Netflix Netflix: Gli Anime

Valli a capire, Toei e Mediaset probabilmente chiedevano troppo.

Comunque medesimo cast da quel che sento
Pare che il doppiaggio sia stato commissionato proprio da TOEI, e forse lo avrà ridoppiato sia perché Mediaset non gli avrà rivenduto i diritti fino al 2006 (da quell'anno in poi, cambiando le leggi internazionali sul copyright, i doppiaggi tornano al licenziante) sia perché era uno di quei doppiaggi dove l'adattamento (nomi personaggi, tecniche e dialoghi) faceva ancora pietà. Ma proprio per quest'ultimo motivo sono convinto che, prima di OP, fossero altri titoli, di TOEI, meritevoli di un ridoppiaggio Italiano (DB-DBZ-DBGT-DBS su tutti).
 
fossero altri titoli, di TOEI, meritevoli di un ridoppiaggio Italiano (DB-DBZ-DBGT-DBS su tutti).
Dragon ball super lo hanno doppiato l’altro ieri praticamente. Dragon ball GT neanche é presente su una piattaforma in streaming e Drafon ball Z é presente su prime con un master indecente. Dare come priorità a questo onestamente invece che ricopiare tutto (mi dispiacerebbe anche con Torrisi di mezzo)
 
Dragon ball super lo hanno doppiato l’altro ieri praticamente. Dragon ball GT neanche é presente su una piattaforma in streaming e Drafon ball Z é presente su prime con un master indecente. Dare come priorità a questo onestamente invece che ricopiare tutto (mi dispiacerebbe anche con Torrisi di mezzo)
Si, Dragon Ball Super è l'unico che non ha delle linee di doppiaggio inventate di sana pianta (per far guadagnare di più Mario Scarabelli probabilmente), andrebbe ridoppiato solo per i nomi di personaggi e tecniche, le altre hanno altri motivi, più importanti dei soli dialoghi inventati, per essere ridoppiate (per buona pace dei fan di Torrisi che, purtroppo per lui, ha dovuto dirigere il prodotto giusto nel momento di Mediaset sbagliato).
A questo punto speriamo che Netflix si interessi approfonditamente anche al brand di Dragon Ball.
 
Ultima modifica:
Si, Dragon Ball Super è l'unico che non ha delle linee di doppiaggio inventate di sana pianta (per far guadagnare di più Mario Scarabelli probabilmente), andrebbe ridoppiato solo per i nomi di personaggi e tecniche, le altre hanno altri motivi
Daima sarà uguale, con i sottotitoli abbiamo già visto quale sia il modus operandi di TOEI, per loro quelli sono i nomi ufficiali.
Se vuoi ricopiare dragon ball a questo punto c'è KAI a disposizione
 
Daima sarà uguale, con i sottotitoli abbiamo già visto quale sia il modus operandi di TOEI, per loro quelli sono i nomi ufficiali.
Se vuoi ricopiare dragon ball a questo punto c'è KAI a disposizione
Ma infatti io punterei su quello, ha anche le censure al punto giusto (sangue nero, modificato direttamente da TOEI) e una numerazione consona di episodi, quindi potrebbe essere rivolto ad una platea vastissima. Però se ad oggi mi avessero chiesto: "hai soldi per doppiare un vecchio anime TOEI, quale doppi?" avrei risposto Dragon Ball tutta la vita, o addirittura Hokuto no Ken, ma mai One Piece.
 
comunque volevo dire in entrambi i commenti ridoppiare, il correttore non apprezza molto il termine \s

Ma infatti io punterei su quello, ha anche le censure al punto giusto (sangue nero, modificato direttamente da TOEI) e una numerazione consona di episodi, quindi potrebbe essere rivolto ad una platea vastissima. Però se ad oggi mi avessero chiesto: "hai soldi per doppiare un vecchio anime TOEI, quale doppi?" avrei risposto Dragon Ball tutta la vita, o addirittura Hokuto no Ken, ma mai One Piece.

Probabilmente immagino che Netflix abbia chiesto la serie doppiata e un po' come Evangelion invece di chiedere ad ogni licenziatario di dare i diritti per poterla avere si sono messi d'accordo con Toei per poter ridare tutto da capo, mi pare una scelta un po' azzardata contando che 20 episodi al mese per 1000 episodi vuol dire finire tra 5 anni.
Possibile che questo doppiaggio valga solo per la prima parte della serie con la remastered
 
Probabilmente immagino che Netflix abbia chiesto la serie doppiata e un po' come Evangelion invece di chiedere ad ogni licenziatario di dare i diritti per poterla avere si sono messi d'accordo con Toei per poter ridare tutto da capo, mi pare una scelta un po' azzardata contando che 20 episodi al mese per 1000 episodi vuol dire finire tra 5 anni.
Possibile che questo doppiaggio valga solo per la prima parte della serie con la remastered
Ma sicuramente sarà ridoppiato fino al doppiaggio che TOEI non è obbligata a "riscattare da Mediaset" e dal momento in cui l'adattamento diventa fedele (che sicuramente coincide già con un HD moderno); non credo TOEI rimasterizzerá in HD delle puntate che già lo sono (quindi non tutte e mille le puntate).
 
Intanto segnalo questo video pubblicato dal consulente dell'omologo ridoppiaggio tedesco di One Piece.
Da notare che, specificando le traduzioni che verranno corrette, menziona anche il nome di Portuguese D. Ace che però fa la sua prima apparizione nell'episodio 91. Quindi, in teoria, questo doppiaggio arriverà almeno fino alla Saga di Alabasta.
 
Intanto segnalo questo video pubblicato dal consulente dell'omologo ridoppiaggio tedesco di One Piece.
Da notare che, specificando le traduzioni che verranno corrette, menziona anche il nome di Portuguese D. Ace che però fa la sua prima apparizione nell'episodio 91. Quindi, in teoria, questo doppiaggio arriverà almeno fino alla Saga di Alabasta.
Anche se ancora non saranno andati in doppiaggio, gli episodi dal 62 in poi, sicuramente già saranno stati ri-tradotti e ri-adattati fedelmente al Giapponese. Magari per continuare a doppiarli aspetteranno un riscontro (che comunque, secondo me, sarà positivo essendo uno dei pochi titoli TOEI adattati in maniera corretta).
 
Aggiunto su Netflix il doppiaggio, quello nuovo in vero Italiano, al film La Tomba delle Lucciole.
 
Indietro
Alto Basso