Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Perchè allora esistono CAM SD e CAM HD?Perché dovrebbe sostituire anche la CAM? La CAM è "trasparente" al sistema e codec usati
Non sono esperto di CAM, ma SD è in MPEG2 e HD è in MPEG4 (H.264) e si parlava di H.265, ergo se, ma tu dici che non è vero, la CAM SD non funziona con i programmi attuali in HD vuol dire che in qualche modo la compressione è coinvolta.A me vanno sia con HD che con SD entrambe. I marchi sono per scopi commerciali... e poi che c'entra la definizione? si parlava di codec e sistema trasmissivoNon si parlava di un ulteriore "salto" da HD a UHD ma di HD mi pare.. e per questa ci sono gia "HD"(nel caso certe cam "SD" siano volutamente castrate per impedire la "trasparenza" sulla definizione)...
Se fosse così le cam non marchiate "HD" non funzionerebbero ad esempio con Rai HD (in MPEG-4 ) su tivusat; io addirittura dispongo della primissima versione di una Samsung CAM (SD) e funziona; non la uso perchè è un po' lenta ad aprire alcuni canali SD e spesso su alcuni non li apre proprio e si blocca, ma sui 3 Rai HD va. Su alcuni decoder queste cam non vanno per i Rai HD, ma evidentemente l'incompatibilità è altrove col decoder in cui è inserita (problemi, bug, che direi sono alla stessa stregua di quelli che ho io con il mio decoder e si possono avere anche con canali SD come ho citato).Non sono esperto di CAM, ma SD è in MPEG2 e HD è in MPEG4 (H.264) e si parlava di H.265, ergo se, ma tu dici che non è vero, la CAM SD non funziona con i programmi attuali in HD vuol dire che in qualche modo la compressione è coinvolta.
Non capisco a cosa ti riferisci, ormai sono in vendita chip che decodificano HEVC anche nei cellulari, dal punto di vista tecnico è tutto pronto.quindi vero questo che ho letto che sono pronti con ENC ma stanno ancora lavorando con i DEC ?
Non capisco a cosa ti riferisci, ormai sono in vendita chip che decodificano HEVC anche nei cellulari, dal punto di vista tecnico è tutto pronto.
Probabilmente mi sbaglio, ma VLC usa codec interni che magari sono più esosi nell'utilizzo delle risorse di sistema.appunto...non ricordo bene ma mi pare sia un quad core vero ? quindi ci voglioni HW nuovi con minimo delle cpu simili... vedi i nuovi X1 della sony.
OT:
Sul mio S4 ho provato a riprodurre un filmato in HEVC in Full HD a 30fps e con VLC le immagini hanno dei freeze
/OT