Netflix Netflix: Gli Anime

Twiling of The Good divorato nel weekend. Estremamente avvincente e spietato, parte come il viaggio dell'eroe per ri-narrare i miti norreni in modo anche sorprendente.
Musiche molto belle, capisco la scelta della grafica stilizzata ma le animazioni per la maggiore non risaltano.
Consigliatissimo, occhio ai bambini che e' pieno di sangue e sesso.
 
Twiling of The Good divorato nel weekend. Estremamente avvincente e spietato, parte come il viaggio dell'eroe per ri-narrare i miti norreni in modo anche sorprendente.
Musiche molto belle, capisco la scelta della grafica stilizzata ma le animazioni per la maggiore non risaltano.
Consigliatissimo, occhio ai bambini che e' pieno di sangue e sesso.
Me lo sto centellinando perché già dal primo episodio mi è cominciato a piacere. La grafica non mi disturba più di tanto, anche se chiaramente non fa gridare al capolavoro, unica nota dolente la scelta di Eva Robins tra il cast di doppiatori, non per il genere del personaggio e/o della doppiatrice, ovviamente, ma perché la performance recitativa è decisamente di basso livello soprattutto se paragonata al cast che la circonda, di eccellente livello (questo non l'ha aiutata purtroppo).
 
Rimossa la dicitura "Stagione 2 in arrivo il 6 ottobre" da Four Knights of the Apocalypse. Forse hanno deciso di non procedere col simulcast?
 
Me lo sto centellinando perché già dal primo episodio mi è cominciato a piacere. La grafica non mi disturba più di tanto, anche se chiaramente non fa gridare al capolavoro, unica nota dolente la scelta di Eva Robins tra il cast di doppiatori, non per il genere del personaggio e/o della doppiatrice, ovviamente, ma perché la performance recitativa è decisamente di basso livello soprattutto se paragonata al cast che la circonda, di eccellente livello (questo non l'ha aiutata purtroppo).
Si e' una voce davvero molto distaccata dal resto del party.... ed e' un peccato perche' per me e' stato pure il personaggio piu' memorabile.
 
Rimossa la dicitura "Stagione 2 in arrivo il 6 ottobre" da Four Knights of the Apocalypse. Forse hanno deciso di non procedere col simulcast?
In contemporanea, alla sparizione della scritta, hanno però aggiunto il trailer, solo sottotitolato, della seconda stagione (e, a me, continua ad apparire il promemoria nei titoli "Da attendere col fiato sospeso"). Probabilmente, chi inserisce le "scritte" avrà frainteso i piani di Netflix al di fuori del Giappone che, fino ad oggi(?), è stato l'unico paese ad avere il simulcast di questo titolo. Vediamo, comunque, cosa succede il 6 Ottobre (ad ogni modo è già tanto che hanno tolto la scritta, con la seconda stagione di One Punch Man, mai arrivata, l'hanno tenuta fino al giorno prima del mancato rilascio).
 
Ma cosa deve arrivare ad ottobre per Hajime no ippo? Credevo fosse già completa
 
Twiling of The Good divorato nel weekend. Estremamente avvincente e spietato, parte come il viaggio dell'eroe per ri-narrare i miti norreni in modo anche sorprendente.
Musiche molto belle, capisco la scelta della grafica stilizzata ma le animazioni per la maggiore non risaltano.
Consigliatissimo, occhio ai bambini che e' pieno di sangue e sesso.
Vista ma troppo volgare e scene di sesso !

Insomma cosi così
 
Ma cosa deve arrivare ad ottobre per Hajime no ippo? Credevo fosse già completa
Mancano altre due serie televisive ed il film (e mi pare anche uno speciale Tv). E Nemmeno e' completo cosi, visto che traspone in animazione una cinquantina di volumi sui 141 del fumetto (che nemmeno e' finito :ROFLMAO: ).
 
Mancano altre due serie televisive ed il film (e mi pare anche uno speciale Tv). E Nemmeno e' completo cosi, visto che traspone in animazione una cinquantina di volumi sui 141 del fumetto (che nemmeno e' finito ).
Ah, allora sarà una delle due serie mancanti
 
Ottimo. Pare l'anime piu' interessante di questa magra stagione.
 
Me lo sto centellinando perché già dal primo episodio mi è cominciato a piacere. La grafica non mi disturba più di tanto, anche se chiaramente non fa gridare al capolavoro, unica nota dolente la scelta di Eva Robins tra il cast di doppiatori, non per il genere del personaggio e/o della doppiatrice, ovviamente, ma perché la performance recitativa è decisamente di basso livello soprattutto se paragonata al cast che la circonda, di eccellente livello (questo non l'ha aiutata purtroppo).
Assolutamente d'accordo, partito con ben poche aspettative ma poi vista in pochi giorni
 
Pagina su Netflix di Mononoke - Il Film: lo spirito nella pioggia https://www.netflix.com/it/title/81580574
Il film è presentato come Originale Netflix.
Qui il trailer su YT: https://youtu.be/NJejE1Xv8vw

Fatto curioso: in giornata la pagina di Ranma1/2 ha subito una sorta di "downgrade", in pratica hanno tolto l'immagine e il logo, che c'erano da un po', per "ritornare" la classica pagina nero/grigia con la scritta con un font "anonimo" (che stiano per inserire i trailer?).
 
In contemporanea, alla sparizione della scritta, hanno però aggiunto il trailer, solo sottotitolato, della seconda stagione (e, a me, continua ad apparire il promemoria nei titoli "Da attendere col fiato sospeso"). Probabilmente, chi inserisce le "scritte" avrà frainteso i piani di Netflix al di fuori del Giappone che, fino ad oggi(?), è stato l'unico paese ad avere il simulcast di questo titolo. Vediamo, comunque, cosa succede il 6 Ottobre (ad ogni modo è già tanto che hanno tolto la scritta, con la seconda stagione di One Punch Man, mai arrivata, l'hanno tenuta fino al giorno prima del mancato rilascio).
Adesso hanno rimosso anche il trailer della seconda stagione. Probabilmente non andrà in simulcast e arriverà col primo cour a gennaio (com'è accaduto con la prima stagione).
 
Al contrario di quanto riportato sulla pagina di Antonio Genna, e come volevasi dimostrare, il primo episodio di Blue Box è stato rilasciato solo sottotitolato mentre DanDaDan è doppiato in Italiano.
 
Ultima modifica:
Dan Dan Dan ha un doppiaggio e un adattamento perfetti, lavoro incredibile finora
Piacevolmente stupito, anche io dal doppiaggio (e adattamento) del primo episodio, devo essere sincero. Complimenti alla CDC e ai doppiatori.
 
Indietro
Alto Basso