Netflix Netflix: I Film

Ti capisco.
Dal mio lato, invece, son talmente fissato che quando vedo su una piattaforma un film molto valido, lo devo acquistare in blu ray e riguardarmelo in alta definizione audio/video, cosa che in streaming è tutto molto più compresso e piatto.
 
Ma ti posso chiedere un paio di titoli da guardare di Ozpetek? Perche son sincero, sono totalmente ignorante sulle sue opere, non ne ho vista nemmeno una.. e guarderei volentieri le sue migliori.
 
Ma ti posso chiedere un paio di titoli da guardare di Ozpetek? Perche son sincero, sono totalmente ignorante sulle sue opere, non ne ho vista nemmeno una.. e guarderei volentieri le sue migliori.
Guarda, restando segnatamente in tema "film Netflix" ti posso consigliare, su questa piattaforma, senza esitare Le fate ignoranti, Mine vaganti e poi i miei due preferiti, ovvero La Dea fortuna e Saturno contro.
Se queste pellicole ti convincono, puoi cambiare piattaforma e guardare Le fate ignoranti -La serie, su Disney+. Merita.
 
Guarda, restando segnatamente in tema "film Netflix" ti posso consigliare, su questa piattaforma, senza esitare Le fate ignoranti, Mine vaganti e poi i miei due preferiti, ovvero La Dea fortuna e Saturno contro.
Se queste pellicole ti convincono, puoi cambiare piattaforma e guardare Le fate ignoranti -La serie, su Disney+. Merita.
Bene, grazie. Mine vaganti c'è su prime e non su netflix.. gli altri invece ci sono tutti. Messi in lista e pian piano me li guardo bene.
Non sò come mai non ho mai approfondito questi film.
 
A me non è dispiaciuto, anche se non è sicu8tra i suoi migliori film. A Cannes la critica internazionale lo ha massacrato, ecco perché non hanno nemmeno provato a selezionano come film italiano per gli oscar
 
Di entrambi i registi sicuramente colpisce sempre la fotografia, però non tutti i loro film fanno per me. Ad esempio proprio Nuovo Olimpia di Özpetek (di cui tutti avranno visto almeno gli spot per De Cecco ) che alla fine non ho nemmeno provato a vedere nonostante il trailer mi avesse colpito. Ciò non toglie naturalmente nulla al valore del film.

Sorrentino di solito è già più facile da vedere, il nuovo film lo guardo di sicuro
 
Se queste pellicole ti convincono, puoi cambiare piattaforma e guardare Le fate ignoranti -La serie, su Disney+. Merita.
Chiedo scusa per l'intromissione 🥹
Non è male la serie, ma il film, a mio parere, è più bello. Con tutto il rispetto per la Capotondi, Margherita Buy è su un altro pianeta.
 
AD VITAM
trhiller
Una parte thriller una action e una quasi drammatica..qstultima lunga forse troppo lunga e puo portare noia e distrazione..peccato dopo una bella partenza..poi nel finale il film si rissolleva aumentando l azione e l adrenalina..troppo tardi xro..nella media le interpretazioni cn il protagonista Canet bravo ma cn un espressione tipo sorriso perenne che a qualcuno potrebbe forse infastidire.
🟡🟡⚪⚪
X pochi
 
Una domanda.
Quando viene inserita la dicitura "Aggiunto di recente" sulla locandina?
Sulle seconde visioni come Mission Impossible Dead Reckoning lo capisco ma non capisco come mai ci sia ad esempio in Fuga da Alcatraz e non su Shrek.
Per caso è la prima volta che Fuga da Alcatraz viene caricato sul catalogo?
Shrek ricordo di averlo visto in passato.
 
Credo che indichi solo che lo hanno rimesso a catalogo recentemente, a prescindere che lo fosse già stato o meno in passato o che sia più o meno nuovo. Tanti contenuti escono e poi rientrano nel tempo
 
Però ad esempio in Ghost in the shell e Baby driver non c'è alcuna dicitura.
Questi 2 film ricordo di averli visti su Netflix mentre ad esempio Act of valor e Fuga per la vittoria ce l'hanno.
 
Ma Ghost in the shell e Baby driver da quanto sono rientrati? Non so per quanto rimanga quel tag, magari nemmeno lo mettono sempre. Boh

Comunque Fuga da Alcatraz sono abbastanza sicuro che già ci fosse in passato. Mi sembra di averlo anche ri-rivisto proprio su Netflix l' ultima volta
 
Per gli amanti di John Wick e simili, che vogliono passare due ore scarse senza doversi concentrare a seguire trama e dialoghi ONIGOROSHI - DEMON CITY non è male
 
Vero
Però la trama mi ispirava, il problema è stata la recitazione, soprattutto del personaggio principale, e la 'presunta' cattiveria dell'attore di Ozark. E lo svolgimento dei fatti sono stati un po' troppo surreali.
Hai ragione, Carry on andamento surreale e forzato, irritante....specie il comportamento del personaggio principale, alterna furbizie a pianti e vomito, in una situazione di pericolo rintraccia e trascina la moglie in un luogo vulnerabile, sprovveduto e illogico quando riesce a boccare il terrorista, (capibile se facesse altro lavoro).... Domenica pomeriggio abbiamo deciso di guardarlo visto il successo di pubblico, chiuso tutto dopo un'ora.
 
Guarda, restando segnatamente in tema "film Netflix" ti posso consigliare, su questa piattaforma, senza esitare Le fate ignoranti, Mine vaganti e poi i miei due preferiti, ovvero La Dea fortuna e Saturno contro.
Se queste pellicole ti convincono, puoi cambiare piattaforma e guardare Le fate ignoranti -La serie, su Disney+. Merita.
Dopo aver guardato tutto il mondo Ferry (2 film e 4 stagioni) ho potuto reiniziare a guardare altri film.

Ho guardato la Dea fortuna e Saturno contro:
premetto che non è la mia tipologia di film più seguiti, quelli italiani... e sbaglio ovviamente. Questi 2 film mi sono piaciuti molto, oltretutto tutti attori conosciuti e famosi (almeno in Italia). Belli, particolari, senza parti noiose. Guarderò altri film di Ozpetek
 
Dopo aver guardato tutto il mondo Ferry (2 film e 4 stagioni) ho potuto reiniziare a guardare altri film.

Ho guardato la Dea fortuna e Saturno contro:
premetto che non è la mia tipologia di film più seguiti, quelli italiani... e sbaglio ovviamente. Questi 2 film mi sono piaciuti molto, oltretutto tutti attori conosciuti e famosi (almeno in Italia). Belli, particolari, senza parti noiose. Guarderò altri film di Ozpetek
"La dea fortuna" è talmente bello ed elevato che lo farei vedere nelle scuole!
 
Indietro
Alto Basso