Netflix Netflix: Le Serie Tv

Finalmente mi sono deciso a continuare Luther( avevo visto le prime due stagioni) e devo dire che anche nella terza, la qualità é rimasta, adesso attendo anche la quarta...che sia sky o netflix...
 
Io sto facendo fatica a guardare marco polo...sono alla terza puntata...solo a me è successo???e se si poi prende ritmo la storia,poi???
un po' tutte le serie netflix original ingranano ben dopo il 3 episodio...diciamo che sei a metà...da quel che sento in giro...arrivi verso il sesto e non te ne stacchi più è una loro politica dettata da indagini di mercato
 
Anche per me Friends è intoccabile, ma a differenza tua, non considero hihym erede, neanche lontanamente.
Mi ha stancato già alla seconda stagione.....me la sono trascinata fino alla fine ....

una serie dal titolo...come ho conosciuto vostra madre...ha ben poco da spoilerare...alla fine vi dicono come ha conosciuto vostra madre :D a me è piaciuta forse il finale non ha estusiasmato gli amanti di sitcom xkè lo volevano meno intimo e più giocherellone chissà. fatto sta che è stato il pubblico a scegliere quale dei due finali mandare in onda...
 
una serie dal titolo...come ho conosciuto vostra madre...ha ben poco da spoilerare...alla fine vi dicono come ha conosciuto vostra madre :D a me è piaciuta forse il finale non ha estusiasmato gli amanti di sitcom xkè lo volevano meno intimo e più giocherellone chissà. fatto sta che è stato il pubblico a scegliere quale dei due finali mandare in onda...


Volevo specificare...
Intendo che non mi è piaciuta quanto friends....o meglio, himym una volta vista,non mi è più venuta voglia di rivederla....friends vista,rivista e vista ancora, non mi ha ancora stancato.
Il finale di himym io non lo ho trovato così brutto.....
 
Volevo specificare...
Intendo che non mi è piaciuta quanto friends....o meglio, himym una volta vista,non mi è più venuta voglia di rivederla....friends vista,rivista e vista ancora, non mi ha ancora stancato.
Il finale di himym io non lo ho trovato così brutto.....
condivido...a tratti anche noioso how i met your mother specie se non ti va a genio barney...friends sempre al top e se capita una puntata la rivedi sempre volentieri...idem will & grace...ma anche dharma e greg(tranne una parte)
 
Mah, a me i personaggi piacevano, e anche per questo poi ho recuperato le ultime stagioni quando Italia 1 le ha replicate prima del finale che avevo visto in contemporanea con gli USA.
Il problema è che l'80% degli episodi ha come trama:
- Barney che si fa una
- Ted che si innamora di una
- Lily e Marshall che affrontano i loro problemi
- Robin che fa da contorno

Ovvio che i fans apprezzino, ma chi guarda tante serie fa fatica a seguire qualcosa di tanto banale...
 
Ma se si basa sui 5 protagonisti, è ovvio che la serie giri intorno a loro. Coi pregi e difetti di tale scelta.
Ted deve conoscere la mamma, la puoi conoscere senza conoscere donne? Barney è il tipico personaggi stralunato, può mai non fare cose stralunate? Eppure si evolve pure nel corso della serie. Marshall ha anche una carriera, Lily la vorrebbe diversa, Robin ha gli stessi problemi. E tanto contorno non è. In una comedy i personaggi non devono evolversi troppo, eppure la trama orizzontale in How I met your mother è bella consistente.

Anche Friends allora aveva gli stessi problemi se ci basiamo solo su ciò che dici. E invece no, perchè la caratterizzazione iniziale dei personaggi è la base che serve da spunto.

How I met your mother, nonstante la pecca di allungare il brodo con qualche stagione di troppo, è per me un esperimento riusciuto. Ha preso da Friends una cosa, da Scrubs un'altra, probabilmente un'altra ancora da qualcos'altro, le ha combinate ed è andata oltre. Certi spunti e certe riflessione una banale sitcom non riesce a provocarli. How I met your mother invece ci riesce. Certi episodi sono da pelle d'oca, se non da lacrimoni. Altri li rivedrei, e li ho rivisti, all'infinito per quanto sono divertenti.
 
un po' tutte le serie netflix original ingranano ben dopo il 3 episodio...diciamo che sei a metà...da quel che sento in giro...arrivi verso il sesto e non te ne stacchi più è una loro politica dettata da indagini di mercato
Insomma... Mica tutte, narcos, daredevil2, e son solobdue che mi vengono in mente partonobsubito in quarta

Inviato dal mio LG-D405 utilizzando Tapatalk
 
Ma se si basa sui 5 protagonisti, è ovvio che la serie giri intorno a loro. Coi pregi e difetti di tale scelta.
Ted deve conoscere la mamma, la puoi conoscere senza conoscere donne? Barney è il tipico personaggi stralunato, può mai non fare cose stralunate? Eppure si evolve pure nel corso della serie. Marshall ha anche una carriera, Lily la vorrebbe diversa, Robin ha gli stessi problemi. E tanto contorno non è. In una comedy i personaggi non devono evolversi troppo, eppure la trama orizzontale in How I met your mother è bella consistente.

Anche Friends allora aveva gli stessi problemi se ci basiamo solo su ciò che dici. E invece no, perchè la caratterizzazione iniziale dei personaggi è la base che serve da spunto.

How I met your mother, nonstante la pecca di allungare il brodo con qualche stagione di troppo, è per me un esperimento riusciuto. Ha preso da Friends una cosa, da Scrubs un'altra, probabilmente un'altra ancora da qualcos'altro, le ha combinate ed è andata oltre. Certi spunti e certe riflessione una banale sitcom non riesce a provocarli. How I met your mother invece ci riesce. Certi episodi sono da pelle d'oca, se non da lacrimoni. Altri li rivedrei, e li ho rivisti, all'infinito per quanto sono divertenti.
Ovvio che debba girare sui 5 protagonisti, ma non sempre con le stesse vicende!
In Friends i personaggi avevano storie diverse a ogni episodio ed è per questo che nessuno ha mai abbandonato la serie: l'originalità, l'evolversi dei personaggi e quant'altro!
In HIMYM l unica stagione diversa è l'ultima e i personaggi si evolvono solo col salto temporale del finale
 
Non so, la penso diversamente da te. Mi mantengo sul vago per non spoilerare nulla. L'originalità (termine da valutare) è mancata a tratti solo quando hanno deciso di fare più stagioni del previsto (la settima, salvo un paio di episodi, è francamente da buttare). L'evoluzione, per essere una sitcom, c'è eccome. L'orizzontalità della trama la accompagna e testimonia ciò. Ma se c'è una cosa davvero da lodare è stata la programmazione: gli autori sapevano cosa volevano, sapevano dove andare a parare e dissemivano indizi (o presunti tali) e quant'altro. Nelle ultime due stagioni ci sono degli episodi che hanno dei picchi in tal senso. Quando si finisce la serie e si vede per caso certe scene, tutto è più chiaro.

Poi può non piacere, assolutamente ;) soprattutto se la si lega a dei termini di paragone ingombranti. Ma certi lati positivi e caratteristiche sono oggettivi.
 
Qualcuno di voi ha visto Gotham? Io vidi i primi due episodi su Italia 1 circa un anno fa, poi non avendo Premium non ho potuto continuare. Chi di voi l'ha vista mi può dire se vale la pena?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Qualcuno di voi ha visto Gotham? Io vidi i primi due episodi su Italia 1 circa un anno fa, poi non avendo Premium non ho potuto continuare. Chi di voi l'ha vista mi può dire se vale la pena?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk


Non è molto diverso da ciò che hai visto nei primi episodi......
Valuta tu, se ti ha preso continua...
Considera che la stagione 2( ora su premium) è un po' più interessante.... Il prezzo da pagare è vedere tutta la prima.☺😅
 
Non è molto diverso da ciò che hai visto nei primi episodi......
Valuta tu, se ti ha preso continua...
Considera che la stagione 2( ora su premium) è un po' più interessante.... Il prezzo da pagare è vedere tutta la prima.☺😅
Azz! Diciamo che i primi due episodi non mi hanno entusiasmato molto. Il problema è che sono troppi episodi. Vedrò di darle una chance appena avrò più tempo a disposizione

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Devo dire che Broadchurch è stata una piacevolissima sorpresa. Trama intrigante e soprattutto senza sbavature, personaggi molto "reali" e non macchiette, attori in forma, qualità video e audio al top.
Finita la prima serie, leggo che la seconda non è allo stesso livello: si dovrebbe avere il coraggio di chiudere le storie senza appendici inutili, ma mi rendo conto che i soldi fanno sempre piacere.
Un plauso, oltre al bravissimo Tennant, anche a Jodie Whittaker che interpreta un personaggio credibilissimo ed anche commovente. Consigliato soprattutto a chi si è un po' stufato dei polizieschi americani fatti con il copiaincolla e desidera un po' di aria nuova.
 
Qualcuno mi consiglia ray donovan? La trama si svilluppa lungo i vari episodi oppure ogni puntanta tratta un caso ?

inviato dal sony z3 compact utilizzando tapatalk
 
Qualcuno mi consiglia ray donovan? La trama si svilluppa lungo i vari episodi oppure ogni puntanta tratta un caso ?

inviato dal sony z3 compact utilizzando tapatalk


È tutta collegata....ci sono anche delle situazioni singole ovviamente ma sempre legate dalla sottotrama...
È molto bello comunque molto "malato"....
 
Indietro
Alto Basso