Netflix Netflix: Gli Anime

No. Logos é in mano a Yamato (e sta su PlayYamato). L'altro non lo so.

In realtà pare che Yamato abbia preso tutte le serie di Aquarion compresa la prima, editata dalla Mediafilm tempo fa, e quindi uno sbarco su Netflix mi sembra abbastanza difficile! Io mi tengo stretti i DVD!
 
In realtà pare che Yamato abbia preso tutte le serie di Aquarion compresa la prima, editata dalla Mediafilm tempo fa, e quindi uno sbarco su Netflix mi sembra abbastanza difficile! Io mi tengo stretti i DVD!


Però potrebbero sbarcare su TimVision ;)
 
Comunque rinunciare a certi anime solo per il mancato doppiaggio è una scelta che mi sento di non raccomandare.
Soprattutto per le serie in contemporanea con il Giappone i sottotitoli sono l'unico modo, e io certe perle non mi sento di farle aspettare (e se ti va di sfiga non te le doppiano proprio) per cui :D
 
Uscito il trailer di Magi: Adventure of Sinbad! Ovviamente solo con audio JAP e sottotitoli ITA, ENG, FRA, ecc....

EDIT: Ad oggi i "Ragazzi Glissanti" del centro assistenza NETFLIX ancora non sanno se sarà doppiato in ITA o meno, di sicuro sanno che devono tergiversare per qualsiasi pecca del servizio, anche se non lo sanno fare benissimo!

EDIT2: Come volevasi dimostrare il titolo non è doppiato in Italiano.
 
Ultima modifica:
Uscito il trailer di Magi: Adventure of Sinbad! Ovviamente solo con audio JAP e sottotitoli ITA, ENG, FRA, ecc....

EDIT: Ad oggi i "Ragazzi Glissanti" del centro assistenza NETFLIX ancora non sanno se sarà doppiato in ITA o meno, di sicuro sanno che devono tergiversare per qualsiasi pecca del servizio, anche se non lo sanno fare benissimo!

EDIT2: Come volevasi dimostrare il titolo non è doppiato in Italiano.

E te pareva... ma andassero aff.... loro e tutti i sottotitoli.... ora sono fuori...ma quando rientro gli mando su una bella protesta...
 
E te pareva... ma andassero aff.... loro e tutti i sottotitoli.... ora sono fuori...ma quando rientro gli mando su una bella protesta...

Tanto ti rispondono sempre le stesse cose, in breve: "Genere di Nicchia" "Unica soluzione è il Feedback" "Stiamo cercando di entrare al meglio nel mercato Italiano"!!!
Se tu provi a chiedergli : "ma questa cosa SI o questa cosa NO?" chiaramente non ti risponderanno mai!!!
Io, come ho detto al mio interlocutore della chat, essendo stufo dei continui feedback ormai giornalieri STOPPO l'abbonamento sperando per un futuro più roseo per gli anime(nonostante l'abbonamento dal primo giorno); anche perchè delle serie(non anime) che mi interessano per l'80% ho tutto in HV...quindi già pagato ma con la "pecca" di cambiare il supporto(BD/DVD)quando ne finisce uno! :)
 
Tanto ti rispondono sempre le stesse cose, in breve: "Genere di Nicchia" "Unica soluzione è il Feedback" "Stiamo cercando di entrare al meglio nel mercato Italiano"!!!
Se tu provi a chiedergli : "ma questa cosa SI o questa cosa NO?" chiaramente non ti risponderanno mai!!!
Io, come ho detto al mio interlocutore della chat, essendo stufo dei continui feedback ormai giornalieri STOPPO l'abbonamento sperando per un futuro più roseo per gli anime(nonostante l'abbonamento dal primo giorno); anche perchè delle serie(non anime) che mi interessano per l'80% ho tutto in HV...quindi già pagato ma con la "pecca" di cambiare il supporto(BD/DVD)quando ne finisce uno! :)

Difatti e' proprio quello che faro'... sono abbonato dal primo giorno e mi dispiace disdire....ma continuare a pagare un servizio che non mi soddisfa proprio non mi va...
 
Non per spezzare una lancia in favore di Netflix, ma la situazione anime in Italia questa è.
E prima era anche peggio, per cui non penso ci si possa davvero lamentare più di tanto.

Poi ognuno è libero di spendere i soldi come meglio crede, ma non è colpa di netflix se non doppia: la colpa è che non c'è mercato.
 
Se i fan non si guardano gli anime doppiati in italiano è perché non ci sono abbastanza titoli doppiati e allora passano ai sub, ma se non si fa nulla per cambiare questo rimarrà sempre così

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
 
Se i fan non si guardano gli anime doppiati in italiano è perché non ci sono abbastanza titoli doppiati e allora passano ai sub, ma se non si fa nulla per cambiare questo rimarrà sempre così

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Infatti...presentare titoli in esclusiva solo sottotitolati non mi sembra una grande scelta...anche perche' di piattaforme che presentano gli anime sub ce ne sono molte e gratis...proporre questa modalita' in pay e farle rimanere cosi' e' una gran cavolata...secondo me....
 
vi state puntando su una cosa che non riguarda solo gli anime ma tutti tipi di contenuti inediti, Netflix molto difficilmente spenderà soldi per il doppiaggio italiano (non rivendibile all'estero) per tutti quei titoli inediti che compra per tutte le nazioni e dove l'interesse locale è irrisorio rispetto a tutto il resto.

se è un titolo, che pensano, possa attirare più della semplice nicchia allora ci puntano forte con il pacchetto completo (acquisizione, doppiaggio e pubblicità), se invece hanno i diritti internazionali allora inseriscono il titolo anche sul servizio italiano e basta (ci sono comunque abbonati che gradiscono la versione originale).

è un peccato, ma è cosi; sperando che qualcun'altro ci possa puntare e doppiarlo; ma come ha scritto già qualcuno l'anime giapponese non ha tutto questo gran mercato come altri generi dell'intrattenimento.
 
vi state puntando su una cosa che non riguarda solo gli anime ma tutti tipi di contenuti inediti, Netflix molto difficilmente spenderà soldi per il doppiaggio italiano (non rivendibile all'estero) per tutti quei titoli inediti che compra per tutte le nazioni e dove l'interesse locale è irrisorio rispetto a tutto il resto.

se è un titolo, che pensano, possa attirare più della semplice nicchia allora ci puntano forte con il pacchetto completo (acquisizione, doppiaggio e pubblicità), se invece hanno i diritti internazionali allora inseriscono il titolo anche sul servizio italiano e basta (ci sono comunque abbonati che gradiscono la versione originale).

è un peccato, ma è cosi; sperando che qualcun'altro ci possa puntare e doppiarlo; ma come ha scritto già qualcuno l'anime giapponese non ha tutto questo gran mercato come altri generi dell'intrattenimento.

Certo!!!Anche secondo me ORA Netflix sta facendo tutto "questo discorso", sta di fatto che alla partenza del servizio The Seven Deadly Sins è stato doppiato...e cmq fa parte di un genere di nicchia...quindi a mio parere hanno usato solo uno specchietto per le allodole investendo SOLO su questo titolo(o almeno solo quei 26 episodi) per poi caricare il resto degli anime originali Netflix sottotitolato! Io credevo che la mancanza di una "commissione"/"sede" Italiana fosse una pecca, invece anche dalla sede europea riescono a fare le cose perfettamente "all'Italiana"!
 
vi state puntando su una cosa che non riguarda solo gli anime ma tutti tipi di contenuti inediti, Netflix molto difficilmente spenderà soldi per il doppiaggio italiano (non rivendibile all'estero) per tutti quei titoli inediti che compra per tutte le nazioni e dove l'interesse locale è irrisorio rispetto a tutto il resto.

se è un titolo, che pensano, possa attirare più della semplice nicchia allora ci puntano forte con il pacchetto completo (acquisizione, doppiaggio e pubblicità), se invece hanno i diritti internazionali allora inseriscono il titolo anche sul servizio italiano e basta (ci sono comunque abbonati che gradiscono la versione originale).

è un peccato, ma è cosi; sperando che qualcun'altro ci possa puntare e doppiarlo; ma come ha scritto già qualcuno l'anime giapponese non ha tutto questo gran mercato come altri generi dell'intrattenimento.

Se cosi' fosse bye bye Netflix... non intendo continuare a pagare per un servizio che non mi soddisfa...spero x loro che molti non la pensino come me...
 
Certo!!!Anche secondo me ORA Netflix sta facendo tutto "questo discorso", sta di fatto che alla partenza del servizio The Seven Deadly Sins è stato doppiato...e cmq fa parte di un genere di nicchia...quindi a mio parere hanno usato solo uno specchietto per le allodole investendo SOLO su questo titolo(o almeno solo quei 26 episodi) per poi caricare il resto degli anime originali Netflix sottotitolato! Io credevo che la mancanza di una "commissione"/"sede" Italiana fosse una pecca, invece anche dalla sede europea riescono a fare le cose perfettamente "all'Italiana"!


Ricordatevi che gli anime fatti doppiare da Netflix sono 4. É da Febbraio circa che hanno smesso. E non ne capisco il motivo, visto che è un settore che da loro va molto bene.
Cmq, non so se avete notato, ma a parte Ajin e agli inizi Cyborg 009 vs Devilman, nessun anime non doppiato é riuscito ad arrivare alle prime posizioni dei contenuti più visti della piattaforma. Diversamente, quelli doppiati ce l'hanno fatta e di tanto in tanto tornano a scalare la graduatoria.
 
Indietro
Alto Basso