Netflix Netflix: Le Serie Tv

Sicuramente per me, te e altri non tirano piu pero una serie come Blindspot ha avuto un successone...
Io per principio non ne ho seguito neanche un minuto
 
Sicuramente per me, te e altri non tirano piu pero una serie come Blindspot ha avuto un successone...
Io per principio non ne ho seguito neanche un minuto

Si ma in questa stagione sta crollando il rating, io dico che rischierà il rinnovo anche questa serie se continua così...

Guardavo ora su Netflix americano, House of cards si può guardare in Italiano, sono tentanto il prossimo anno di guardarlo qui invece che seguirlo su sky.....
 
Ultima modifica:
Dopo MARCELLA, che è stupenda, non sò cosa iniziare. Ho guardato il pilot HIBANA SPARK per meditarci sopra.. e nonostante non fosse il mio genere, l'ho trovata tremedamente interessante, più che altro perchè mostra perfettamente una cultura, usi e costumi del Giappone. E con audio giapponese ha un gran fascino.

Adesso non sò se proseguire, perchè la storia non è sia di mio grande interesse... ovvero sulla amicizia e forse è sull'omosessualità vista in giapponese? Non capito bene.. han fatto qualche battuta che sembrava lasciar intendere un reciproco interesse dei protagonisti.

Qualcuno l'ha vista e mi può indicare e consigliare?
 
Questo mese è stato particolarmente difficile stare appresso a tutte queste uscite,l'ultima stamattina con la prima puntata di Designated Survivor.
Non poteva andare meglio,con tutte la roba da vedere sto a posto fino a febbraio marzo :)
 
dannyanel
grazie mille per la conferma su Prison Break, poi ho visto i primi 3 episodi diLuke Cage e mi sta piacendo, molto curata ed è bello come riescono a descrivere e presentare certi temi e poi vi sono tutti gli elementi che ti aspetti in una serie legata al mondo dei supereroi. Poi bravissimo il protagonista ma anche il cattivone che è una vecchia conoscenza grazie al Presidente (house of card)e sopratutto il Sugar Bates di Banshee qui nei panni del barbiere seppure non in tutta la serie ma personaggio meraviglioso.
Stavate parlando di Sfortunati eventi, a me pure il film era piaciuto davvero molto e avrei visto volentieri un seguito, la bimba con mordente e sopratutto Jim Carrey mi avevano fatto apprezzare molto il film ma bella anche la storia e tutti i personaggi del film che ricordo riusciti e ben interpretati . La serie non so se la vedrò, forse non da subito ma può essere davvero molto interessante per tutti sopratutto se si rifarà anche agli altri libri del ciclo di romanzi da cui era tratto l'omonimo film ( insomma se va oltre l'arco narrativo del film può rivelarsi imperdibile senza far pesare a chi ha amato il film l' effetto dejavu ed un confronto difficile con il cast del film).
 
Questo mese è stato particolarmente difficile stare appresso a tutte queste uscite,l'ultima stamattina con la prima puntata di Designated Survivor.
Non poteva andare meglio,con tutte la roba da vedere sto a posto fino a febbraio marzo :)

E tra l'altro mancano ancora la serie e gli anime annunciati il 1 novembre . A proposito voi che siete social avete qualche info?. L'unica pecca che ha Netflix è proprio questo. Perché annunciare titoli che poi non arrivano ??


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
 
Purtroppo ne so quanto te Siciliana75 ;)
Anche volendo chiedere all'assistenza,quelli ti rispondono che c'è stato un problema tecnico...
 
Aggiunta la serie Designated survivor con un episodio a settimana.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Stavo pensando una cosa, Netflix Italia ha comprato i diritti di Shooter, serie che andrà in onda dal 15 Novembre su USA network, Netflix la manda in contemporanea USA il 16 Novembre, la serie è prodotta da Paramount, che di solito andava sulla Rai, quindi anche in futuro Netflix potrà comprare altre serie Paramount??
 
Perchè a Marco non piacciono USA Network, The CW e TNT, quindi evita a prescindere le serie di questi canali.

Capisco anche, bisogna pur fare una selezione per scegliere le serie da seguire. Però io non riuscirei mai a farlo, piuttosto seleziono in base al genere, alla trama ed anche in base alle recensioni. Perchè alla fin fine tutti i criteri sono pregiudizi, il canale è un'etichetta solamente che può comunque dare eccezioni che altrimenti si perderebbero.
 
Perchè a Marco non piacciono USA Network, The CW e TNT, quindi evita a prescindere le serie di questi canali.

E Starz. Mai piaciuta una serie di questi 4 network.

A mia discolpa: ci ho provato a guardarne eh... ma niente non me ne è mai piaciuta manco una.

Sarà il loro stile boh...
Forse adesso è anche il pregiudizio, ma devo fare delle scelte e ormai le scarto a prescindere (sono comunque aperto al recupero in caso di capolavoro, ovvio 😁)
 
Ultima modifica:
Sbagliate così. Mica tutti gli originali netflix sono belli (per alcuni basta solo la scritta netflix per esserlo :D). @Marco: alla fine power non l'hai iniziata?
 
No... Purtroppo non ho molto tempo e devo fare scelte.
Magari in futuro.

Si è vero. I Netflix Originals non tutti sono belli, ma tra quelle ne trovo sempre almeno i 2/5 interessanti.

Invece di quei 4 network, di tutte quelle che ho provato a vedere nemmeno una mi ha entusiasmato così tanto da continuare a vederla.
 
Sbagliate così. Mica tutti gli originali netflix sono belli (per alcuni basta solo la scritta netflix per esserlo :D)

Infatti ormai tutti fanno serie belle e serie brutte. Adesso siamo nell'epoca d'oro. Ma effettivamente alcuni network si creano una fama con gli anni e quindi del credito quasi incondizionato. Poi sta a ognuno scegliere cosa fare.
Undercover non l'avremmo mai vista se ci fossimo basati su BNT 1 :D

Invece di quei 4 network, di tutte quelle che ho provato a vedere nemmeno una mi ha entusiasmato così tanto da continuare a vederla.

Ti consiglierei di recuperare prima o poi Suits su Netflix, ma parti prevenuto. Quando la vedi fai finta che è proprio di Netflix :D
 
Comunque ripeto. In caso di capolavoro sono apertissimo al recupero.

Mr.Robot l'ho guardata ad esempio... anche se alla fine non mi ha fatto impazzire per niente
 
Infatti ormai tutti fanno serie belle e serie brutte. Adesso siamo nell'epoca d'oro. Ma effettivamente alcuni network si creano una fama con gli anni e quindi del credito quasi incondizionato. Poi sta a ognuno scegliere cosa fare.
Undercover non l'avremmo mai vista se ci fossimo basati su BNT 1 :D
Già :)
Mamma mia non mi nominare Undercover che sento la mancanza di uncino!
Peccato che la quinta non la vedremo mai!
 
Indietro
Alto Basso