Netflix Netflix: Le Serie Tv

Per me è una cosa triste. Se qualcosa mi interessa la gardo dovunque vada.
Ritengo Raiplay un'ottima applicazione e la prima stagione l'ho vista proprio lì.
Poi l'ho mollata perché tra impegni vari e le tante serie che già seguivo ho dovuto rinunciare a qualcosa.
Ma lo stesso è accaduto a Serie come New Amsterdam, Suits, ecc. Che su Mediaset (Canale 5, Italia 1, Mediaset Premium, infinity, ecc.) non se le filava nessuno ma una volta approdate su Netflix son diventate improvvisamente famose.

Questo da a Netflix uno strapotere perché sembra che ogni produttore sa che se vuole promuovere qualunque cosa deve per forza passare da Netflix.
Per certi versi non è male perché nonostante esiste Paramount+ i film Paramount vanno comunque su Netflix ma questo strapotere non mi piace.
è semplicissimo. la app di netflix è la più rapida ad aprirsi(su certe tv se metti in standby rimane persino li dov'è e anche su skyQ è sempre aperta in background(mentre le altre si chiudono) e sa quando mettere le serie in HOME, una home MOOOOLTO accattivante e anche gli screensaver lo sono. come anche i suggerimenti molto pertinenti in coda alle serie che vedi e hai già visto. unito al fatto che le serie partono mentre scorri la home e all'inizio di una serie c'è sempre l'evento acchiappavisione (l'occhio di lost, gente che copula, scena irresistibile ecc ecc
 
è semplicissimo. la app di netflix è la più rapida ad aprirsi(su certe tv se metti in standby rimane persino li dov'è e anche su skyQ è sempre aperta in background(mentre le altre si chiudono) e sa quando mettere le serie in HOME, una home MOOOOLTO accattivante e anche gli screensaver lo sono. come anche i suggerimenti molto pertinenti in coda alle serie che vedi e hai già visto. unito al fatto che le serie partono mentre scorri la home e all'inizio di una serie c'è sempre l'evento acchiappavisione (l'occhio di lost, gente che copula, scena irresistibile ecc ecc
Su questo non posso darti torto.
L'App di Netflix riesce a catturare meglio l'attenzione sui contenuti.

Ad esempio l'anno scorso ho visto un film con Tom Hanks, "Non così vicino" che mi è piaciuto tanto.
Il bello è che tale film è stato disponibile per più di 1 anno su Prime Video ma non me lo sono filato minimamente perché non l'avevo mai visto in evidenza.
 
In questi giorni ho visto il mondo dietro te (fatto bene ma un po' lento)
E per continuare zero day mi sta acchiappando
 
Queste sono le serie in scadenza fino al 1 gennaio 2026
The Resident = 19 Novembre 2025
Parenthood = 15 Dicembre 2025
Fire Country = 31 Dicembre 2025
Suits = 17 Luglio 2025 poi rinnovata fino al 31 Dicembre 2025 (Probabile rinnovo dato che in alcuni paesi la licenza è stata rinnovata fino al 2027)
The Big Bang Theory = 31 Dicembre 2025
Rick and Morty: 1 Luglio 2025 - 31 Dicembre 2025
Friends = 31 Dicembre 2025
The Good Doctor = 1 Gennaio 2026
Shadowhunters = 1 Gennaio 2026
 
La seconda parte della stagione 2 di Mercoledì davvero tanta roba.
E poi c'è anche Lady Gaga sia nel cast...che nella colonna sonora.
 
Girano e Netflix tiene nel cassetto anche due anni. Ok che lo fa per motivi strategici però rompono davvero le scatole con questo sistema
 
Girano e Netflix tiene nel cassetto anche due anni. Ok che lo fa per motivi strategici però rompono davvero le scatole con questo sistema
Secondo me lo fanno più per motivi economici e di impegni degli attori coinvolti. Infatti le serie più low cost e con attori sconosciuti escono regolarmente di anno in anno.
 
La serie Mercoledì gli oscuri misteri sono tutt'altro che finiti...

Più segreti di famglia...

Una serie buia, ma la terza sarà ancora più buia,un finale che ti lascia col fiato sospeso per due anni
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso