• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Netflix Netflix: Gli Anime

Sicuramente saranno sottotitolati. Ma spero di sbagliarmi.


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk

No Siciliana, per quanto riguarda l'attacco dei giganti e code Geass...sicuramente li hanno presi da Dynit e li porporanno già doppiati in quanto sono sul mercato da molto tempo doppiati....i Giganti inoltre oltre che su VVVID sono andati anche su Rai 4...per le cose inedite ahimè ce le proporanno coi soliti sottotitoli...
 
No Siciliana, per quanto riguarda l'attacco dei giganti e code Geass...sicuramente li hanno presi da Dynit e li porporanno già doppiati in quanto sono sul mercato da molto tempo doppiati....i Giganti inoltre oltre che su VVVID sono andati anche su Rai 4...per le cose inedite ahimè ce le proporanno coi soliti sottotitoli...

Ed io mi riferivo propio a quelli inedite... Quindi...


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
 
No Siciliana, per quanto riguarda l'attacco dei giganti e code Geass...sicuramente li hanno presi da Dynit e li porporanno già doppiati in quanto sono sul mercato da molto tempo doppiati....i Giganti inoltre oltre che su VVVID sono andati anche su Rai 4...per le cose inedite ahimè ce le proporanno coi soliti sottotitoli...



Sia Code Geass: Lelouch of the Rebellion che L'attacco dei giganti sono andati su Rai 4 e sono su Vvvvid :)

Nel caso di Code Geass, la prima serie è anche su TimVision.



Riguardo Sword Art Online II, settimana scorsa Dynit ne ha annunciato l'acquisto, quindi arriverà doppiato :)
Anche se personalmente, Sao lo preferisco subbato. Ho visto il primo doppiato su Netflix e il secondo subbato su Daisuki. Non c'è paragone.
 
Sword Art Online 2 è stato annunciato da poco da Dynit quindi sicuramente un doppiaggio lo riceverà...Sinbad doppiato sarà un'utopia, perchè a parte The Seven Deadly Sins nessun altro titolo (anime) ORIGINALE NETFLIX ha ricevuto il doppiaggio!!! Sarò felice di essere smentito...ma la vedo buia...anche perchè dal centro "assistenza" come al solito non ho ricevuto una risposta chiara!!!
 
Sword Art Online 2 è stato annunciato da poco da Dynit quindi sicuramente un doppiaggio lo riceverà...Sinbad doppiato sarà un'utopia, perchè a parte The Seven Deadly Sins nessun altro titolo (anime) ORIGINALE NETFLIX ha ricevuto il doppiaggio!!! Sarò felice di essere smentito...ma la vedo buia...anche perchè dal centro "assistenza" come al solito non ho ricevuto una risposta chiara!!!



Ma perché vi dimenticate sempre di menzionare Glitter Force e i due Little Witch Academia tra le esclusive Netflix fatte doppiare da loro? Ok che hanno un target più basso, ma sempre anime sono XD
 
Ed io mi riferivo propio a quelli inedite... Quindi...


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk

bhe per quelli inediti abbiamo visto come si comportano, secondo me non c'è nessuna speranza...molto volte ho fatto presente la cosa al servizio clienti ma, le risposte sono state molto evasive.....
 
bhe per quelli inediti abbiamo visto come si comportano, secondo me non c'è nessuna speranza...molto volte ho fatto presente la cosa al servizio clienti ma, le risposte sono state molto evasive.....

Allora mi sa che devo iniziare a vedere anime sottotitolati


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
 
Ma perché vi dimenticate sempre di menzionare Glitter Force e i due Little Witch Academia tra le esclusive Netflix fatte doppiare da loro? Ok che hanno un target più basso, ma sempre anime sono XD

In effetti è abbastanza vero, anche se Glitter Force (che è odiato dalla maggior parte dei fan di Pretty Cure) è destinato ad un pubblico femminile e molto giovane, quindi va da se che venga doppiato. Per quel che riguarda i due Little Witch Academia (a parte che sono un piacere per gli occhi come Gurren Lagan) sì puoi avere ragione ma stiamo parlando di 70 minuti totali di doppiaggio con l'80% di doppiatori professionisti (si sente) e oltretutto l'anime è stato doppiato prima dell'arrivo di Netflix in Italia...calcola che era presente con il doppiaggio ITA già da qualche mese prima anche nel catalogo USA!!!
 
In effetti è abbastanza vero, anche se Glitter Force (che è odiato dalla maggior parte dei fan di Pretty Cure) è destinato ad un pubblico femminile e molto giovane, quindi va da se che venga doppiato. Per quel che riguarda i due Little Witch Academia (a parte che sono un piacere per gli occhi come Gurren Lagan) sì puoi avere ragione ma stiamo parlando di 70 minuti totali di doppiaggio con l'80% di doppiatori professionisti (si sente) e oltretutto l'anime è stato doppiato prima dell'arrivo di Netflix in Italia...calcola che era presente con il doppiaggio ITA già da qualche mese prima anche nel catalogo USA!!!


Sempre di doppiaggio ordinato da Netflix parliamo. Che siano pochi minuti o meno. Io cmq invito a continuare a lamentarsi col servizio clienti. Dopotutto noi paghiamo. Più saranno le lamentele e più prima o poi dovranno prendere coscienza che queste scelte non pagano.
 
Nell'ultima segnalazione che ho fatto a Netflix sulla mancnaza di doppiaggio, l'operatore mi ha detto che hanno avuto tantissime lamentele sulla mancanza di doppiaggio a Kinght of Sidonia Ajin e Devilman vs Cyborg 009, compresa la mia.... magari si smuove qualcosa.....comunque lo trovo abbastanza poco rispettoso verso gli utenti che pagano.....c'è chi ama i gustarsi il prodotto in originale e chi proprio i sottotitoli non li regge....essendo Netflix una piattaforma a pagamento dovrebbe tener conto dei gusti dei propri clienti.... Ajin ad esempio, si vedeva già sottotitolato, quindi gratis, su youtube....non vedo quindi la loro grande esclusiva....
 
Anche se su YouTube non era legale, perché postato da un normale utente.
 
Sicuramente...ma cambia cmq poco... gli anime editi in Italia da Dynit e Yamato con il doppiaggio sul tubo non lo trovi...
in realta' Yamato ha molte serie nel suo catalogo solo subbate ed io personalmente le preferisco cosi.Vi sono poi due questioni che depongono a favore dei sub rispetto al doppiaggio peraltro pratica barbara che si attua solo da noi...primo la velocita' nel poter fruire di un prodotto..sottotitolarlo e non doppiarlo elimina quasi del tutto il tempo di messa in onda di un prodotto.,..secondo i costi il doppiaggio ha costi enormi rispetto ai sub. terza cosa da non sottovalutare...spesso per quanto un adattamento per un doppiaggio sia il piu' vicino possibile all'originale risulta pero' sempre meno fedele di un sottotitolo e questo lo potete constatare anche in serial e film in lingua anglofona.
 
Sia Yamato che Dynit hanno tantissime serie solo Sub Ita. Ciò si rese necessario perché sennò la gente se li vedeva sui fansub e perdevano ascolti.
Però nel loro caso si parla di un vasto catalogo, nel caso di Netflix si parla di una manciata di anime. Molto meno complicato da far doppiare.
 
....c'è chi preferisce seguire l'opera in orginale in quanto fedele all'originale e chi la vuole doppiata, specie quanto si paga un abbonamento....e siccome netflix offre un servizio a pagamento, l'utente che paga si lamenta perchè si ritrova un prodotto che non soddisfa i suoi gusti.... specie se gli viene presentata con i doppiaggi Inglese (inascoltabile altro che i nostri), tedesco, spagnolo e addirittura portoghese....
 
....c'è chi preferisce seguire l'opera in orginale in quanto fedele all'originale e chi la vuole doppiata, specie quanto si paga un abbonamento....e siccome netflix offre un servizio a pagamento, l'utente che paga si lamenta perchè si ritrova un prodotto che non soddisfa i suoi gusti.... specie se gli viene presentata con i doppiaggi Inglese (inascoltabile altro che i nostri), tedesco, spagnolo e addirittura portoghese....


quindi meglio di granluga il SUB!!!!!!!!
avete percaso visto black lagoon doppiato? il doppiaggio della seconda serie é allucinante.

veramente paghi per un servizio dove non cé assolutamente scritto (tutto doppiato in italiano) e che ti offre svariate modalita di visione. se poi non ti vabene puoi lamentarti ma non di certo pretenderlo.
 
Sia Yamato che Dynit hanno tantissime serie solo Sub Ita. Ciò si rese necessario perché sennò la gente se li vedeva sui fansub e perdevano ascolti.
Però nel loro caso si parla di un vasto catalogo, nel caso di Netflix si parla di una manciata di anime. Molto meno complicato da far doppiare.

vero ma mentre yamato e dynit possono anche rivenderle ia canali pay o free ed in svariati modi anche farli comprare ahli interessati per netflix la cosa e' decisamente meno fattibile.peraltro su netflix ci sono anche delle belle serie inglesi e film con i sub in italiano non solo anime ma come detto da altri non vi e' scritto che tutto debba essere doppiato in italiano.Anche timvision ha fatto vedere saint seya the last canvas che era solo subbato...
 
quindi meglio di granluga il SUB!!!!!!!!
avete percaso visto black lagoon doppiato? il doppiaggio della seconda serie é allucinante.

veramente paghi per un servizio dove non cé assolutamente scritto (tutto doppiato in italiano) e che ti offre svariate modalita di visione. se poi non ti vabene puoi lamentarti ma non di certo pretenderlo.

Black Lagoon: Roberta's Blood Trail è una serie spin off. Non è la seconda serie (The Second Barrage), che Netflix nel suo menù ha unito alla prima e a nulla sono valse le mie segnalazioni :eusa_wall:
Il caso di Roberta's Blood Trail è particolare. Lì la Kazè ha usato doppiatori (non professionisti) Italo-Francesi, ed è uscito uno schifo, riconosciuto come tale all'unanimità. I primi due Black Lagoon invece erano stati fatti doppiare dall'ormai defunta divisione Italiana di Panini Video.

Come sarebbe il doppiaggio non va preteso? Ordini 5 anime inediti all'anno (se tutto va bene, sennò anche meno), ti pago un abbonamento, e ti permetti pure di dire che non sei tenuto ad offrirmi un doppiaggio? Ma che è 'sta storia. Non stiamo parlando di flotte di anime all'anno, per cui, ad un certo punto, ci può stare che molti me li lasci subbati, ma di anime inediti rilasciati con il contagocce. E' certo che la gente si incavola e da di matto. E' come se ad un certo punto, le nuove serie tv Originali Netflix cominciassero ad arrivare tutte subbate e Netflix si giustificasse dicendo che non è tenuta a doppiare. Non sta nè in cielo nè in terra. Hai aperto un servizio a pagamento in Italia? Ti devi attenere agli usi e ai costumi Italiani. Qui si usa il doppiaggio.

Io sono sempre per la libertà di scelta. Vuoi vederteli subbati? Vediteli subbati. Ma non venire a dirmi che è giusto che rimangano così, perchè una nazione abituata da 60 anni e passa ai doppiaggi, non può cambiare abitudini di punto e in bianco.
 
Indietro
Alto Basso