Nel 2022 lo switch-off al nuovo sistema tv digitale DVB-T2 (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A me pare una barzelletta che qualcuno compri sti TV così piccoli.. Ridicoli monitor adattati.. Ma cosa te ne fai del t2 e del 4k su ste taglie piccole? Basta e avanza SD..
 
per la cucina.... ma infatti, se poi cosa che ci credo poco nel 2017 o quando sara', si passa al H.265 tutti sti tv piccoli da 19 o 21 nelle cucine ..tutti da buttare o da mettere slito decoder esterno o lasceranno i canali attuali per sti tv ? che dite ?
 
per la cucina.... ma infatti, se poi cosa che ci credo poco nel 2017 o quando sara', si passa al H.265 tutti sti tv piccoli da 19 o 21 nelle cucine ..tutti da buttare o da mettere slito decoder esterno o lasceranno i canali attuali per sti tv ? che dite ?
Chi lo sa... nessuno ha la sfera di cristallo, o palla di vetro che dir si voglia...
L'unica certezza è il presente, il futuro lo vedremo strada facendo.

Allo stato attuale delle cose non è previsto nessun passaggio totale nè al T2 nè al HEVC, non ci sono voci nè rumor niente di niente di niente, quindi direi di non preoccuparci.

Anzi l'unico mux T2 (Europa7) è stato chiuso, e HEVC servirà solo per visualizzare video da chiavetta... per molto ma molto tempo....
 
Chi lo sa... nessuno ha la sfera di cristallo, o palla di vetro che dir si voglia...
L'unica certezza è il presente, il futuro lo vedremo strada facendo.

Allo stato attuale delle cose non è previsto nessun passaggio totale nè al T2 nè al HEVC, non ci sono voci nè rumor niente di niente di niente, quindi direi di non preoccuparci.

Anzi l'unico mux T2 (Europa7) è stato chiuso, e HEVC servirà solo per visualizzare video da chiavetta... per molto ma molto tempo....

...da dove viene tutta questa tua sicurezza???
 
Dall'analisi della situazione attuale e dall'assenza di piani per il futuro, non vedi che sarà fatica per quest'anno avere un raisportHD?

Ai film su chiavetta aggiungerei quelli via rete ;)

Per il resto valgono le solite regole del terrestre: per trasmettere in un nuovo formato bisogna che ci sia prima una consistente quantità (x milioni) di apparecchi in grado di capirlo ...
 
Ai film su chiavetta aggiungerei quelli via rete ;)

Per il resto valgono le solite regole del terrestre: per trasmettere in un nuovo formato bisogna che ci sia prima una consistente quantità (x milioni) di apparecchi in grado di capirlo ...

Certo ;-) anche quelli via rete tipo Chili o Netflix, il nuovo algoritmo di compressione sarà una vera e propria rivoluzione per la striminzita banda che abbiamo in italia ( meno di 7mbit reali in media... ) chissà che non sia #lavoltabuona ;-)

Per youtube invece google ha adottato il suo sistema proprietario il VP9 (che secondo google è al pari di HEVC , mentre secondo altri è al pari con H264) già in funzione attualmente ma solo su Chrome.
 
Se YouTube sui caricamenti adotti l'HEVC direi che sarebbe una cosa positiva anche per l'uploader
 
Ma Premium visti i diritti Champions league per i prossimi 3 anni non potrebbe trasmettere in T2 dando in comodato d'uso(anche con un piccolo canone mensile) un decoder T2 HEVC? Così da avere tutti i canali in HD. E' troppo assurda come ipotesi?
 
Non credo Premium sopporterebbe la spesa
E questo vorrebbe anche dire, obbligare la gente a cambiare decoder e avere un decoder Premium, quando ora può tranquillamente utilizzare altri decoder DTT o cam
 
Ma Premium visti i diritti Champions league per i prossimi 3 anni non potrebbe trasmettere in T2 dando in comodato d'uso(anche con un piccolo canone mensile) un decoder T2 HEVC? Così da avere tutti i canali in HD. E' troppo assurda come ipotesi?
Già il decoder normale costa 6€/mese.....
 
Ho visto nei volantini televisori con codec hevc solo via hdmi, neanche usb.
Perchè mettere il giro prodotti così limitati? Solita furbata per poter vendere il futuro nuovi apparecchi? Non credo che ci siano limiti tecnici nel mettere in codivisione il chip HEVC per il segnale dei tuner.
 
il dvbt 2 finirà come i telefonini, i pad e balle varie...scarica l'app, non va bene? cambia apparecchio, e giu soldi! teniamoci stretto il dvbt e speriamo che duri il piu a lungo possibile.
 
Non esageriamo. Almeno per Mediaset Premium, se fra 5 anni ci sarà un buon parco ricevitori DVB-T2 HEVC, la conversione limitatamente ai canali HD si può fare.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso