Netflix su Sky Q dal 09/10/19: discussione commerciale

Lo hai scritto tu, condizioni favorevoli, Per vedere tutta la serie A, o passavi da Sky o da Dazn, altre soluzioni non vi erano, ed erano condizioni favorevoli, senza vincoli e risparmio di 30 euro secco, qui si parla di 2-3 euro al mese di risparmio, essendo vincolato due anni. Cioè tanti che usufruiscono di sconti se li rimangerebbero con il vincolo. Si può dire quello che vuole, ma ogni mercato é diverso, e vincolo 24 mesi per una paytv qui da noi in Italia non piace. Un conto é l’abbonamento che continua e i tanti neanche ci guardano, ma se per attivarlo, ti dovranno per forza chiamare e ti diranno chiaramente 24 mesi, per come siamo fatti noi Italiani, anche a chi fino a quel momento non ci badava metti “spavento”. La paytv non é un cellulare che é un oggetto fisico e quasi necessario e ti vincoli a rate per pagarlo, 2 anni sono tanti. E’ anche un fattore psicologico, come i prezzi, 99 euro, 199 euro ecc sono fatti per non passare la soglia psicologica di 100 euro o 200 euro, ma quello é il prezzo.

io spero tu abbia davvero ragione, che le persone finalmente aprano gli occhi. ma per quello che leggo qui, e per l'ottusitá di alcuni nel pensare "o sky o non esiste altro" penso che avremo molti utenti legati a nuovi contratti o pacchetti per i classici 18/24 mesi. io so di essere pessimista su questo. ma veramente per i discorsi in cui sono stato coinvolto e per le risposte che ho ricevuto penso proprio che molti abbiano questa visione contorta.
 
io spero tu abbia davvero ragione, che le persone finalmente aprano gli occhi. ma per quello che leggo qui, e per l'ottusitá di alcuni nel pensare "o sky o non esiste altro" penso che avremo molti utenti legati a nuovi contratti o pacchetti per i classici 18/24 mesi. io so di essere pessimista su questo. ma veramente per i discorsi in cui sono stato coinvolto e per le risposte che ho ricevuto penso proprio che molti abbiano questa visione contorta.

Guarda, anche vincolo 18 mesi non piace, neanche a me , ma come ti ha scritto un utente, ci si pensa, dipende da cosa. Come ti ho detto un cellulare sei psicologicamente predisposto a pagarlo a rate, una pay tv (solo prodotto, no tecnologia, quindi qualcosa di fisico) più difficile. Però anche io per avere lo Sky Q ho accettato il vincolo 18 mesi, però i 199 euro li riprendo nei 18 mesi di vincolo con il risparmio rispetto al vecchio Multivision, e 6 mesi, se non tolgo nessun pacchetto, so che pagherò prezzo pieno. Alla fine è come dire che rispetto agli sconti che ho in un anno, ripartisco quell'aumento degli ultimi 6 nell'arco di tutti e 18 i mesi, e invece di avere sconto (X), avrò sconto (X-meno qualcosa). Ma per solo pacchetto non accetterei 24 mesi. Considera che la Netflix si basa molto sulla condivisione, il successo dell'operazione passerà cmq anche su questo fattore, quindi io condivido Netflix con la mia "famiglia". Vorrei avere Netflix in maniera più fluida con Sky, si, ma se devo risparmiare 36 euro annui (che sarebbero 9 euro se lo condividi), per tutto sto casino di vincoli, preferisco rimanere con gestione separata. anche perchè noi facciamo il calcolo sul prezzo da listino, ma tanti hanno sconti, quindi questo risparmio potrebbe cmq non esserci. Sul lato Uk non mi è parso di vedere vincoli, ma l'offerta li è ancora diversa dalla Germania. Considera anche che in Italia con l'arrivo di DAZN, cmq involontariamente stanno abituando l'utente ad usare l'app in gestione separata, cosa che negli altri mercati avviene solo per app di tipologia diversa. Quindi dovranno studiarla davvero bene per l'italia.
 
Ciao! C’è qualche novità sull’andamento dei test e sul possibile rilascio anticipato?
 
Scusate ora ho visto il topic. Quindi entro il 2019 (non si sa quando) sky q integrerà anche netflix?
 
Grazie Ercolino non lo avevo visto.
Ragazzi sono stupido io ma non ho capito: 32€ cosa al mese?? Ma sono fuori? Ma se netflix ora costa 13.99€ pacchetto top per il 4k cosa sono 32€??
 
Ah sono lo streaming di netflix più dei canali satellitari di sky forse? Tipo Fox atlantic crime ecc.. che toglieranno magari da attuale pacchetto che comprenda canali dal 100 al 200?
 
Ah sono lo streaming di netflix più dei canali satellitari di sky forse? Tipo Fox atlantic crime ecc.. che toglieranno magari da attuale pacchetto che comprenda canali dal 100 al 200?
Verranno creati dei nuovi pacchetti Netflix + Sky ma non si conosce ancora la formulazione ed il prezzo in Italia ;-)
 
Spero in sostituzione a pacchetto già esistente e non in aggiunta però.
 
La cose interessanti sono che SKY si dovrà adeguare alla qualità dei files di netflix, perchè sicuramente netflix non accetterà scendere alla qualità scadente di sky per Audio/Video


E sinceramente speriamo che SKY su adegui anche al livello tecnologico dei sottotitoli di netflix... perche non esiste che se si mette in pausa il sottotitolo sparisca e quando premi play, impieghi 6 secondi a ricomparire... dai...

Il layout di netflix è perfetto. Quello su Sky Q (e anche sugli altri dispositivi) è ridicolo. trovare un punto di raccordo non dovrebbe essere difficile.
Il vero dubbio, che spero sia svelato a breve, è come diavolo faranno a fare funzionare i contenuti 24p (24 o 23,976) su un dispositivo con frequenza Hdmi a 50 HZ.
Se faranno come molti contenuti sui canali doc, cioè con un sti****i, finirà malissimo!
 
Presentato oggi in Germania sky + Netflix

Dettagli offerta di Sky Deutschland:

Se sei già un cliente Netflix, puoi facilmente accedere utilizzando le tue credenziali sull'app Netflix tramite Sky Q.
Inoltre, ti offriamo l'opportunità di creare un nuovo account Netflix tramite Sky Q. Il ​​pacchetto Entertainment Plus con 29 canali avrà un costo di 32,99 euro con vincolo di 24 mesi, se si aggiunge 3 euro in più si avrà il pacchetto completo 4K + 4 dispositivi contemporaneamente. Partenza offerta dal 15 novembre. E in Italia? Si vocifera che partirà entro fine anno

Beh la partenza di neflix sullo SkyQ tedesco è la prova che l'app funziona bene :D Forse aspettano solo i primi feedback tedeschi per poi lanciarlo in IT ed UK. :icon_cool:

Anche perché credo che il SW sia identico sui diversi SkyQ. Magari viene personalizzato e nazionalizzato ma il core sarà unico. Chissà se DAZN sarà uscito sui box tedeschi.
 
Beh la partenza di neflix sullo SkyQ tedesco è la prova che l'app funziona bene :D Forse aspettano solo i primi feedback tedeschi per poi lanciarlo in IT ed UK. :icon_cool:

Anche perché credo che il SW sia identico sui diversi SkyQ. Magari viene personalizzato e nazionalizzato ma il core sarà unico. Chissà se DAZN sarà uscito sui box tedeschi.

Netflix c'è già su Sky UK e Sky DE manca solo su Sky IT Netflix
 
https://www.youtube.com/watch?v=ZgpTuRk_IMk

Questa prova di Netflix per Q su Sky UK però è piuttosto preoccupante dato che il video è girato a 30 fps ma si vedono chiaramente i salti di frame dovuti alla frequenza cine 24p (23,976 fps) fatta girare sui 50 HZ del Q (durante la carrellata sulla intro di Narcos). Spero non si questo il risultato finale. Spero che l'opzione che abbiamo visto nella vers. 90 si occupi di questo cioè di cambiare i refresh a 60 (59.94) per Netflix e 60 HZ per Youtube.
 
non é obbligatorio usare il Q, giá adesso si puó usare qualsiasi dispositivo. di youtube invece non sapevo. bene anche se vale lo stesso discorso:) attesa pari a 0.
 
https://www.youtube.com/watch?v=ZgpTuRk_IMk

Questa prova di Netflix per Q su Sky UK però è piuttosto preoccupante dato che il video è girato a 30 fps ma si vedono chiaramente i salti di frame dovuti alla frequenza cine 24p (23,976 fps) fatta girare sui 50 HZ del Q (durante la carrellata sulla intro di Narcos). Spero non si questo il risultato finale. Spero che l'opzione che abbiamo visto nella vers. 90 si occupi di questo cioè di cambiare i refresh a 60 (59.94) per Netflix e 60 HZ per Youtube.

Interessante, mi ha stupito che nel video Narcos non fosse in Ultra HD (il tizio aspetta di arrivare a 1080p).

Da profano: Come mai Q gira a 50hz e non a 60 di suo?
 
Indietro
Alto Basso