Netflix su Sky Q dal 09/10/19: discussione commerciale

Sky Q supporta l'HDR HLG usato da Sky, ma non HDR10 che è il formato in cui trasmette Netflix. Anche se gli articoli letti finora non l'hanno scritto parlando genericamente di una incompatibilità del processore, credo che il problema sia questo. Ovviamente è solo una mia ipotesi senza alcun riscontro pratico.
 
Io l'ho sempre detto che Sky Q è nato su una tecnologia superata e quando dicevo che era una piattaforma fallimentare mi riferivo proprio al fatto che è un sistema chiuso, macchinoso e complesso che si trova a concorrere in un mercato che invece va sempre più verso la semplificazione, l'apertura e l'interoperabilità tra piattaforme diverse.

Molti non erano d'accordo e non lo saranno nemmeno adesso, però mi sembra che i fatti stiano dimostrando proprio l'arretratezza concettuale su cui si basa Sky Q.
 
comunque questo Sky Q è davvero no future-proof.

sono mai nati decoder sky per il futuro? quando il futuro sarà presente...li produrranno e li commercializzano. sky ha sempre fatto decoder minimi per la visione dei suoi programmi. inoltre non è che 10 anni fa pensavano che sarebbe nata netflix, prosperata approdata e accordata con loro, mica possono mettere processori professionali per tutte le tecnologie esistenti e che potrebbero nascere. intanto noi abbiamo gli sky mini col controllo vocale:lol:
 
Evito di commentare tutta la dietrologia del tuo discorso all'inizio, quello che devono fare sky e netflix lo sanno benissimo, volete tutti sconti e non capite che è giusto che solo chi ha un full e anzianità è giusto che abbiano più sconti, e gli altri di meno.

Dalle domande che fai si capisce che non hai letto bene le faq, per cominciare, non puoi sottoscrivere quello che tu definisci Netflix senza il pacchetto famiglia, quindi se non lo vuoi attivare, puoi solo comprare Netflix da solo sul loro sito e poi puoi anche usare la app su sky mettendo le credenziali.

Seconda ipotesi, compri su netflix, cosa compri? non lo espliciti, se ti compri il pacchetto a 7.99 con singola utenza è un conto, ma se già pensi di prendere la versione con l'hd e due condivisioni è un altro. Se prendi quella da 7.99 ok, fattelo su netflix, ma se vuoi già l'hd, tu spenderesti 11.99 da netflix, mentre invece se passassi da fatturazione con sky potresti con 1.39 in più avere i canali famiglia che ora non hai, ma sopratutto la versione netflix 4k e 4 condivisioni. Ok tu non sfrutti il 4k, ma magari le persone con cui potresti condividerlo si, e poi appunto perchè sky ti darebbe il piano a 4 condivisioni, in realtà tu potresti in teoria ripagarti anche quell'1.39 in più di famiglia, Perchè se lo compri solo su netflix, il piano da due condiviosioni lo paghi 11.99, in due 6 euro, il piano da 4 condivisioni 15.99 in quattro 4 euro a testa.

Quindi in teoria potresti aggiungere famiglia e netflix su sky e paghi 15.39, lo dividi in 4, e paghi molto meno che il piano a due su Netflix.

Ciao riesco a risponderti solo ora, e ti ringrazio per i chiarimenti.

in merito alla tua prima parte di messaggio io non volevo innescare nessuna polemica ho solo espresso una mia opinione e so bene che sia a sky che netflix sanno cosa fare a livello di politiche commerciali.

Per quanto riguarda la seconda parte di messaggio io se sottoscrivessi netflix senza passare per sky prenderei il piano da 11 o 15 euro non di certo quello da 7.

Ti chiedo ancora un informazione per vedere se ho capito bene premetto che sono cliente sky q platinum con servizio sky q plus attivo, se per dire oggi attivassi il pack sky famiglia potrei usufruire del del pack intrattenimento plus a 9,99 €? oppure pagherei lo stesso 15,39 € al mese?

A disposizione per ulteriori chiarimenti ringrazio anticipatamente per le risposte.
 
Io l'ho sempre detto che Sky Q è nato su una tecnologia superata e quando dicevo che era una piattaforma fallimentare mi riferivo proprio al fatto che è un sistema chiuso, macchinoso e complesso che si trova a concorrere in un mercato che invece va sempre più verso la semplificazione, l'apertura e l'interoperabilità tra piattaforme diverse.

Molti non erano d'accordo e non lo saranno nemmeno adesso, però mi sembra che i fatti stiano dimostrando proprio l'arretratezza concettuale su cui si basa Sky Q.

scusami, lo chiedo da ignorante, con cosa dovrebbe concorrere skyQ o comunque un decoder (in comodato) destinato alla paytv...con appleTV?....la shield?
 
Io l'ho sempre detto che Sky Q è nato su una tecnologia superata e quando dicevo che era una piattaforma fallimentare mi riferivo proprio al fatto che è un sistema chiuso, macchinoso e complesso destinato a concorrere in un mercato che invece va sempre più verso la semplificazione, l'apertura e l'interoperabilità tra piattaforme diverse.



ma aggiungerei e un bene che hanno apperto le app youtube sportytify vevo dazn netflix ed se metterano pure eurosport player e altri tutto giusto,ma dico una cosa ci sara un limite x la gente spendere x una minima cosa che aggiunge

x chiarire non ho mai detto che volevo ogni cosa gratuitamente,ma le cose che sky fino a 2 anni fa trasmetteva ed ora non trasmette serie A B e fox sport italia un minimo di sconto x sky calcio era da fare pure AGCOM lo aveva denunciata sky x questo,MA NON VOGLIO INIZIARE LA SOLITA GUERRA,ma se sky non cambiera sistema della politica attuale ne perdera di clienti perche se un limite di spesa x la pay tv non e indispensabile x vivere,e se vorrà sopravvivere dovra cambiare registro


dimenticavo se Sky famiglia come pacchetto non esiste piu ed hanno inventato questo intrattenimento plus(famiglia+netflix) dalle voci che circolano chi ha i vecchi listini con famiglia vengono aggiornati ai nuovi non vorrei che sono obbligato a fare questo intrattemimento plus x tenermi il pacchetto famiglia che se non voglio netflix non devo obbligato a perdere il pacchetto famiglia,lo scritto apposta se un dirigente sky lo leggesse

non vorrei che fa questa manovra se non basta gli 80$ deve dirlo chiaramente sky,non siamo tutti figli di berlusconi per poter buttare via i soldi nella tv
 
Ultima modifica:
NON VOGLIO INIZIARE LA SOLITA GUERRA

Non vuoi ma continui a farlo

Detto questo, io sono contento che ci siamo le varie app. Poi mica è detto che uno debba farli tutti solo perché esistono. Ogni adulto dovrebbe essere in grado di dire Stop quando una certa cosa non è più sostenibile
 
scusami, lo chiedo da ignorante, con cosa dovrebbe concorrere skyQ o comunque un decoder per paytv...con appleTV?....la shield?
Sky Q concorre con tutti i sistemi che consentono l'accesso all'intrattenimento domestico sia tramite canali lineari, sia in modalità on-demand, quindi i dispositivi che hai detto tu, il TIM Box, la Fire TV Stick 4K e tutte le più recenti smart TV che si trovano sul mercato. In confronto a quasi tutti questi Sky Q è sempre un passo indietro, sempre più macchinoso, oltre ad essere il più limitato di tutti per quanto riguarda la compatibilità con i vari servizi.

Sky Q supporta solo quei pochi servizi con cui Sky ha fatto accordi e quando li supporta, come nel caso di Netflix, ha pure dei limiti piuttosto pesanti a causa del suo hardware.
 
ma aggiungerei e un bene che hanno apperto le app youtube sportytify vevo dazn netflix ed se metterano pure eurosport player e altri tutto giusto,ma dico una cosa ci sara un limite x la gente spendere x una minima cosa che aggiunge

x chiarire non ho mai detto che volevo ogni cosa gratuitamente,ma le cose che sky fino a 2 anni fa trasmetteva ed ora non trasmette serie A B e fox sport italia un minimo di sconto x sky calcio era da fare pure AGCOM lo aveva denunciata sky x questo,MA NON VOGLIO INIZIARE LA SOLITA GUERRA,ma se sky non cambiera sistema della politica attuale ne perdera di clienti perche se un limite di spesa x la pay tv non e indispensabile x vivere,e se vorrà sopravvivere dovra cambiare registro
Perdona il fuori tema ma è una cosa che personalmente mi irrita molto. Addirittura vi lamentate della pigrizia di Sky e non considerate la mancanza di rispetto per chi deve leggere tutte queste X anziché dei comuni "perché", parole intenzionalmente scritte senza accento come nei normali messaggini dove già di per sé sono comunque irritanti. Questo è un forum, c'è gente che deve leggere e deve capire. cCerchiamo di usare non dico la lingua italiana ma almeno le parole. Grazie.
 
C'è una certa correlazione tra la capacità di comprensione e quella di scrittura...
A parte gigiconti, non capisco la mania di usare la congiunzione "ed" prima di una consonante
 
Sottolineo quanto detto da Paolo68. Ognuno scrive sul forum liberamente e in base alle proprie capacità, però è giusto impegnarsi un po' di più per cercare di scrivere in maniera completa le parole, senza usare scorciatoie da chat, da SMS o da social network.

Scrivere in maniera chiara è una questione di rispetto verso gli altri utenti, i quali non possono mettersi lì ad "interpretare" quanto viene scritto e dover aggiungere mentalmente intere parole affinché il discorso assuma un senso compiuto. Lo stesso regolamento che avete accettato vi chiede di scrivere in maniera comprensibile, quindi invito tutti a fare lo sforzo di scrivere in modo più completo :)
 
Sky Q concorre con tutti i sistemi che consentono l'accesso all'intrattenimento domestico sia tramite canali lineari, sia in modalità on-demand, quindi i dispositivi che hai detto tu, il TIM Box, la Fire TV Stick 4K e tutte le più recenti smart TV che si trovano sul mercato. In confronto a quasi tutti questi Sky Q è sempre un passo indietro, sempre più macchinoso, oltre ad essere il più limitato di tutti per quanto riguarda la compatibilità con i vari servizi.

Sky Q supporta solo quei pochi servizi con cui Sky ha fatto accordi e quando li supporta, come nel caso di Netflix, ha pure dei limiti piuttosto pesanti a causa del suo hardware.

si ma perdonami, ma è e rimane un decoder per la tv satellitare, nel senso che se a me non interessa sky, non lo scelgo certo per usufruire di quei servizi che offrono i dispositivi da te citati.
poi certo, si può discutere del perché non dotare uno skyQ di un tegra x2....magari tra 3 anni chi è appassionato di TWD o 1997 vorrà anche giocare on line a the witcher 4...


PS: la x in neretto non sostituisce una preposizione :D
 
Ultima modifica:
Se guardi l'andamento generale del mercato e come sta cambiando la stessa Sky, ti accorgi che definire Sky Q un semplice decoder satellitare non è riduttivo, è sbagliato. Sky Q è nato da subito come piattaforma ibrida che mischiava contenuti satellitari, contenuti in download via Internet e streaming puro tramite le app.

Adesso, con DAZN prima e Netflix poi, è diventato pienamente un decoder multipiattaforma, per non parlare del fatto che è dato in dotazione anche a chi si abbona via fibra e quindi il satellite nemmeno lo collega. Il discorso non è che uno mette Sky Q per vedere Netflix, perché è chiaro che l'uso principale di questo decoder è far vedere i contenuti Sky, ma se Sky diventa un aggregatore di servizi terzi, allora è lecito pretendere che il box che essa mette a disposizione possa far godere al meglio di tali contenuti.

Con Netflix invece Sky Q rischia di dimostrarsi del tutto inadeguato e questo dimostra ancora una volta, a mio avviso, l'obsolescenza intrinseca di questa piattaforma.
 
é sky stessa che vuole fare passare il suo decoder come il centro dell'intrattenimento casalingo.
 
Se guardi l'andamento generale del mercato e come sta cambiando la stessa Sky, ti accorgi che definire Sky Q un semplice decoder satellitare non è riduttivo, è sbagliato. Sky Q è nato da subito come piattaforma ibrida che mischiava contenuti satellitari, contenuti in download via Internet e streaming puro tramite le app.

Adesso, con DAZN prima e Netflix poi, è diventato pienamente un decoder multipiattaforma, per non parlare del fatto che è dato in dotazione anche a chi si abbona via fibra e quindi il satellite nemmeno lo collega. Il discorso non è che uno mette Sky Q per vedere Netflix, perché è chiaro che l'uso principale di questo decoder è far vedere i contenuti Sky, ma se Sky diventa un aggregatore di servizi terzi, allora è lecito pretendere che il box che essa mette a disposizione possa far godere al meglio di tali contenuti.

Con Netflix invece Sky Q rischia di dimostrarsi del tutto inadeguato e questo dimostra ancora una volta, a mio avviso, l'obsolescenza intrinseca di questa piattaforma.

si posso essere d'accordo sull'evoluzione inevitabile di sky, dopotutto a piccoli passi ha sempre "anticipato", dal lontano pvr sul mysky, l'innovazione "televisiva".
MA, 3 anni fa skyQ nasceva per contrastare proprio netflix e affini..........................:icon_cool:
 
Ultima modifica:
Ho già un abbonamento Netflix, potrò comunque aderire ad Intrattenimento plus?
Sì, potrai aderire ad Intrattenimento plus anche se hai gia’ un abbonamento Netflix, per avere, oltre all’intrattenimento e alle serie TV di Sky, anche Netflix ad un prezzo vantaggioso. Una volta aderito all’offerta potrai mantenere il tuo profilo Netflix, spostando il pagamento in fattura Sky. Netflix creerà un credito per i giorni pagati e non usufruiti.
.

Ecco appunto come faccio a "spostare il pagamento su Sky"?
 
Ho già un abbonamento Netflix, potrò comunque aderire ad Intrattenimento plus?
Sì, potrai aderire ad Intrattenimento plus anche se hai gia’ un abbonamento Netflix, per avere, oltre all’intrattenimento e alle serie TV di Sky, anche Netflix ad un prezzo vantaggioso. Una volta aderito all’offerta potrai mantenere il tuo profilo Netflix, spostando il pagamento in fattura Sky. Netflix creerà un credito per i giorni pagati e non usufruiti.
.

Ecco appunto come faccio a "spostare il pagamento su Sky"?

.....primo non serve scrivere in maiuscolo, in grassetto e sottolineato......il passaggio è automatico.
 
Indietro
Alto Basso