Kappey Jin
Digital-Forum Senior Plus
- Registrato
- 20 Novembre 2015
- Messaggi
- 551
Secondo me, bisogna solo pazientare. Stanno dando la precedenza alle serie tv, perchè è il loro piatto forte, ma non è detto che in futuro non decidano di doppiarli. Finora hanno fatto doppiare 4 anime: The Seven Deadly Sins, Glitter Force e i due film anime di Little Witch Academia. Aspettiamo e vediamo cosa vorranno fare.
Cmq, Sabato pomeriggio ho terminato Sword Art Online e devo davvero ricredermi. Se nelle prime puntate mi sembrava un anime un po' da passatempo, poi ha cominciato ad ingranare e a piacermi sempre di più. Soprattutto quando si è arrivati nel secondo gioco, in cui la trama è stata più consistente e non c'erano salti temporali eccessivi, cosa che nel primo gioco non ho molto gradito. Così come non gradivo il fatto che il protagonista fosse una specie di Superman.
Poi, ho cominciato a vedere Sword Art Online II su Daisuki e se devo dirla tutta, non mi aspettavo questa svolta da parte della serie. E' più adulta (anche per via dell'ambientazione del nuovo gioco. Niente fantasy, stavolta è similguerra, con armi da fuoco e laser. E la rappresentazione del proiettile che trapassa il cranio in grafica CGI rende ancor più l'idea), con tematiche più drammatiche per quel che concerne la vita reale, anche con sangue. Ho visto i primi 9 episodi e se devo metterlo a paragone con i primi 9 episodi del primo, non c'è storia. Molto meglio questo secondo capitolo. E spero che rimanga almeno su questi livelli, perchè è una vera goduria.
Commento assai positivo anche riguardo Daisuki. Gratis, senza pubblicità e con un'eccellente HD (perlomeno quando il server non è affollato come stanotte, che per un breve lasso di tempo mi ha impedito il login e quando sono entrato, l'HD non era proprio purissimo). L'unica rottura di scatole è che ogni qual volta apri un nuovo video, tramite la barra sottostante al player, bisogna convertire il formato in 1080p e cambiare la lingua dei sottotitoli da Inglese a Italiano (e se sei al primo avvio di giornata, anche alzare il volume del player al massimo).
Ah, dimenticavo. L'HD è disponibile solo e soltanto se ci si registra. Per i non registrati la qualità arriva fino a 480p.
I sottotitoli sono buoni, o meglio, sono comprensibili. Quindi, bene così. Inoltre, mi ci sto abituando (anche se sono sempre fastidiosi, soprattutto quando si cambia il volume alla tv e la barra copre il sottotitolo). Cmq, se devo dirla tutta, nel caso di Sword Art Online rendono meglio le voci originali che quelle nostrane. Se lo avessi saputo, avrei visto in questo modo anche il primo.
Sword Art of Line è fantastica ...spiazza lo spettatore non poco.... i sub sicuramente sono utili, ma personalmente non riesco a seguirli per molto dopo un po mi spazientisco.... e non riesco a gustrami la serie come vorrei... è un fatto prettamente soggettivo... spero che Netflix faccia un passo indietro in questo senso...