Netflix su Sky Q dal 09/10/19: discussione commerciale

Io sicuramente ne capisco poco, ma se fosse veramente questo il problema, non dovrebbero bloccare la visione di Netflix in generale?
Ripeto, sto chiedendo un parere perché non me ne intendo.
 
Io sicuramente ne capisco poco, ma se fosse veramente questo il problema, non dovrebbero bloccare la visione di Netflix in generale?
Ripeto, sto chiedendo un parere perché non me ne intendo.

Siamo a livello di indagini. Fino a prova contraria Netflix è innocente.
 
Che Sky voglia vederci meglio onde evitare di finire sotto indagine?
Visto che presumibilmente a monte ci sarà un accordo commerciale che porterà degli introiti a Sky...
 
Che Sky voglia vederci meglio onde evitare di finire sotto indagine?
Visto che presumibilmente a monte ci sarà un accordo commerciale che porterà degli introiti a Sky...

Ma l'accordo con Netflix è "paneuropeo", l'ha stipulato Sky Limited (la casa madre), mica Sky Italia.

Infatti in UK, Irlanda, Germania e Austria i clienti Sky hanno già Netflix su Sky Q. Manca solo l'Italia.
 
Comunque caspio è un veggente... non voleva rivelare la data per paura di nuovi "inconvenienti"...
 
Finirà a tarallucci e vino.

Ma infatti, Netflix troverà un accordo con il fisco italiano (come hanno fatto gli altri "big") e si chiuderà lì la storia.

Per me semplicemente Sky preferisce aspettare alcuni giorni, nulla di più. Ha ritenuto che sarebbe stato controproducente pubblicare oggi la nuova offerta.

Aggiungo questo: pensate sul serio che Netflix, per questa storia, perderà abbonati in Italia?
E pensate sul serio che Sky ci avrebbe "rimesso" pubblicando lo stesso oggi la nuova offerta "Netflix su Sky Q"?

La risposta la sapete :D: https://www.youtube.com/watch?v=fa3a50pLmu8
 
Ripensandoci bene, bisognerebbe capire chi ha deciso di prendere tempo. Se il tutto si é momentaneamente bloccato per la vicenda delle indagini, potrebbe anche essere stata Netflix a fermare la cosa. Netflix che come detto non ha infrastrutture e personale, lavorando da sola rimarrebbe in questo limbo dal quale potrebbe scamparsela a non pagare nulla in Italia. Ma se i suoi abbonamenti vengono gestiti da Sky, allora la cosa potrebbe cambiare, perché comunque i pagamenti passerebbero da Sky, che ha strutture, sedi e personale in Italia. Quindi La sospensione potrebbe essere più lunga del previsto, anche se io mi auguro di no.

Ma infatti, Netflix troverà un accordo con il fisco italiano (come hanno fatto gli altri "big") e si chiuderà lì la storia.[/url]

Ma come già scritto oggi, Netflix é in una posizione diversa e più protetta rispetto agli altri “big”, sono proprio situazioni diverse, non é manco certo che Netflix possa essere accusata, si é ancor in una fase di indagini, ma comunque diverse, perché già chi sta indagando non é certo se riuscirà a far passare la linea per accusarli di evasione fiscale.
 
Ultima modifica:
Ripensandoci bene, bisognerebbe capire chi ha deciso di prendere tempo. Se il tutto si é momentaneamente bloccato per la vicenda delle indagini, potrebbe anche essere stata Netflix a fermare la cosa. Netflix che come detto non ha infrastrutture e personale, lavorando da sola rimarrebbe in questo limbo dal quale potrebbe scamparsela a non pagare nulla in Italia. Ma se i suoi abbonamenti vengono gestiti da Sky, allora la cosa potrebbe cambiare, perché comunque i pagamenti passerebbero da Sky, che ha strutture, sedi e personale in Italia. Quindi La sospensione potrebbe essere più lunga del previsto, anche se io mi auguro di no.



Ma come già scritto oggi, Netflix é in una posizione diversa e più protetta rispetto agli altri “big”, sono proprio situazioni diverse, non é manco certo che Netflix possa essere accusata, si é ancor in una fase di indagini, ma comunque diverse, perché già chi sta indagando non é certo se riuscirà a far passare la linea per accusarli di evasione fiscale.

Infatti è molto dura dimostrarlo, perchè sappiamo che non ha un'organizzazione "personale" in Italia, e forse non ha nemmeno strutture proprie per veicolare contenuti in Italia e se ne occupano direttamente gli internet provider italiani della distribuzione sulla rete italiana...
 
Quindi il motivo è davvero quello. Certo che questa storia di Netflix su Sky q è veramente tormentata! Spero solo che la data del 9 ottobre venga rispettata. Non vorrei che lasciassero tutto in standby e dovremo aspettare ancora mesi prima di vedere Netflix su Sky q
 
Io tutto sommato continuo a non capire l'urgenza di avere Netflix su SkyQ sinceramente :D

Direi che il 90% di chi vede Netflix è già attrezzato per vederlo sulla TV senza dover passare dal decoder: è un servizio che esiste da anni, a differenza di Dazn non trasmette eventi live e che è un prodotto recente

Capisco il discorso della (possibile) scontistica ma altrimenti non vedo davvero il motivo di avere tutta questa fretta ed apprensione ;)
 
Quindi il motivo è davvero quello. Certo che questa storia di Netflix su Sky q è veramente tormentata! Spero solo che la data del 9 ottobre venga rispettata. Non vorrei che lasciassero tutto in standby e dovremo aspettare ancora mesi prima di vedere Netflix su Sky q

Netflix indagata? per le tasse non pagate in italia e quindi non viene fatto l'annuncio?? a me sembra una buffonata che non centra nulla con l'offerta sky-netflix; IMHO ieri hanno messo solo un banner per pochi minuti e stanno facendo le dovute prove, penso che nemmeno oggi uscirà nulla ....i tempi biblici continueranno, poi l'app ancora non è stata implementata almeno sul mio sky q platinum nulla

PS: il motivo è ovviamente la scontistica che potrebbe esserci, non vedo altri motivi
 
Ultima modifica:
Per quanto mi riguarda non vedo l'ora di avere Netflix su Sky q anche per comodità, insomma avere tutto in un unico decoder e con un unico telecomando è comodo. Poi io ho una TV che ha la parte smart vecchia, infatti ogni tanto Netflix non funziona e devo usare la ps4. Poi ovviamente c'è anche il discorso degli eventuali sconti
 
Io tutto sommato continuo a non capire l'urgenza di avere Netflix su SkyQ sinceramente :D

Direi che il 90% di chi vede Netflix è già attrezzato per vederlo sulla TV senza dover passare dal decoder: è un servizio che esiste da anni, a differenza di Dazn non trasmette eventi live e che è un prodotto recente

Capisco il discorso della (possibile) scontistica ma altrimenti non vedo davvero il motivo di avere tutta questa fretta ed apprensione ;)

Per quanto mi riguarda sarebbe "solo" un discorso di comodità. ;)
Passare, ad esempio, da una partita (calcio, tennis, ecc....) a Netflix in brevissimo tempo, non sarebbe una cosa da poco.
Chiaro poi, che se l'app di Netflix dovesse veramente avere molti problemi come dicono su Sky Q, a quel punto continuerò a vederlo su altre piattaforme.
 
Personalmente sono solo curioso di vedere come cambiano i pacchetti e i prezzi, l' evento "netflix" dovrebbe fare partire la variazione dei pacchetti/prezzi con un nuovo listino, almeno spero!
 
Qui il discorso si fa complesso. Potrebbe essere anche la stessa sky a voler bloccare tutto perché è noto come le pay tv tradizionali siano sul piede di guerra proprio per questo discorso della tassazione. Sky paga un mucchio di tasse e le OTT devono avere privilegi perché non risiedono qui?
E hanno ragione
 
Per quanto mi riguarda sarebbe "solo" un discorso di comodità. ;)
Passare, ad esempio, da una partita (calcio, tennis, ecc....) a Netflix in brevissimo tempo, non sarebbe una cosa da poco.
Chiaro poi, che se l'app di Netflix dovesse veramente avere molti problemi come dicono su Sky Q, a quel punto continuerò a vederlo su altre piattaforme.

Su questo sono d'accordo, ma non è che ci voglia molto a cliccare sul telecomando della smart tv ed a passare alle app integrate ;)

Capisco chi magari lo vede tramite chromecast che di click deve farne 5/6 ma per il resto..... ripeto, secondo me molta "ansia" immotivata
 
Indietro
Alto Basso