Mi dispiace ma non concordo su questo.
Mi è capitato pochi giorni fa di rivedere Iron Man (il primo del 2008) in italiano e verso la metà del film ho sentito una frase che non avevo notato a suo tempo al cinema, che è per me un errore di doppiaggio molto grave: Tony Stark rivolto a Pepper le dice "Sarò giù al negozio" che credo non richieda di spiegare tutta la scena per capire che non era quello che diceva in originale; infatti nei sottotitoli viene scritto giustamente "Sono in laboratorio" che è molto più coerente con il resto.
Purtroppo per quanto sia verissimo che i nostri doppiatori sono molto bravi, errori di questo genere ne possono sempre capitare e mentre sono facili da correggere nei sottotitoli (alla fine si tratta di file di testo relativamente semplici da correggere, anche su 2 ore di film con molti dialoghi) un doppiaggio non può più essere corretto in un secondo tempo, ma solo rifatto da capo e questo lo rende impraticabile.
Per questo motivo non possiamo ridurre il confronto a semplici gusti personali, ma solo al fatto che il doppiaggio semplifica la visione di film e telefilm a chi non si sente abbastanza "forte" nel seguire una lingua su cui non si ritiene preparato.
Oltre agli errori ci sono anche gli "adattamenti" che snaturano il film modificandolo gratuitamente.