siciliana75
Digital-Forum Platinum Master
Ho detto 10 mesi ma potrebbe essere anche di meno o anche di più.......
Entro il 2022 ma sarà a fine anno secondo me... la devono ancora girare quindi...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ho detto 10 mesi ma potrebbe essere anche di meno o anche di più.......
Per esempio per una serie di Prime vedi "Il Signore degli Anelli" ancora prima di iniziare di girare hanno annunciato l'uscita (2 settembre 2022)ma sicuramente è una mosca bianca nell'ambito delle produzioni.Entro il 2022 ma sarà a fine anno secondo me... la devono ancora girare quindi...
Mah tutto quello che si esalta all'inverosimile in USA non sempre funziona anche qui da noi nello stesso modo.........Premetto che non l'ho mai visto ma a leggere la trama non cambia il mio giudizio detto nella mia prima frase.TUTTE LE STAGIONI DI UNA SE NON LA PIU' GRANDE SITCOM (SECONDO MOLTI) DI TUTTI I TEMPI: SEINFELD ARRIVERA' IL 1 OTTOBRE SU NETFLIX IN ESCLUSIVA MONDIALE FINO AL 2026.
https://twitter.com/netflix/status/1433067121416839168
Ma vedo che sei abbonato a sky quindi non sei giustificato se non hai visto Manifest hai hai hai.......![]()
Bene.Sapessi le serie che ho lasciato indietro
Non mi piace essere troppo pieno di cose da guardare. Questa la recupero con gran piacere![]()
Mah tutto quello che si esalta all'inverosimile in USA non sempre funziona anche qui da noi nello stesso modo.........Premetto che non l'ho mai visto ma a leggere la trama non cambia il mio giudizio detto nella mia prima frase.
Neanche fosse questo gran capolavoro, su!Ma vedo che sei abbonato a sky quindi non sei giustificato se non hai visto Manifest hai hai hai.......![]()
Ovviamente era un post ironico.......Neanche fosse questo gran capolavoro, su!![]()
Neanche fosse questo gran capolavoro, su!![]()
Under the Dome... cosa mi hai ricordato! Partito con un'originale idea di base, come d'altronde Manifest, ma poi diventato una porcheria immonda nella terza e ultima stagione. Idem The Society e quell'altra serie Netflix (non ricordo il titolo) in cui sparivano all'improvviso tutti i maggiori di 22 anni.manifest per me è interessante non oltre le prime puntate della stagione 1...giò dalla ripresa dopo le vacanze...si vede il totale svacco con soluzioni un po' ttroppo assurde. moltissime serie di questo genere hanno cose assurde irrealizzabili, sia chiaro, ma di solito si crea un "mondo" in cui siano plausibili. qui invece diventano magicamente così xkè succede e basta...e io con questa cosa storco il naso subito...altre serie sbagliate su questa cosa sono le stagioni successive di heroes, oppure di resurrection o under the dome, touch, revolution...tra l'altro tutta roba NBC più o meno. per me spendono solo per i primi 10 episodi e poi la trama la fanno decidere a un computer
manifest per me è interessante non oltre le prime puntate della stagione 1...giò dalla ripresa dopo le vacanze...si vede il totale svacco con soluzioni un po' ttroppo assurde. moltissime serie di questo genere hanno cose assurde irrealizzabili, sia chiaro, ma di solito si crea un "mondo" in cui siano plausibili. qui invece diventano magicamente così xkè succede e basta...e io con questa cosa storco il naso subito...altre serie sbagliate su questa cosa sono le stagioni successive di heroes, oppure di resurrection o under the dome, touch, revolution...tra l'altro tutta roba NBC più o meno. per me spendono solo per i primi 10 episodi e poi la trama la fanno decidere a un computer
Scusate ma è sempre de gustibus,per esempio si esalta una serie come La Casa di Carta,non sono riuscito ad andare oltre il terzo episodio,ma viene esaltata da tutte le parti.Non è che se una serie perchè ha grandi ascolti sia un capolavoro.Manifest più che altro si vuole sapere dove vogloano andare a parare e che cavolo di spiegazioni daranno al mistero che in tre stagioni hanno spiegato e non spiegato.concordo, in effetti mi ha davvero meravigliato tutto questo interesse per Manifest, ha senso appunto solo la prima stagione a limite ma le 2 successive non hanno nessun senso e sono una sorta di minestra riscaldata ultra ripetitiva e noiosa senza mai sviluppi. mah
Come sempre de gustibus.concordo, in effetti mi ha davvero meravigliato tutto questo interesse per Manifest, ha senso appunto solo la prima stagione a limite ma le 2 successive non hanno nessun senso e sono una sorta di minestra riscaldata ultra ripetitiva e noiosa senza mai sviluppi. mah
Scusate ma è sempre de gustibus,per esempio si esalta una serie come La Casa di Carta,non sono riuscito ad andare oltre il terzo episodio,ma viene esaltata da tutte le parti.Non è che se una serie perchè ha grandi ascolti sia un capolavoro.Manifest più che altro si vuole sapere dove vogloano andare a parare e che cavolo di spiegazioni daranno al mistero che in tre stagioni hanno spiegato e non spiegato.
E che ti devo dire,quando si aspettano risposte,aspetti che te le diano anche con episodi molto noiosi.Secondo me l'ultima stagione con netflix la rinfrescano sicuramente.certo soprattutto si spera in una conclusione perchè non se ne può più, la terza stagione l’ho seguita con le flebo di caffè…poi è vero de gustibus ma certe situazioni sono oggettive, dopo la prima stagione è stato un arrampicarsi sugli specchi, niente di niente davvero, io sento di aver perso tempo, la 4 la evito o a limite vedo l’ultimo episodio direttamente![]()
Concordo. Questa storia delle chiamate, della deriva, gente che sparisce o muore all'improvviso senza una spiegazione logica né scientifica... Il protagonista maschile poi è insopportabile. Io ho seguito la terza stagione per inerzia.certo soprattutto si spera in una conclusione perchè non se ne può più, la terza stagione l’ho seguita con le flebo di caffè…poi è vero de gustibus ma certe situazioni sono oggettive, dopo la prima stagione è stato un arrampicarsi sugli specchi, niente di niente davvero, io sento di aver perso tempo, la 4 la evito o a limite vedo l’ultimo episodio direttamente![]()
Tutto illogico ma il bello e come faranno a dare le risposte.La quarta stagione sarà per le risposte molto interessante.Concordo. Questa storia delle chiamate, della deriva, gente che sparisce o muore all'improvviso senza una spiegazione logica né scientifica... Il protagonista maschile poi è insopportabile. Io ho seguito la terza stagione per inerzia.