole in base alle effettive necessità, ma qui è dura spiegarlo...
 
Non capisco perchè, cosa c'è di male ad usare un codec più performante?
Se il chip che lo decodifica costa quasi quanto uno che non lo decodifica, perchè non usarlo.
Tieni poi presente che il DGTVi ha deciso che i broadcaster (i principali sono i suoi fondatori) utilizzino l'HEVC con il T2:
http://altadefinizione.hdblog.it/20...tvi-ne-predispone-ladozione-insieme-allh-265/
E' l'UHD che ha bisogno del'HEVC e non il viceversa.
Tieni poi presente che i produttori di TV hanno bisogno di qualche "feature" in più per alzare un poco il prezzo, a loro non costa quasi nulla, ma riecono a differenziare un modello da un altro.
 
Beh certo :)
Più che altro sono rimasto sorpreso a vedere tv solo "HD" ma con codec HEVC ;) :)
Non capisco perchè, cosa c'è di male ad usare un codec più performante?
Se il chip che lo decodifica costa quasi quanto uno che non lo decodifica, perchè non usarlo.
Tieni poi presente che il DGTVi ha deciso che i broadcaster (i principali sono i suoi fondatori) utilizzino l'HEVC con il T2:
http://altadefinizione.hdblog.it/20...tvi-ne-predispone-ladozione-insieme-allh-265/
E' l'UHD che ha bisogno del'HEVC e non il viceversa.
Tieni poi presente che i produttori di TV hanno bisogno di qualche "feature" in più per alzare un poco il prezzo, a loro non costa quasi nulla, ma riecono a differenziare un modello da un altro.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso