Nessun dispositivo di audio output

Riguardo il Visualizzatore eventi,
posto questa foto.
Il problema, se non ricordo male, è presente dal 20 giugno:

 
Per mettere le immagini usate questo sito che è in HTTPS

https://postimage.io/

Non mettetele grosse sul forum, mettetele piccoline che cliccando poi si possano vedere grandi in un' altra pagina

Grazie
 
Nel link indicato da Ercolino per caricare le immagini, usa anteprima del forum, come puoi vedere qui sotto, basterà copiare e incollare quel link per avere l'immagine piccolina e una volta cliccate diventano grandi, le precedenti te le ho sistemate io ;)

 
L'ultima però è troppo piccola anche cliccandoci sopra e non si riesce a vedere.

Non ridimensionarle quando le carichi

Caricale normalmente su quel sito che ti ho messo e poi usa anteprima forum
 
Sì, ho abilitato la voce "Mostra dispositivi nascosti".
Ho espanso tutte le voci e non compare alcun triangolino giallo.
 
Se non noti nulla di strano nella gestione dispositivi, ad esempio schede di rete anomale che non fanno parte dell'hardware o altro fuori luogo... non resta che provare una live linux come ti è già stato suggerito, così si capisce meglio se è un problema hardware o software (driver).
 
Hai verificato se nell'elenco dei servizi il Servizio Audio di Windows e' attivato in automatico ?
 
Ultima modifica:
La stessa cosa è successa a me. Si tratta della scheda audio integrata alla scheda madre che si è guastata. Per il momento ti consiglio di comprare una scheda audio usb (costa pochi euro) con la quale ritorna tutto alla normalità. I cavi audio dovrai collegarli ai connettori della scheda usb e non al pc. In ogni caso questo tipo di problema può in futuro provocare ulteriori malfunzionamenti al pc. Il consiglio è quello di pensare di aggiornare il tutto con l'acquisto di nuove scheda madre, processore e ram.
 
Ok, grazie per il consiglio.
Gentilmente, mi indicheresti un link con una scheda USB da comprare, compatibile con il mio pc?
 
La stessa cosa è successa a me. Si tratta della scheda audio integrata alla scheda madre che si è guastata. Per il momento ti consiglio di comprare una scheda audio usb (costa pochi euro) con la quale ritorna tutto alla normalità.
Perche' comprarla usb? Trattandosi di un pc fisso, non e' meglio una installabile da slot interno cosi ha anche prestazioni migliori?
 
Perche' comprarla usb? Trattandosi di un pc fisso, non e' meglio una installabile da slot interno cosi ha anche prestazioni migliori?

Ehm, ciò che state scrivendo inizia ad essere "arabo" per me.
Non saprei installare una scheda audio da slot interno, non so cosa significhi.

Più facile è attaccare una chiavetta USB.
 
La chiavetta usb costa meno di una da installare all'interno. Su Internet ce ne sono a valanghe e anche nei negozi di elettronica.
 
Anche perché la spesa deve essere minima 10/15 euro se poi si deve cambiare la scheda madre...
 
Indietro
Alto Basso