Netflix Netflix: I Film

Duncan ci hai stufati sei stato sospeso più volte ora però basta, contribuisci solo a creare OT e a far degenerare le discussioni, da oggi cercati un altro forum, sei bannato in modo permanente.



@Alex89 Rimetti il primo post :D


Riapro discussione
 
visto ieri sera "nessuno mi può giudicare" con cortellesi-bova-papaleo, beh che dire non amo il cinema italiano, ma il film è una gradevole commedia allineata agli standard americani che si guarda bene e fa passare un'ora e mezza in spensieratezza e strappa qualche risata, ovviamente grazie a netflix se no non l'avrei mai e poi mai visto.
 
visto ieri sera "nessuno mi può giudicare" con cortellesi-bova-papaleo, beh che dire non amo il cinema italiano, ma il film è una gradevole commedia allineata agli standard americani che si guarda bene e fa passare un'ora e mezza in spensieratezza e strappa qualche risata, ovviamente grazie a netflix se no non l'avrei mai e poi mai visto.
Lo vidi al cinema e confermo in toto il tuo giudizio.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
 
Io spero che Netflix faccia qualche accordo per i film italiani dell'Istituto Luce (o Cinecittà Luce come dir si voglia) perchè sono introvabili... siamo nel 2016 e ancora non sono riuscito a trovare il documentario "Di me cosa ne sai" del 2009! Qualcuno sa dove posso trovarlo? Li ha la Rai i diritti?
 
Per me devono inserire decisamente molti più film italiani (più o meno recenti che siano). Non che mi piaccia particolarmente il cinema fatto in Italia (quello fatto bene in Italia, almeno per i miei parametri, sì), ma per ora sono troppo pochi. Spesso vedo inserite serie, documentari e film stranieri che, sinceramente, proprio non si conoscono e se ne potrebbe fare tranquillamente a meno. Guardo un po' di tutto (a parte i western); però a mio parere dovrebbero cercare di inserire in ogni paese i titoli che riescono ad ottenere che abbiano avuto almeno un discreto successo in quel paese e anche quelli ritenuti essere di qualità (dei vari generi ovviamente dal comico al drammatico).
 
Ultima modifica:
Per me devono inserire decisamente molti più film italiani (più o meno recenti che siano). Non che mi piaccia particolarmente il cinema fatto in Italia (quello fatto bene in Italia, almeno per i miei parametri, sì), ma per ora sono troppo pochi. Spesso vedo inserite serie, documentari e film stranieri che, sinceramente, proprio non si conoscono e se ne potrebbe fare tranquillamente a meno. Guardo un po' di tutto (a parte i western); però a mio parere dovrebbero cercare di inserire in ogni paese i titoli che riescono ad ottenere che abbiano avuto almeno un discreto successo in quel paese e anche quelli ritenuti essere di qualità (dei vari generi ovviamente dal comico al drammatico).

io spero di no invece, quel che dici c'è giua su infinity, se a uno interessa il cinema nazionale si abbona a quello, se non gli frega nulla e gli piacciono le serie e i doc usa fa netflix, o se gli va fa entrambi come molti qui...
 
Per me devono inserire decisamente molti più film italiani (più o meno recenti che siano). Non che mi piaccia particolarmente il cinema fatto in Italia (quello fatto bene in Italia, almeno per i miei parametri, sì), ma per ora sono troppo pochi. Spesso vedo inserite serie, documentari e film stranieri che, sinceramente, proprio non si conoscono e se ne potrebbe fare tranquillamente a meno. Guardo un po' di tutto (a parte i western); però a mio parere dovrebbero cercare di inserire in ogni paese i titoli che riescono ad ottenere che abbiano avuto almeno un discreto successo in quel paese e anche quelli ritenuti essere di qualità (dei vari generi ovviamente dal comico al drammatico).

Sono sicuro che se dipendesse da loro li metterebbero (sai come funziona coi diritti, no?) e anche che ne arriveranno. Al terzo mese non ci si può aspettare che nasca il bimbo.. eh.. :)
 
Aggiunti:
HEAT (1995)
SETTE ANNI IN TIBET (1997)
L.A. CONFIDENTIAL (1997)
IL MONACO (2003)
WHITE CHICKS (2004)
POKEMON: DIANCIE E IL BOZZOLO DELLA DISTRUZIONE (2014)
 
Ultima modifica:
Qualcuno ha provato la qualità video di Heat-La sfida? Credo che non esista in commercio nemmeno il Blu-Ray!
 
Io l'ho visto ieri sera, è il mio film preferito. Ovviamente in inglese con sub.
Qualità eccellente, l'avevo visto una decina di volte, ma mai così.
 
Con questa qualità non c'è attualmente altro modo di vederlo in Italia
 
Soprattutto perchè è un film molto particolare, girato con una predominanza di ambientazioni e scene scure, dove è più alto il rischio di "effetto sabbia". Ma niente di tutto ciò, assolutamente perfetto.
 
Con questa qualità non c'è attualmente altro modo di vederlo in Italia

Soprattutto perchè è un film molto particolare, girato con una predominanza di ambientazioni e scene scure, dove è più alto il rischio di "effetto sabbia". Ma niente di tutto ciò, assolutamente perfetto.
Ottimo, è un film che ho evitato apposta di vedere sulla TV in chiaro per pubblicità e qualità da VHS. Ora posso vederlo come Dio comanda!
 
Indietro
Alto Basso