Netflix Netflix: I Film

Ma sono discorsi fine a se stessi.
Su infinity una marea di film esce dal catalogo ogni giorno.
Se includessimo pure quella nel conto chissà a quanto arriveremo.
Su Netflix invece non è ancora uscito nulla
 
bene io li stavo contando escludendo genere x genere, ho sbagliato di 43 titoli :D
Alex, come 43??? Ti ho detto che sono 1558 (inclusi)+ 358 (a noleggio). Tu ne hai contati 1157! Quindi hai sbagliato di.400 titoli

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
 
Ma sono discorsi fine a se stessi.
Su infinity una marea di film esce dal catalogo ogni giorno.
Se includessimo pure quella nel conto chissà a quanto arriveremo.
Su Netflix invece non è ancora uscito nulla
Va bene che ho una buona memoria, ma mica mi metto a contare pure i film usciti dal catalogo....Dimmi che hai scherzato, ti prego
oddio ho capito male, hai scritto al netto di quelli a noleggio, strano che i 2 numeri finiscono per 58, avevo calcolato 1558 - 358
Essi, al netto, appunto esclusi quelli a noleggio Vai a correggere vai

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
 
Ma infatti sto dicendo che il paragone serio andrebbe fatto fra TUTTI i film passati su netflix e TUTTI i film passati su infinity.
Cosa che innalzerebbe la cifra di infinity esponenzialmente ma che sarebbe impossibile calcolare
 
Netflix: 710 film (dopo 2 mesi, 516 all'inizio)
Timvision: 764 film (dopo 6 anni)
Infinity: 1520 (dopo 2 anni, 800 all'inizio)
 
Dopo questo gioco dei numeri( a proposito ottimo lavoro)..vorrei aggiungere che,per quanto siano importanti, non sono certo determinanti al fine di stabilire la qualità del servizio.....per esempio...
Io ho molti più titoli in lista , su netflix....ma molti molti...
Certo che non sono un abbonato standard....ma tanto per dire...
 
La sciocchezza l'hai scritta tu paragonando tre dati senza senso, secondo i quali ad esempio io su infinity avrei visto solo 2 film e non una 30ina.
Fra qualche anno se ne riparlerà
 
Dopo questo gioco dei numeri( a proposito ottimo lavoro)..vorrei aggiungere che,per quanto siano importanti, non sono certo determinanti al fine di stabilire la qualità del servizio.....per esempio...
Io ho molti più titoli in lista , su netflix....ma molti molti...
Certo che non sono un abbonato standard....ma tanto per dire...

non era per sta stabilire la qualità, cosa impossibile, ma per rispondere alle domande che facevano alcuni utenti
 
La sciocchezza l'hai scritta tu paragonando tre dati senza senso, secondo i quali ad esempio io su infinity avrei visto solo 2 film e non una 30ina.
Fra qualche anno se ne riparlerà

e non mi prendere in giro, per favore;) che mi sembra abbastanza chiara la questione (quanti film sono presenti nei vari cataloghi ad oggi) e tu ha scritto cose che non stanno nè in cielo nè in terra, tipo volevi sapere quanti film sono passati su Infinity, su Sky o sulla Rai da quando sono nati? calcolando anche le repliche, le uscite e i ritorni?

a chi interessa e soprattuto cavolo gliene frega a chi si abbona adesso?
 
Ma sono discorsi fine a se stessi.
Su infinity una marea di film esce dal catalogo ogni giorno.
Se includessimo pure quella nel conto chissà a quanto arriveremo.
Su Netflix invece non è ancora uscito nulla

Ma perchè ce l'hai con Netflix...non riesco a capirlo!
Se sempre indisposto!
Che tu lo voglia o no...Netflix diventera' l'operatore on demand piu' GRANDE in Italia!
Tra poco saranno 2 mesi a pagamento e non mi è frullata minimante l'idea di disattivare
l'abbonamento. zzzzZZZZZZzzzz rassegnati...si parlera' solo di Netflix negli anni a seguire
 
A dire il vero , ultimamente Zzzz mi sembra propendere più per netflix...possiamo accusarlo di tutto...ma non di fare il tifo..
 
Quando leggo i suoi post,non sono mai costruttivi!
Sempre paragoni con altri servizi On Demand...
Siamo al secondo mese,non puoi paragonarmi il servizio di Netflix con Infinity o altro!
Ps Sono abbonato ad Infinity,Premium Play giusto per inciso.
 
@alex89: il sito unogs conta 893 film per Netflix Italia. Non so come li abbia calcolati, però.
 
Al di là delle polemiche su di chi abbia il catalogo più vasto o migliore secondo me bisognerebbe considerare anche la qualità di visione: a volte mi sembra di guardare dei Blu-ray. Infinity o Tim vision hanno la stessa qualità?
 
Indietro
Alto Basso