Nel 2022 lo switch-off al nuovo sistema tv digitale DVB-T2 (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dovresti da un pezzo aver capito che il DVB-T2 è sempre solo uno. Non è possibile che continui a non capire...

H.264 e HEVC sono codec!

Sul digitale DVB-T2 si intende come sistema di trasmissione esso stesso di nuova generazione!, rispetto al DVB-T!
Non c'è niente di ingannevole in questa pubblicità di questo TV. Il sintonizzatore DVB-T2, in Italia, al momento serve a ben poco visto che non è usato se non da Europa7(se c'è ancora).

La cinesata sono i tuoi post...
 
Ultima modifica:
mropa
In molti dei tuoi post vedo che nonostante si cerca di rispondere passi dritto senza osservare.
Visto che noi non rispondiamo per le ditte di tv ma abbiamo solo questo hobbie in comune se devi protestare chiama in causa direttamente loro.
La pazienza dello staff ha un limite.
 
Fermo restando che non possiamo sapere come si comporteranno le emittenti, come dice Vianello, possiamo provare a fare delle previsioni sulla base di quanto avvenuto fino adesso. Attualmente mi sembra che si privilegi più la quantità che la qualità, con molti canali in mpeg. Secondo me potrebbe verificarsi, almeno nei primi anni, una cosa del tipo: molti SD in T1 e H264, HD in T2 e H264 per le emittenti principali. Tutto fino a quando non ci sarà l'obbligo di liberare la banda LTE, a quel punto gli SD potrebbero passare in T2 H264 e gli HD in T2 HEVC.
Ovviamente tutto questo puor parler.
...... e perché non trasmettere gli sd in modalità hevc...in un mux ci metti una moltitudine di canali!!!

Inviato dal mio S3 mini (GT-I8200).
 
Trasmettere gli SD in HEVC sarebbe un vero suicidio. Al massimo farei che gli SD passano in H264 e gli HD e 4K in HEVC. Maggiore compressione e maggiore qualità :)
 
Trasmettere gli SD in HEVC sarebbe un vero suicidio. Al massimo farei che gli SD passano in H264 e gli HD e 4K in HEVC. Maggiore compressione e maggiore qualità :)
Beh anche gli SD in H.264 al momento è ancora un suicidio... Non verrebbero visti da chi ha decoder/TV con solo SD/MPEG-2... e ancor più suicidio chi ha decoder/TV HD con supporto H.264 ...passare ad HEVC in trasmissione. :)
 
Ma io non intendo in tempi brevi, questo passo si potrebbe fare quando già l'HEVC è uno standard HD/4K
 
Io propongo di chiudere questa discussione, o perlomeno spostarla in "Discussioni Generiche".
Ormai di tecnico non ha più nulla, ma solo .... mentali.
 
@mropa hai stufato con le tue paranoie, ti hanno spiegato mille volte e continui a non capire.

Se continui ancora su questa strada verrai sospeso perchè per quanto mi riguarda sei classificabile nella categoria trolleggio.

Invito tutti a smetterla con tutti i vari OT.
 
Parliamo tanto di HEVC, ma c'è un nuovo codec all'orizzonte, si chiama Perseo e promette miracoli: http://www.digitaltveurope.net/3463...es-with-revolutionary-compression-technology/

"Video technology start-up V-Nova, which has been operating in stealth mode for the last five years, has unveiled a new compression technology that it claims will revolutionise video distribution by permitting the delivery of UHD quality at current HD bitrates, HD at SD bitrates, and SD video at audio bitrates. [...]

V-Nova has high-profile backers and the company has been working with Sky Italia on using its technology, initially for contribution applications.

Sky Italia’s head of engineering and innovation Massimo Bertolotti was on hand at the launch event to provide details of what the company has been working on. “Contribution was the perfect ecosystem where a new technology can be tested,” he said. Sky previously used JPEG2000 for contribution but is switching to Perseus, with a target date of June for completion of the transition.

V-Nova demonstrated contribution output at 300Mbps at the event, compared with 1Gbps for JPEG2000, based on a live uncompressed 12Gbps feed. It also showed the same live feed in UHD at 8Mbps compared with a 21-27Mbps HEVC feed. Another demo showed UHD Profile D recorded content at 8Mbps, compared with a HEVC feed at 21Mbps.[...]



Tradotto in breve:
- Si promette UHD a bitrate HD, HD a bitrate SD, SD a bitrate traccia audio, il confronto è con HEVC.
- Sky Italia utilizza già il codec per i feed interni, con questo codec a 300Mbps hanno sostituito il JPEG2000 a 1Gbps.
- Hanno mostrato una demo di una trasmissione live 4k a 8Mbps in Perseo contro i 21-27 dell'HEVC.

PS: non è un pesce d'aprile.
 
penso che si scriveranno altre 260 pagine ma alla fine saremo ancora punto e a capo
 
Ultima modifica di un moderatore:
Non ci sono abbastanza elementi per giudicare.. potrebbe essere un annuncio non del tutto vero.. vedremo in futuro, comunque nell'annuncio c'è scritto che è il 50% meglio di h264 e hevc quindi non si capisce bene, per me è una sola..
E poi c'è già un progetto di codec migliore di HEVC : vedi Daala inoltre è già in sviluppo da Google il VP10 che sarà meglio di Hevc, e probabilmente sarà in sviluppo H266.

Gli algoritmi di compressione non sono ancora arrivati al massimo sviluppo, però ogni tanto bisogna fermarsi per implementare degli standard, per lasciare il tempo ai produttori di hardware di produrre chips, e prodotti finali..

ps: sono sicuro che quando in un ipotetico futuro ci sarà lo switch off al t2+hevc ci lamenteremo perchè si poteva aspettare un anno e passare direttamente a t2+perseus :badgrin:
 
Ottimo, da ora in poi non ci saranno più problemi nell'acquisto delle TV o decoder. Il bollino Platinum sarà una guida sull'acquisto dei dispositivi con a bordo il DVB-T2 e HEVC ;)
 
Benissimo, in questo modo credo che in molti dovremmo ricordarci il nome di questo bollino digitale Platinum per evitare errori ed essere sicuri di acquistare poi un apparecchio con dotazione il DVB-T2 con H.265. :icon_rolleyes:
 
cio' potrebbe forse anticipare l'eventuale fornitura di decoder con queste caratteristiche da parte di Mediaset e Sky ai propri abbonati (Premium,Infinity,Skyonline..) magari con qualche accordo anche con operatori della linea telefonica adsl per usufruire dei servizi ?
se ne potrebbero giovare anche applicazioni "free" come Raireplay,Mediaset rewind, la7 on demand, o Telecom con TimVision maggiormente proiettata alla fruizione dei propri servizi tramite adsl casalinga
 
Ultima modifica:
dvb-t2 e hevc per questo bollino platinum , si puo' pensare anche al 4k magari in parallelo con la fibra oppure si resta con Hd e adsl come scritto sul logo ? Non potrebbe essere finalmente il mezzo e la strategia per lanciare ad esempio da parte di Telecom il servizio a banda ultralarga ,bypassando le sabbie mobili dello spazio ristretto via dtt ? In definitiva, ci stanno proprio a puntino gli accordi stipulati con Sky per veicolare su fibra i contenuti del colosso satellitare, e si parlava anche di intesa con Netflix,poi ricordo qualche mese fa che Piersilvio Berlusconi aveva accennato nel corso di una conferenza di contatti Mediaset-Telecom per eventualmente usufruire in futuro anche del broadband per veicolare i contenuti di Premium, in costruttiva aggiunta al classico broadcast
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso