Netflix Netflix: Le Serie Tv

Ah ecco, Squid Game, altro caso lampante. Idem La casa di carta.
Bravissimo, stessa cosa per quanto riguarda La casa di carta. Tutti titoli per i quali sembrava che passasse il messaggio "se non hai visto questo non sei nessuno". Pensa, con me ottengono l'effetto opposto, mi fanno cercare altre cose da vedere e mi fanno tenere alla larga da quelle (chiaramente non è un giudizio sulla qualità delle serie, semplicemente non mi condiziona un discorso del tipo "la devo vedere perché la vedono/ne parlano tutti").
 
Ultima modifica:
Bravissimo, stessa cosa per quanto riguarda La casa di carta. Tutti titoli per i quali sembrava che passasse il messaggio "se non hai visto questo non sei nessuno". Pensa, con me ottengono l'effetto opposto, mi fanno cercare altre cose da vedere e mi fanno tenere alla larga da quelle (chiaramente non è un giudizio sulla qualità delle serie, semplicemente non mi condiziona un discorso del tipo "la devo vedere perché la vedono/ne parlano tutti").
Netflix pubblicizza più roba come Cobra Kai e Squid Game che Better call Saul. E ho detto tutto.
 
nei titoli citati better call saul non è nemmeno una produzione netflix, oltre ad essere una serie terminata e con qualche anno sulle spalle
 
Hanno sempre pubblicizzato anche quella nei loro canali, come pubblicizzano anche molte altre cose (ad esempio un video su Troisi i giorni scorsi, visto che hanno aggiunto altri suoi film a catalogo). Poi l'hype lo genera il pubblico e chiaramente loro lo cavalcano, non capisco cosa ci sia da criticare in questo
 
a me squid game ha attirato con la locandina però ho aspettato il doppiaggio, mi è piaciuta(non seguo i loro canali social e nessun canale social

bettercallsoul che è comunque appena finita nel 2022 gode di fama sua e non ha bisogno di pompature social anche xkè non si adatta e non si vuol adattare a quel "mondo"

la casa di carta va presa per quello che è e cioè una serie spagnola di una tv privata che da tanto tempo non si vedeva sulla nostra tv e che senza netflix non sarebbe certo arrivata da italia1

comunque uso molto poco netflix
 
Tra l'altro secondo me spesso si autopompano da sole nel senso che partono con un po' di pubblicità o Netflix te le mette in primo piano, finiscono subito nella top 10, poi, proprio perché sono nella top 10 molta gente le vede in quanto "di grido" in quel momento e continuano a scalare la classifica per cui rimangono tra le più viste per settimane e così via finché non vengono sostituite da altre serie. Parliamoci chiaro, va bene Mercoledì e Tim Burton che sono conosciuti (ed il balletto del quale si è parlato per giorni e giorni come se non esistesse altro) ma se Squid Game non fosse finita nella top 10 quando mai avrebbe avuto quel successo da noi calcolando che inizialmente non era neanche doppiata. Più veniva vista e più se ne parlava e veniva vista ancora di più rimanendo in classifica per settimane. Non credo che all'inizio l'utente medio aprisse Netflix e pensasse: adesso voglio vedere questa serie coreana horror, sì, chi se ne importa che non è doppiata perché l'aspettavo proprio con ansia. Semplicemente pensava: ok, la stanno vedendo tutti dev'essere una cosa notevole. Per lo meno io mi sono fatto questa idea ed è il motivo per il quale non scelgo mai di vedere una cosa solo perché in classifica, che sia su Netflix o su altri servizi.

Va be ma se si "autopompano" vuol dire anche che qualcosa di buono ce l'hanno. Sia Mercoledì che La casa di carta (soprattutto le prime stagioni) sono prodotti più che decenti, soprattutto in un panorama seriale che non è certo più così florido. Squid Game parte da idee di trama e scenografia molto interessanti. Poi non saranno le serie della vita e possono piacere o no. Tra l'altro appunto il successo di Squid Game non se lo aspettava nessuno, tanto che come dici giustamente non era neanche stata doppiata, per cui mi vien da dire che avrebbe che avuto successo comunque (poi il fatto di essere su Netflix avrà aiutato). (Aggiungo anche: la casa di carta è stata acquistata dopo che aveva già fatto successo in spagna dove era andata in tv)
Poi è vero che Netflix quando spinge qualcosa te lo propone così continuamente che per forza che quella settimana sia in top ten, ma questi mi sembrano casi in cui comunque le serie sarebbero state viste comunque.
 
Va be ma se si "autopompano" vuol dire anche che qualcosa di buono ce l'hanno. Sia Mercoledì che La casa di carta (soprattutto le prime stagioni) sono prodotti più che decenti, soprattutto in un panorama seriale che non è certo più così florido. Squid Game parte da idee di trama e scenografia molto interessanti. Poi non saranno le serie della vita e possono piacere o no. Tra l'altro appunto il successo di Squid Game non se lo aspettava nessuno, tanto che come dici giustamente non era neanche stata doppiata, per cui mi vien da dire che avrebbe che avuto successo comunque (poi il fatto di essere su Netflix avrà aiutato). (Aggiungo anche: la casa di carta è stata acquistata dopo che aveva già fatto successo in spagna dove era andata in tv)
Poi è vero che Netflix quando spinge qualcosa te lo propone così continuamente che per forza che quella settimana sia in top ten, ma questi mi sembrano casi in cui comunque le serie sarebbero state viste comunque.
Ripeto, per me una serie come Squid Game se va subito nella top 10 è perché te la trovi piazzata nella home da Netflix come grande successo internazionale anche se nessuno l'ha ancora vista perché altrimenti, con tutte le uscite che ci sono quotidianamente e le migliaia di cose da vedere non sarebbe di certo stata scelta spontaneamente girovagando all'interno del catalogo dalla maggior parte delle persone (che, ricordiamocelo sempre, non vivono nei forum come questo), soprattutto in un paese quasi per niente abituato ai sottotitoli. Se non si fosse trovata là quale utente medio avrebbe cercato quella serie (parlo appunto di utente medio che non segue tutto ciò che esce quotidianamente e che probabilmente non avrebbe neanche saputo della sua esistenza, non il fan di serie coreane)?
Ripeto anche che non è un giudizio sulla qualità della serie che sicuramente sarà buona di suo ma secondo me molti se la sono ritrovata là in classifica ed hanno cliccato anche per vedere di che si trattava dopo aver letto la trama che poteva essere di loro interesse (e più cliccavano più rimaneva in classifica attirando altra gente). D'altronde se la gente non fosse influenzata da queste cose non esisterebbe neanche la pubblicità.
 
Ultima modifica:
Si, ma sul discorso generale sono abbastanza d'accordo, anzi secondo me il meccanismo artificioso che descrivi è talmente più evidente se prendi serie di qualità peggiore (poi tutto è soggettivo), che magari stanno comunque in top 10 1-2 settimane (e di cui poi dopo un mese non si ricorda nessuno). Se prendi invece serie comunque viste da milioni di persone, di sicuro il loro successo sarà stato esagerato dal marketing e dagli algoritmi, ma probabilmente molta gente le ha trovate comunque piacevoli
 
Si, ma sul discorso generale sono abbastanza d'accordo, anzi secondo me il meccanismo artificioso che descrivi è talmente più evidente se prendi serie di qualità peggiore (poi tutto è soggettivo), che magari stanno comunque in top 10 1-2 settimane (e di cui poi dopo un mese non si ricorda nessuno). Se prendi invece serie comunque viste da milioni di persone, di sicuro il loro successo sarà stato esagerato dal marketing e dagli algoritmi, ma probabilmente molta gente le ha trovate comunque piacevoli
D'accordo con te. Che poi, chi controlla se la classifica è veritiera? Voglio dire, come faccio a sapere che non è inventata e che Netflix non ci piazzi cose che vuole pompare mettendole in primo piano? Ci possiamo pure fidare ma non è che esista una controprova.
 
Ripeto, per me una serie come Squid Game se va subito nella top 10 è perché te la trovi piazzata nella home da Netflix come grande successo internazionale anche se nessuno l'ha ancora vista perché altrimenti, con tutte le uscite che ci sono quotidianamente e le migliaia di cose da vedere non sarebbe di certo stata scelta spontaneamente girovagando all'interno del catalogo dalla maggior parte delle persone (che, ricordiamocelo sempre, non vivono nei forum come questo), soprattutto in un paese quasi per niente abituato ai sottotitoli. Se non si fosse trovata là quale utente medio avrebbe cercato quella serie (parlo appunto di utente medio che non segue tutto ciò che esce quotidianamente e che probabilmente non avrebbe neanche saputo della sua esistenza, non il fan di serie coreane)?
Ripeto anche che non è un giudizio sulla qualità della serie che sicuramente sarà buona di suo ma secondo me molti se la sono ritrovata là in classifica ed hanno cliccato anche per vedere di che si trattava dopo aver letto la trama che poteva essere di loro interesse (e più cliccavano più rimaneva in classifica attirando altra gente). D'altronde se la gente non fosse influenzata da queste cose non esisterebbe neanche la pubblicità.

È apparsa da noi dopo che si sono accorti che andava benissimo altrove e infatti il doppiaggio pessimo tra l’altro, inglese è arrivato prima di quello italiano. È ancora più stupore ha fatto che molti italiani se la siano vista in coreano sottotitolato. Appena vedi che una serie così maltrattata fa boom a prescindere da tutto ovvio che finisca in home e rimanga in top 10 e poi ci ritorni pure quando la doppiano con gente che l’ha pure riguardata.

Inoltre per la sua struttura ben si presta ad essere nei “consigli di tutti” poi social e anche giornalisti hanno ulteriormente reso famosa la serie. Tra lo scandaloso 1,2,3 stella e altri giochi oggetto di challenge e reimpersonazioni che avrebbero causato la fine della specie umana

Da indagare come mai il potente algoritmo di Netflix non abbia pensato subito di aver tra le mani un buon prodotto degno di tutt’altra “uscita” con doppiaggi e sottotitoli in ordine

per vedere le nuove uscite c’è la sezione sulla app con notevoli trailer
 
D'accordo con te. Che poi, chi controlla se la classifica è veritiera? Voglio dire, come faccio a sapere che non è inventata e che Netflix non ci piazzi cose che vuole pompare mettendole in primo piano? Ci possiamo pure fidare ma non è che esista una controprova.

E' anche una delle rimostranze dello sciopero attuale negli USA: impossibile sapere nulla sui dati delle OTT se non quel poco che decidono di divulgare a scopi promozionali, a tutto svantaggio di chi lavora alle produzioni, sempre all'oscuro sugli effettivi dati d'ascolto e il perché si decida di cancellare certi prodotti e promuoverne altri...
 
E' anche una delle rimostranze dello sciopero attuale negli USA: impossibile sapere nulla sui dati delle OTT se non quel poco che decidono di divulgare a scopi promozionali, a tutto svantaggio di chi lavora alle produzioni, sempre all'oscuro sugli effettivi dati d'ascolto e il perché si decida di cancellare certi prodotti e promuoverne altri...
Ecco vedi, quindi non era una idea campata per aria, senza saperlo ho toccato un punto piuttosto sentito anche dagli addetti ai lavori. Ottima aggiunta che fa capire ancora di più come funzionano certe cose.
 
Ma sì certo, posto che se tutti si trovano in homepage gli stessi 5 contenuti è facile che poi vadano in top 10 anche senza che questa sia falsata. Da una parte poi ha anche ragione netflix a promuovere i nuovi contenuti che fa uscire (Prime per esempio lo fa malissimo)
 
Arrivata la seconda parte della terza stagione di The Witcher :)

@siciliana75 ci sei? :D sei connessa? :D :lol:
 
Indietro
Alto Basso