alex89
Digital-Forum Friend
Suvvia, vuoi dirmi che Ajin non è un titolo di richiamo? E' uno di quei seinen che tanto piacciono al pubblico degli anime. E difatti è stato doppiato in tutte le lingue, forchè la nostra....... Cyborg 009 vs Devilman è uno di quegli anime che sbanca nella vecchia guardia. I nostalgici se lo guarderebbero subito, senza pensarci due volte e la vecchia guardia non è molto avvezza ai sottotitoli....... Ti devo forse ricordare che Le notti dei Super Robot hanno sbancato al botteghino Italiano con due sole serate di programmazione?
La contemporanea sottotitolata mi sta bene, ma se tu Netflix, di tuo, mi porti solo una cinquina di anime all'anno e nei mesi successivi, me li lasci tutti subbati, non fai doppiare nemmeno quelli che sono stati per un lungo periodo tra i più visti, stai facendo la tirchia e basta.
1. Stai facendo una confusione tale, da mischiare le generazioni di persone che non sapevano manco cosa fosse l'anime giapponese ma che sono legati a determinati titoli soltanto perchè gli ricordano altre cose (quando sei piccolo un cartone vale l'altro non hai uno specifico interesse) con chi invece oggi è un vero appassionato abituato negli anni a cercare in rete anime giapponesi mai distribuiti in Italia, guardandoli apprezzandone la versione originale.
2. scusa ma ti rendi conto di quanti titoli alla fine vengono doppiati ogni anno? ho cercato di spiegarvi il motivo ma vi siete soffermati solo ad una precisa ed immotivata tirchiaggine di Netflix che guarda caso distribuisce titoli con altri doppiaggi e non con il nostro, quando anche su VVVVID , Man-ga e le stesse distribuzioni Yamato e Dynit non si svenano annualmente per acquisire o far doppiare sai quanti titoli.
3. non mi citare incassi al boxoffice (comunque poco rilevanti rispetto alla cinematografia generale) di titoli che puntano più sulla nostalgia (infatti per lo più Robot, I Cavalieri dello Zodiaco, Dragon Ball e Doraemon) che sull'effettivo interesse del mercato degli anime odierno, che grazie a Lucky Red ci ha portato solo dopo 20 anni titoli dello Studio Ghibli, che la gente non sapeva manco cosa fosse.
Ultima modifica: