Netflix Netflix: I Film

In attesa di A Classic Horror Story mi son visto il primo capitolo della trilogia Fear Street. Eh beh, devo dire che ne sono rimasto piacevolmente sorpreso.
Il film fa chiaramente il verso a tutto il filone teen horror anni '90 (impossibile non cogliere i molteplici riferimenti ai classici dell'epoca) e mischia davvero bene horror, comedy e trash. Decisamente presente il fattore gore e non era affatto scontato (soprattutto guardando alla prima parte del film).
Ottimi i personaggi, la scrittura è quella che è ma vabbè, sin dall'inizio si sa cosa si sta guardando.
Non so perchè ma ho la sensazione che i prossimi due non saranno altrettanto validi ma intanto questo lo promuovo.
 
Mi associo, Fear Street 1994 promosso. Intrattiene ed è esattamente quello che ci si aspetta da un film di questo tipo. E finalmente un po' di anni 90, che sempre gli 80 hanno anche rotto
 
"Autobiografia di un finto assassino" buon filmetto leggero per l'estate, semplice e divertente
 
Ottima anche la seconda parte di Fear Street, si attende la terza ora
 
per me la seconda parte è abbastanza calata rispetto alla prima, l’ambientazione ristretta nel campo non ha giovato, l’ho trovato abbastanza monotono
 
Visto anche io Fear Street 1978,l'ho trovato nettamente più scarso del 1994, molto più piatto e mi sembra anche che abbiano allegerito le scene più crude,vedremo il 1666, anche se la preview che si vede alla fine del 1978 non mi ha convinto....
 
Ottima anche la seconda parte di Fear Street, si attende la terza ora

Piaciuta molto anche a me :) peccato continuino a perdersi nei colpi di scena banali… basterebbe così poco (e forse lo fanno apposta come omaggio). Nn vedo l’ora della terza parte, l’ambientazione mi intriga. Ottimo esperimento che spero ripetano.
 
Consiglio la trilogia di Batzan

Il Guardiano Invisibile (la prima parte)
 
Invece io sconsiglio Come sono diventato un supereroe. :laughing7:
Se riuscite a vederlo fino alla fine siete bravi. :D
 
Netflix e Universal Filmed Entertainment Group stanno estendendo un accordo che darà al gigante dello streaming i diritti esclusivi negli Stati Uniti per i lungometraggi animati della società di media.

Il patto è un contratto di licenza pluriennale e garantisce allo streamer l'accesso a film che coinvolgono i Minions, Shrek e molto altro. In base all'accordo, la finestra di Netflix per lo streaming di film d'animazione in arrivo come "Il gatto con gli stivali: l'ultimo desiderio" o "The Bad Guys" inizierà dopo una finestra di quattro mesi su Peacock, il servizio di streaming interno lanciato dalla società madre di Universal Comcast nel 2020. Questo nuovo accordo si basa sull'accordo di output di Illumination preesistente di Netflix con Universal per includere ora DreamWorks Animation , un altro marchio di animazione di proprietà di Universal. Tentpole come "Minions: The Rise of Gru" saranno tra le offerte iniziali del 2022.

L'estensione di Netflix arriva una settimana dopo che Universal ha annunciato che stava spostando la sua finestra a pagamento per i lungometraggi da HBO a Peacock nel tentativo di rafforzare il nuovo servizio. I film della Universal sono stati distribuiti su HBO dal 2005.

Come parte del nuovo accordo con Universal, Netflix concederà in licenza anche i diritti per l'intera serie animata e live-action di Universal Filmed Entertainment Group quattro anni dopo l'uscita. L'accordo concede anche allo streamer i diritti per selezionare i titoli dalla libreria di film di Universal.

Qualcuno sa dove vanno i diritti Universal (Film Animati) al momento in Italia?
 
Non male, ieri sera ho guardato Il Guardiano Invisibile. :)

Ora mancano:
- Inciso nelle ossa
- Offerta alla tormenta
 
Indietro
Alto Basso