Netflix Netflix: I Film

Però probabilmente hanno tenuto conto del target in maggioranza giovanile di netflix
 
Però probabilmente hanno tenuto conto del target in maggioranza giovanile di netflix

si però guarda caso oggi tutti contenti dei film arrivati perchè più commerciali, però nel catalogo c'è veramente di tutto e di più dai film Indipendenti ai BLOCKBUSTER AMERICANI.

però sembra che lo notiamo in pochi, quindi chiedo a tutti in generale di scrivere quello che vorreste in particolare.
 
su rete 4 vanno super 8, mission impossible, paranormal actvity, cowboys e aliens?
Ammazza mission impossibile e paranormal activity 2 sono filmetti di bassissima lega...

Cosa vorrei l ho detto miliardi di volte: la filmografia di Kurosawa
 
A parte che non è Mission Impossible ma Mission Impossible 4... E tra il 1 e il 2, e il 3 e 4... c'è una bella differenza :eusa_shifty:

Comunque i film americani non li reggo più da molto tempo...
Eppure mi piacevano tanto quando ero molto giovane :D
 
Ammazza mission impossibile e paranormal activity 2 sono filmetti di bassissima lega...

Cosa vorrei l ho detto miliardi di volte: la filmografia di Kurosawa

Secondo me dovresti provare per un attimo a uscire dal tuo orticello e metterti nei panni di Netflix, smettendola di elevare i tuoi gusti a legge universale. Quali sono i titoli di maggior richiamo per i potenziali utenti? Quali film possono attirarli o spingerli a rinnovare? Quelli famosi. E non c'è dubbio che i vari Mission Impossible e Paranormal Activity siano brand arcinoti, tanto che continuano a sfornarne sequel/prequel e la gente va a vederli al cinema. Poi si potrebbe aprire un dibattito infinito sul fatto che nel cinema di oggi il brand vale spesso più della qualità del film in sé e per sé (neppure io sono un amante di MI e Paranormal Activity non l'ho mai visto), però definirli film di bassissima lega e invocare la filmografia di Kurosawa mi sembra uno stare al di fuori della realtà.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
Come al solito, forum incredibile. Astio e odio, sempre. Incredibile...

Anche se non centro nei vostri post, mi permetto di dire che Zzzzz era ironico quando definiva filmetti di bassa lega, IMHO.
Poi il resto del post di gerrki è corretto, sicuramente.
Ma rivolgersi così ad altri utenti mi pare sbagliato.

Siamo qui tutti per imparare, essere aggiornati, ma anche divertirci.. senza dover in ogni post dimostrare che gli altri utenti sbagliano o ne sanno di meno di noi.
 
Se il post di zzzz era sarcastico non me ne sono per niente accorto, e in tal caso chiedo scusa. Che dire...la prossima volta zzzz metticene di più, almeno una faccina ;)

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
se la qualità in italia è quella di Il segreto, è ovvio che per qualcuno mission impossible sono filmoni :D

nella realtà dei fatti, per la critica sono OK, non eccezionali, soprattutto gli ultimi. dopotutto tom cruise non ha mai vinto niente
 
Ammazza mission impossibile e paranormal activity 2 sono filmetti di bassissima lega...

Cosa vorrei l ho detto miliardi di volte: la filmografia di Kurosawa

I problemi dei cosidetti "film d'essai" o indipendenti probabilmente sono due: quelli recenti sono inediti, diciamo, per l'80% in Italia (mi viene in mente un bel mattone come "Hard to be a God" http://unogs.com/video/?v=80028528 che è presente su Netflix Usa) quindi non c'è un distributore a cui rivolgersi per acquistarne i diritti in Italia per il SVOD; invece i classici, penso a quelli vecchi vecchi (ad esempio...Metropolis), spesso saltano di proprietà in proprietà, oltre ovviamente a subire, come tutti i contenuti su Netflix, il meccanismo delle preferenze.
 
pure io vorrei tanto Kubrick e kitano, comunque secondo me riguardo ai film recenti (dal 2000 in poi) stanno facendo già il massimo vvisti i vari paletti per via dei diritti, a livello di classici spero facciano ancor di più ma diamogli tempo.
 
Io ho parlato di due film che ho visto e che qui son stati presentati come filmoni, cosa che non sono affatto.
Al massimo sono GODIBILI, ma non vado certo a festeggiare o a dire che elevano la qualità del catalogo perché non è così.

Ho fatto il nome di Kurosawa perché nemmeno online si trovano i suoi film in qualità decente, e non è certo colpa mia se non li ho mai visti mentre chi guarda al di la del proprio orticello li conosce a memoria
 
Kurosawa piuttosto che kubrick ,Ophuls, truffaut,Ford.ecc.ecc.
Sono film che visti o meno farebbero la felicità di qualsiasi cinefilo o semplice appassionato ( magari giovane e interessato ad ampliare la sua conoscenza)..,
Credo sarebbe una cosa grandiosa che un servizio commerciale ( pay stream ecc.) facesse un catalogo anche per questo tipo di pubblico....
Ma, temo, non succederà mai...
inviato da Lumia 830
 
Ciclicamente qualcosa da qualche parte apparirà ma è chiaro che se facessero un servizio che punta sui film che volete voi e basta, fallirebbe dopo 10 minuti. Un motivo per cui non c'è un servizio del genere che li abbia fissi c'è e penso lo sappiate ;). è chiaro che certi film commerciali avranno sempre la precedenza nelle scelte di questi servizi o comunque avranno sempre un ruolo dominante e per il loro catalogo è importante averli molto più di un film di Kurosawa.
 
Indietro
Alto Basso