Netflix in questo papocchio non c'entra nulla.Il problema è organizzativo. Questa storia è cominciata a marzo e indipendentemente dai sistemi informatici e dai bug, basterebbe che un operatore Sky potesse alzare il telefono (o mandare una mail) ad un operatore Netflix e il problema sarebbe risolto. Invece passano mesi e nessuno a Sky fa nulla... Perchè alla domanda chi è che sta facendo qualcosa e cosa sta facendo nello specifico, nessuno sa rispondere. E' evidente che gli operatori contattati inoltrano il problema ad un altro settore, che lo mette da parte e se ne frega. "Ci stiamo adoperando per risolvere la questione." "Si, ma in concreto chi sta facendo cosa?" Silenzio... Ormai sembra un film di Fantozzi
È il sistema di Sky che considera l'abbonato col platinum (con multiscreen) alla pari di chi ha il black(senza multiscreen).
Sono i cervelloni di Sky che dovrebbero fare modifiche sui loro sistemi per far si che riconoscano all'abbonato col Platinum (col solo multiscreen attivo) l'attivazione in automatico del piano premium di Netflix.
Purtroppo nella situazione attuale tutti gli abbonati con Platinum e col black per avere il piano premium di Netflix devono avere attivo il 4k o sborsano 4 euro al mese(procedura normale con costo non soggetto a rimborso per gli abbonati col black ma non per chi ha il platinum che ogni mese deve chiamare per avere il rimborso che non sempre va a buon fine).
Il sistema non fa distinzione tranne eventuali e rare forzature sui sistemi ed è qui che dovrebbero intervenire i cervelloni di Sky ma come tutti ben sappiamo la loro voglia di lavorare è uguale a 0.
Ultima modifica: