Esatto. Finché non decideranno di passare al T2, sì.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Esatto. Finché non decideranno di passare al T2, sì.
quindi chi visualizza i vari Rai HD, i canali Mediaset o La7 in alta definizione (trasmessi dal numero 501 in poi) non dovrà acquistare nuovi prodotti.
ma no, se adesso vedi per esempio i rai hd vedrai sempre tutto il resto senza cambiare niente.
Quello che cambia è il codec video, attualmente la maggior parte dei canali SD usa il codec MPEG2, in seguito userà il codec H264 che è quello usato ora dai canali HD.quindi io vedo I RAI HD quindi vedro' supetennis e gli altri canali anche se non sono in hd? giusto allora non capisco che cosa cambiera' se lo spieghi grazie tante gherardo o chi mi risponde
non cambiera niente nel senso che il tuo ricevitore HD é mpeg4 (H264), e ovviamente anche mpeg2, e puo ricevere sia canali hd che canali sd; cambiera che trasmetteranno tutti (sia in hd che in sd) soltanto in mpeg4 (H264) abbandonando l'mpeg2 quindi continuerai a vederli tutti.
si, se vedi gia adesso gli hd sui tutti i tuoi televisori sei a posto.
Il problema non è "spostare" le antenne quanto il numero dei canali televisivi interessati dalla modifica.
La dilatazione temporale la danno per per favorire le TV locali a capire come muoversi, ispirandosi alle aree precedenti. Anche se si ridurranno sempre l'ultima settimana per "cambiare" perché prima saranno impegnati a fare gli editoriali su quanto lo Stato è un NEMICO DELL'INFORMAZIONE![]()
Cosa succederà dal 1 gennaio 2022 lo capiremo sicuramente nel corso del 2019. I dubbi e perplessità sono:
- passaggio al DVB-T2
- adozione del codec di compressione HEVC (H265)
*Data approssimativa, dipenderà poi cosa dirà il MISE a ridosso dell'evento.
un chiarimento: perche' ci sono ancora dubbi? non sono state gia' decise le date per il nuovo digitale 2? Anche il codec..non stanno ormai vendendo da due anni tv e decoder con il dvb2 h265? non saremo ancora a rischio che lo cambino ancora?
Beh l'obbligo della vendita era una cosa che avrebbero dovuto fare anni fa. La perplessità sta nel fatto che l'Italia è sempre stata l'ultima a far qualcosa. Gli altri stati hanno già fatto il passaggio o lo faranno entro il 2020. Quindi dubito che adotteremo subito l'HEVC![]()