Netflix Netflix: Le Serie Tv

vi capita nei programmi non tradotti di non leggere bene i sottotitoli poichè quelli in italiano o nella lingua che avete scelto si sovrappongono con quelli in inglese .
solitamente vi sono quelli in giallo e quelli in bianco, così non si legge quasi nulla, da app non si può fare niente , nessun tentativo di cambio di colore che è forse l'unica cosa possibile .

voi per ovviare a ciò avete cambiato colore dei sottotitoli e quale preferite ? vi è una soluzione che va bene per più serie o per tutto
Mai capitato... ma i sottotitoli li ho impostati con sfondo nero semitrasparente e testo giallo e mi ci trovo abbastanza bene. con il solo bordo o bagliori il testo spesso si confonde con le immagini, e immagino che con sottotitoli sovrapposti risulta proprio illeggibile...
si possono modificare nel pannello utente sul sito.
 
Premetto che anch'io non ho mai incontrato il problema dei sub incorporati.....

Ho cambiato molte impostazioni dei sub(colore caratteri ecc.) alla fine ho realizzato che il default, per i miei gusti, era il meglio.....

P.s. Ciao Truman 1..
 
grazie per le risposte, ciao dannyanel , io fino ad ora non avevo provato a cambiarle che quelle di default non mi davan problemi se non appunto le poche volte che incontravo i sub incorporati, però in programmi come Scemo di viaggio( ho iniziato la seconda stagione che in passato avevo seguito la prima e lo trovo divertente )ciò capita troppo spesso e quindi con i sottotitoli in italiano la visione non è delle migliori. dopo faccio qualche prova a partire dallo sfondo nero come suggerisce Mux X e poi vi faccio sapere , grazie ancora .


aggiorno:
da pc ciò non mi capita , , al pc i sottotitoli in una lingua sono sopra e nell'altra sono sotto .
solo alla tv si sovrappongono
 
Ultima modifica:
A me che da fastidio è che mettano il doppio audio inglese senza specificare qual sia la versione corretta... Tutte le volte imposto l'inglese sbagliato quello con la "voce guida" che commenta ogni cosa. Cavolo ma cosa gli costa mettere un simbolino, un numerino...
 
A me che da fastidio è che mettano il doppio audio inglese senza specificare qual sia la versione corretta... Tutte le volte imposto l'inglese sbagliato quello con la "voce guida" che commenta ogni cosa. Cavolo ma cosa gli costa mettere un simbolino, un numerino...

questo non mi è capitato, forse andando alla versione 5.1
 
A me che da fastidio è che mettano il doppio audio inglese senza specificare qual sia la versione corretta... Tutte le volte imposto l'inglese sbagliato quello con la "voce guida" che commenta ogni cosa. Cavolo ma cosa gli costa mettere un simbolino, un numerino...



Da pc vedo inglese e inglese ad( suppongo sia quella che dici) da smartphone/chromecast però forse non è specificato.....controllerò
No...scusate inglese (cc)...ma forse è un'altra cosa....ritiro tutto
 
Ultima modifica:
a ecco...

infatti ho controllato su chrome e dice: INGLESE e INGLESE CON AUDIO

Allora è "colpa" della apple TV...
 
a ecco...

infatti ho controllato su chrome e dice: INGLESE e INGLESE CON AUDIO

Allora è "colpa" della apple TV...


Ecco guarda io usufruisco di netflix in tre modi....chromecast,pc e smart tv( toshiba)....ognuno è differente.....
Il più completo é da pc con broswer( explorer o edge) anche se forse da app win10 si vede meglio....
 
La Apple TV è la cosa peggiore se si vuole godere al massimo di netflix.

A parte le pecche che avete indicato voi, non permette nemmeno di godere delle impostazioni globali come ad esempio dimensione sottotitolo, colore sub,carattere ecc. Le altre app su smarttv lo permettono.

Inoltre cosa più importante non gestisce i 24p che ai più non dà fastidio ma che per un cinefilo è essenziale.

Io dopo un mese di utilizzo sono passato ad altro.


Ah be allora... se sei un cinefilo... capisco benissimo!! :lol:


Io invece dico che la ATv 3 (che ho scelto dopo giorni di valutazioni tra i vari devices compatibili con Netflix che andassero con fibra ottica), avrà quelle pecche (sottotitoli non modificabili di colore e storia di audio inglese doppio) ma è roba da poco veramente. Per tutto il resto è perfetta ed è un ottimo acquisto sotto la spesa 100 euro (70 euro).

La storia dei 24p.. davvero assurda. Adesso la vendo subito la apple tv3, sono un cinefilo pure io!!!! :laughing7:
 
Io mi ritengo un cinefilo.....
Però tutto è relativo, visto che guardavo film in vhs .....onestamente mi piace l'alta definizione, il giusto formato ecc..
Ma non è indispensabile....sono di bocca buona......😆 👄
 
Io mi ritengo un cinefilo.....
Però tutto è relativo, visto che guardavo film in vhs .....onestamente mi piace l'alta definizione, il giusto formato ecc..
Ma non è indispensabile....sono di bocca buona...... 

Infatti... il cinefilo apprezza i contenuti.
Quello dei 24p è una fissa dei perfezionisti della tecnologia, più che dei cinefili.
 
ma no dai.... che cavolata hai detto?? le serie belle vengono premiate. Che sia la prima stagione o la quindicesima. Guarda lost, i soprano bb.... https://it.wikipedia.org/wiki/Breaking_Bad_-_Reazioni_collaterali#Riconoscimenti

ci sono state molte non premiate soprattutto negli anni dove vincevano solo i soprano e mad men, a volte i giudici si impallano ok premiare per la novità e la non caduta nello schifo...ma anche 4 stagioni di fila o 5 è troppo. cmq mi riferivo agli annali...non i premi appena trascorsi. non dare un premio a lost sarebbe stata una cavolata pazzesca...ma di sicuro non si sono messi a premiare l'ultima stagione:lol:
 
Io invece dico che la ATv 3

la appletv ha di buono che se hai un account apple non devi neanche fornire altri dati di carta...ti colleghi col appleid e prendono tutto da lì.

per i sottotitoli ci sono delle impostazioni nel menù accessibilità dovrebbero funzionare anche sulle app.
 
la appletv ha di buono che se hai un account apple non devi neanche fornire altri dati di carta...ti colleghi col appleid e prendono tutto da lì.

per i sottotitoli ci sono delle impostazioni nel menù accessibilità dovrebbero funzionare anche sulle app.

Esatto. Io la 4 . Ed il bello è proprio questo
 
Netflix applica le impostazioni globali della Apple TV per i sottotitoli. Io mi trovo molto meglio, si possono fare migliori personalizzazioni.
È vero invece che la app ha altre carenze, ad es. non c'è la suddi ivisione per categorie.
Io comunque mi trovo benissimo, ho associato un telecomando a infrarossicon tutti i tasti utili ( Play, pause, fast fw, avanti/indietro 30sec. ecc.) che è comodissimo
 
Netflix applica le impostazioni globali della Apple TV per i sottotitoli. Io mi trovo molto meglio, si possono fare migliori personalizzazioni.
È vero invece che la app ha altre carenze, ad es. non c'è la suddi ivisione per categorie.
Io comunque mi trovo benissimo, ho associato un telecomando a infrarossicon tutti i tasti utili ( Play, pause, fast fw, avanti/indietro 30sec. ecc.) che è comodissimo

Ciao. Perché hai associato un telecomando se già ce l'ha? Per curiosità che telecomando?
 
un telecomando di un lettore dvd Samsung. Ho tasti separati per pausa, Play, navigazione; con i tasti direzionali posso mandare avanti-indietro i video YouTube fino al punto desiderato; ho tasti dedicati per mandare avanti-indietro di 30 secondi. Il remote lo trovo un po' delicato, se cade si rompe facilmente come uno smartphone. lo uso quando devo fare qualche operazione particolare (es. creare cartelle)
 
un telecomando di un lettore dvd Samsung. Ho tasti separati per pausa, Play, navigazione; con i tasti direzionali posso mandare avanti-indietro i video YouTube fino al punto desiderato; ho tasti dedicati per mandare avanti-indietro di 30 secondi. Il remote lo trovo un po' delicato, se cade si rompe facilmente come uno smartphone. lo uso quando devo fare qualche operazione particolare (es. creare cartelle)

Si lo so che è delicato . Infatti ho preso la custodia ma dopo un mese l'ho tolta perché perdeva la sua eleganza. Hai visto i materiali vero? Vetro
 
Indietro
Alto Basso