Netflix Netflix: Le Serie Tv

Mi irritavano proprio, soprattutto la madre del biondo. Per non parlare del fatto che dei trafficanti di armi (quali erano) facessero la morale a degli spacciatori di droga, come se invece la loro attività fosse legale.

La madre del biondo, Gemma, è un personaggio chiave. E' la madre di tutti, rispettatissima, ma sotto sotto anche la più fetente. E' il personaggio più squallido tra tutti i cattivoni della serie.
La cosa assurda è che ogni personaggio è perfettamente spiegato, ed è innegabile dire che sono uno più carismatico dell'altro. Mai visto una serie (a parte i soprano) dove i personaggi sono così integrati e spiegati bene.
Ah... Gemma, nella vita reale è la moglie del creatore della serie, che è a sua volta un personaggio della serie.

Come ti consiglia anche l'utente mirafa, riprendila dalla seconda stagione che ti ricrederai.


però se non prende dalla prima stagione, dubito si cambi idea..

Eh qui sbagli... la prima stagione ho fatto fatica a finirla, non condividendo il mondo di persone così diverse da noi... Poi quando ha ingranato dalla seconda stagione, è diventata una delle mie serie preferite di sempre, a livello di Soprano, Lost e Breaking bad.
Sono 7 stagioni INCREDIBILI!
 
Io la guardai anni fa su Cielo, ma la mollai all'inizio della seconda stagione. Altro che affezionarsi ai personaggi... Interruppi proprio perché mi stavano tutti sulle palle.

Robe da matti. Parliamo di una fuori-serie altro che serie.... Una vera tragedia shakespeariana
 
La madre del biondo, Gemma, è un personaggio chiave. E' la madre di tutti, rispettatissima, ma sotto sotto anche la più fetente. E' il personaggio più squallido tra tutti i cattivoni della serie.
La cosa assurda è che ogni personaggio è perfettamente spiegato, ed è innegabile dire che sono uno più carismatico dell'altro. Mai visto una serie (a parte i soprano) dove i personaggi sono così integrati e spiegati bene.
Ah... Gemma, nella vita reale è la moglie del creatore della serie, che è a sua volta un personaggio della serie.

Come ti consiglia anche l'utente mirafa, riprendila dalla seconda stagione che ti ricrederai.




Eh qui sbagli... la prima stagione ho fatto fatica a finirla, non condividendo il mondo di persone così diverse da noi... Poi quando ha ingranato dalla seconda stagione, è diventata una delle mie serie preferite di sempre, a livello di Soprano, Lost e Breaking bad.
Sono 7 stagioni INCREDIBILI!

Io la ho apprezzata da subito pur non amando i biker .....
Assolutamente a livello dei capolavori seriali citati...
Però è vero....dalla seconda stagione migliora...

..
 
A me basta che con massimo 10 puntate sia finito tutto... Ormai non sopporto più le seconde stagioni e simili
Quoto ma anche più stagioni ma non più di 13 episodi per stagione

Sono d'accordo, è che la durata di 40 minuti è da TV free americana che ci azzecca poco o niente con Netflix. Anch'io preferisco serie di 40 minuti, 50 mi infastidiscono, 60 mi fanno sbuffare proprio :D
Quindi c'è un episodio di ben 88 minuti
WTF
Mi prenderete per Matto ma nn l ho ancora iniziata per questo motivo
Ho visto la durata degli episodi e l'ho lasciata in lista
 
Netflix ha ufficialmente rinnovato Jessica Jones per una terza stagione:evil5:
 
Netflix ha ufficialmente rinnovato Jessica Jones per una terza stagione:evil5:

Visto che sono riusciti a tenersene i diritti le serie Marvel non le chiuderanno mai :eusa_whistle:

Detto questo, speriamo in un ritorno ai fasti della prima stagione.
 
Lo sò, all'inizio hanno quell'effetto. Ma è proprio dalla seconda stagione che si strutturano tutti i caratteri dei vari personaggi.
Ha fatto un grosso errore a mollarla all'inizio, fidati. Sono quelle serie che ti restano affezionate come potrebbe essere un Lost.

beh anche dalla prima. Facevo fatica all' inizio a prendere sul serio Clay perche' per me rimarra' sempre Salvatore..
 
Scusate ma a me Lost in soace... Am par una cazeda... Detto papale papale in dialetto romagnolo... Cassata dopo 25 minuti dialoghi insopportabili e troppo sciatta..
 
Indietro
Alto Basso