Nel 2022 lo switch-off al nuovo sistema tv digitale DVB-T2 (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
scusate il piccolo OT ....


In un tv leggo nelle spcifiche tecniche:

tecnologia sintonizzatore DVB-T (MPEG4)

Cosa significa che e’ gia un T2 magari h.264 o che e’ ancora un vecchio decoder solo T ?


PS come si capisce se un tv monitor samsung e’ GARANZIA ITALIA , che suffisso finale deve avere ?

Come è indicato li, indica che non ha il T2
 
scusate il piccolo OT ....


In un tv leggo nelle spcifiche tecniche:

tecnologia sintonizzatoreDVB-T (MPEG4)

Cosa significa che e’ gia un T2 magari h.264 o che e’ ancora un vecchio decoder solo T ?

Ci sono alcuni accorgimenti da fare. Allora il sistema DVB-T e H264 sono due cose diverse. Il DVB-T è il sistema di emissione del segnale, mentre l'H264 è il sistema di decodifica video del canale. Alcune persone associano che DVB-T è collegato a MPEG-2 come DVB-T2 veniva collegato a H264 che sono appunto come dicevo due cose totalmente diverse ;)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Ci sono alcuni accorgimenti da fare. Allora il sistema DVB-T e H264 sono due cose diverse. Il DVB-T è il sistema di emissione del segnale, mentre l'H264 è il sistema di decodifica video del canale. Alcune persone associano che DVB-T è collegato a MPEG-2 come DVB-T2 veniva collegato a H264 che sono appunto come dicevo due cose totalmente diverse ;)



L'ho ripetuto diverse volte anche io... ma non c'è niente da fare... :badgrin: puntualmente si riverifica il solita confusione tra sistema trasmissivo e sistema di compressione video (codec video) ... Aggiungi anche la definizione SD/HD. HD spesso è associato per forza ad H.264 e SD a MPEG-2, ignorando che il codec usato è "trasparente" alla definizione associata(almeno entro limiti elevatissimi rispetto a quelle finora standardizzate).
 
Ultima modifica:
Ci sono alcuni accorgimenti da fare. Allora il sistema DVB-T e H264 sono due cose diverse. Il DVB-T è il sistema di emissione del segnale, mentre l'H264 è il sistema di decodifica video del canale. Alcune persone associano che DVB-T è collegato a MPEG-2 come DVB-T2 veniva collegato a H264 che sono appunto come dicevo due cose totalmente diverse ;)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Fra l'altro ci sono esempi, come la Slovenia, in cui fin dall'inizio si è usato il DVB-T con H264...
 
quindi anche se mpeg-4 non e' T2 vero ? quindi non h.264 ?

PS nessuno che sa come capire dalla sigla credo finale se tv con garanzia italia o europa nei sansumg ?

grazie
 
quindi anche se mpeg-4 non e' T2 vero ? quindi non h.264 ?

PS nessuno che sa come capire dalla sigla credo finale se tv con garanzia italia o europa nei sansumg ?

grazie
No, non è automatico che se si usa MPEG-4 si tratti di DVB-T2.
Sulla seconda domanda non so, non vendo televisori.
P.S. hai un auto spammer che posta su più discussioni contemporaneamente? :badgrin:
 
NO ! che caos, non ci si capisce piu nulla....

dopo aver contattato SONY visto che ha messo nei nuovi tv ancora il T2 h.264 (in tutti i fullhd) ho contattato anche SAMSUNG per la nuova serie j del 2015 e ancora loro hanno il T2 ma nn con hevc, anche loro come sony dicono SERVE solo nei UHD 4K.

quindi se fosse per loro quando ci sara' il passaggio al T2 HEVC non ci sara' un vero switch-off ma ci saranno entrambe sia attuale che il nuovo con T2 hevc... possibile ? mi pare di no vero ? quindi..... ?
 
NO ! che caos, non ci si capisce piu nulla....

dopo aver contattato SONY visto che ha messo nei nuovi tv ancora il T2 h.264 (in tutti i fullhd) ho contattato anche SAMSUNG per la nuova serie j del 2015 e ancora loro hanno il T2 ma nn con hevc, anche loro come sony dicono SERVE solo nei UHD 4K.
Beh se ti hanno risposto così, ti hanno detto una balla, "SERVE solo negli UHD 4K" non è tecnicamente vero. Dovevano risponderti più semplicemente che LORO lo implementeranno solo unitamente ai tv UHD.



quindi se fosse per loro quando ci sara' il passaggio al T2 HEVC non ci sara' un vero switch-off ma ci saranno entrambe sia attuale che il nuovo con T2 hevc... possibile ? mi pare di no vero ? quindi..... ?
Sinceramente non capisco tutta quest'attesa se non ansia per HEVC... :)

In trasmissione in Italia siamo in pieno DVB-T/SD/MPEG-2(a volte perfino MPEG-1 su qualche canale minore :badgrin: ), con qualche canale in HD/H.264 (principalmente in pay-tv)...
 
S7efano, l'ansia dell'HEVC è solo legata a quali sviluppi vorranno fare i provider televisivi.
Son d'accordo con te che al momento vengono ancora usati codec poco efficienti sul DVB-T ma mi aspetto che nel momento in cui si passerà al T2 e sraà necessario aggiornare alcuni apparati della rete di trasmissione ormai obsoleti, mi aspetto che verrà usato il codec più efficiente disponibile.

Poi magari fra due anni saremo qui a parlare di H.266 e T2++

Comunque oggi è inutile rompersi la testa. L'H.265 non è disponibile su TV entry level e un TV di 22-24 pollici non può che appartenere a tale categoria.
 
ma dite che metteranno anche il decoder T2 HEVC anche in questi piccoli 22 o 24''.....

sony manco li ha messi nei sui fullHD da 32 a 50'' perche dice NON serve nei fullhd.... perche loro dicono serve sono nei tv 4k,grande sony !

quindi che dite nei piccoli ?


PS quindi dite che i tuner dei samsung sono i milgiori, davvero ?
Beh, ovviamente più grande è il tv e più senso ha avere risoluzioni alte.
Su tv piccole effettivamente l'utilità è minore perché per vedere la differenza (se si vede) dovresti stare talmente vicino...
Ma comunque prossimamente i costruttori saranno obbligati a mettere sintonizzatori T2 su tutti i modelli...
 
Beh, ovviamente più grande è il tv e più senso ha avere risoluzioni alte.
Su tv piccole effettivamente l'utilità è minore perché per vedere la differenza (se si vede) dovresti stare talmente vicino...

In effetti sul 22" della cucina (monitor/tv) quando lo adopero da televisione più che notare la mancanza di qualità noto l'effetto "scatto", anche nei telegiornali.
Sul 42" in camera invece, ho preferito prendere direttamente un pannello a 1080p (fullHD, non UHD). Li non ci sono problemi.

Su entrambi, per la tv, uso dei decoders sat.
Il televisore in cucina ha anche collegato i pc, normalmente (uno con la presa VGA ed uno con la DVI)
 
Quando ci saranno quegli sviluppi, i TV attuali saranno da museo.

Non penso proprio...intanto dal 1 luglio 2016 per legge le industrie in italia potranno produrre e vendere solo tv e decoder dvbT2 hevc...i negozianti avranno 6 mesi per esaurire i vecchi tv e decoder in dvbt e dal 1 gennaio 2017 sul mercato ci saranno solo tv e dec in t2 hevc....
In germania alla fine del 2017 si sara' passati ( con switch off) completamente al T2 hevc...
Mediaset a febbraio 2016 iniziera' la trasmissione via sat in dvbS2 hevc... Ecc ecc

Mi sembrano abbastanza gli indizi che evidenziano un accelerazione verso il T2 /S2 hevc...

Quindi concordo con quelli preoccupati di fare un acquisto di tv ora ancora con il vecchio codec...

Non mi stupirei se a fine 2016 qualche emittente iniziasse le trasmissioni di qualche canale utilizzando questo nuovo codec..
 
Quindi concordo con quelli preoccupati di fare un acquisto di tv ora ancora con il vecchio codec...
Anzi, al contrario quale periodo migliore della seconda metà dell'anno prossimo per cambiare tv, con tutte le mega offerte che ci saranno sui vecchi modelli per smaltire i magazzini...
 
come pensavo una palla.....quindi tutti i tv andranno con hevc giusto ?
 
come pensavo una palla.....quindi tutti i tv andranno con hevc giusto ?
No, la balla è che per usare HEVC non serve per forza l'UHD (si può usare anche con SD, HD e quello che vuoi...); loro invece ti hanno detto "SERVE solo nei UHD 4K", invece di dire un più "onesto": 'lo implementeremo solo nei tv UHD', quindi, traduco io: saranno con HEVC solo gli UHD (ma non per una impossibilità tecnica come ti hanno fatto credere, ma invece, ti dico io per una loro scelta...)


Chiaro?
 
Anzi, al contrario quale periodo migliore della seconda metà dell'anno prossimo per cambiare tv, con tutte le mega offerte che ci saranno sui vecchi modelli per smaltire i magazzini...

Infatti ci saranno offertone per esaurire i tv con dvb t o dvbt2 h264 .....
Per chi non trova fastidioso dopo qualche anno dover comprare un decoder dvbt2 hevc da affiancare ...fa bene ad aspettare qualche mese e approfittare delle offerte sui tv " vecchio standard"
Ciao
 
Non penso proprio...intanto dal 1 luglio 2016 per legge le industrie in italia potranno produrre e vendere solo tv e decoder dvbT2 hevc...i negozianti avranno 6 mesi per esaurire i vecchi tv e decoder in dvbt e dal 1 gennaio 2017 sul mercato ci saranno solo tv e dec in t2 hevc....
In germania alla fine del 2017 si sara' passati ( con switch off) completamente al T2 hevc...
Mediaset a febbraio 2016 iniziera' la trasmissione via sat in dvbS2 hevc... Ecc ecc

Mi sembrano abbastanza gli indizi che evidenziano un accelerazione verso il T2 /S2 hevc...

Quindi concordo con quelli preoccupati di fare un acquisto di tv ora ancora con il vecchio codec...

Non mi stupirei se a fine 2016 qualche emittente iniziasse le trasmissioni di qualche canale utilizzando questo nuovo codec..

"Qualche emittente" e "qualche canale" non dovrebbe far pensare che nel 2015 sia importante o meno avere un TV con quel codec.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso