Netflix vuole dire addio alla ''condivisione'' dell'abbonamento da parte dei furbetti

Ma quando sarà visualizzabile sul sito Netflix e sul TV l'opzione aggiungi un utente extra?

Inviato dal mio INE-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Ma non ho capito,come fanno a sapere se uno smarphone con stesso profilo familiare è stato dato fuori dal nucleo familiare?Se usano il solo indirizzo ip dello smartphone che di suo gira da un posto all'altro,come fanno a capire di fatto a chi l'ho dato in mano,chi lo usa?Un mio amico prende il suo smartphone lo metto come mio nucleo familiare e rimane come adesso.Non si rischia che anche chi è nello stesso nucleo famigliare risulti come non del nucleo familiare?Non è molto chiaro.:eusa_think:
 
se non ho capito male chi ha abbonamenti tramite "terzi" non può aggiungere utenti

se appunto è con sky quindi partner e/o fatturato da loro sembra non si possa aggiungere:

NON è possibile aggiungere utenti extra al piano standard con pubblicità, piano base, a un pacchetto partner (Sky TV o TimVision) o ad account con fatturazione tramite terzi
 
Ultima modifica:
Io sono appena entrato con il mio profilo sono andato anche in impostazioni ma non c'è nessuna voce di dispositivi primari ecc.
Ho ricevuto ovviamente la mail di avviso.
 
Ennesimo esempio di come il modello di business OTT sia insostenibile e chi credeva di risparmiare perché questi provider sono generosi, vive semplicemente su Marte...

Ora si scopre che per vedere tutto quello che prima si vedeva con un unico abbonamento, ce ne vogliono 7, pagando di più....
era questione di tempo. prima dovevano gestire pochi flussi, quando hai milioni di abbonati...la banda costa, quando hai milioni di ore in streaming...il server inizia a costare. prossimo passo...alla disney...alleggerire il server delle acquisizioni fino a rimanere con gli original...e poi partirà anche qualcosa di quello. la casa di carta quarta stagione...tra 5-10 anni non ha molto senso tenerla raggiungibile

Io sono appena entrato con il mio profilo sono andato anche in impostazioni ma non c'è nessuna voce di dispositivi primari ecc.
Ho ricevuto ovviamente la mail di avviso.

volete sapere tutto, quando il servizio è solo in fase di rollout e nelle prossime ore ne saprete di più.

inteso che a netflix delle 4 casistiche su 400 milioni di abbonati non gli interessano più di tanto. quindi:
quanta gente accende e spenge continaumente il router lo 0,00000000000001% quindi non siete un "problema" inoltre alcuni provider danno blocchi di IP. quando diventate un problema per il server di netflix...vi chiede di indentificare e regolarizzare la situazione.

io non uso la TV. sanno benissimo quanti abbonamenti non sono MAI stati usati su una tv, quindi lo 0,00000000003%. quando non gli torna qualcosa...bloccano e uno sblocca nei modi indicati.

utilizzatori saltuari, viaggi quindicinali, cugini nonni e bambini affidati allo zio...0,0000000000002%

viaggi d'affari, wifi di hotel, 5g 4g, ho due abbonamenti su due schede e 4 telefoni gente che cambia operatore ogni 2 settimane 0,000000000000000000,5%.

Quando saranno troppo pressanti...FATE DISDETTA!:laughing7:
 
Scusate ma alla fine il problema è come diavolo fanno a sapere e dire chi fa parte e chi no nel tuo nucleo familiare?Ogni smartphone ha un suo diverso ip,come fanno a sapere se quello smartphone è di un familiare o no??Hanno detto non tracciano via gps lo smartphone e non penso abbiano in mano il nome a cui è intestata una linea di un qualsiasi operatore telefonico.:eusa_think::eusa_think:
 
Io non ho ricevuto ancora nessuna mail e su Apple TV non c’è nessuna opzione nelle impostazioni. Per me è come se nulla fosse successo.
Per ora vado avanti senza problemi
 
Scusate facciamo caso che mi salti la rete domestica vedi interuzzioni causa temporali,problemi tecnici ecc.posso usare il mio smartphone che uso in esterno,per vedere senza problemi netflix sui device di casa con router wi fi dello smartphone??:eusa_think:

Si!
Puoi tranquillamente cambiare IP; quello che fa scattare l'allarme è l' utilizzo di due o più dispositivi contemporaneamente, soprattutto se entrambe non sono dispositivi mobili con IP diverso. Un mobile che saltuariamente è nella stessa rete con stesso IP e viene usato all'esterno con diverso IP è ammesso. Con la condivisione emergono tutti quei casi con associazioni IP device che non condividono mai lo stesso IP.
 
Ma come fanno a sapere chi sia il familiare o no?Mi compro una nuovo smartphone e ovviamente nuova sim e nuovo ip come lo individuano come ulteriore familiare o no.:eusa_think:
 
Io non ho ricevuto ancora nessuna mail e su Apple TV non c’è nessuna opzione nelle impostazioni. Per me è come se nulla fosse successo.
Per ora vado avanti senza problemi

al massimo è questione di ore, non penso che possa sfuggire alla mail...
 
Premetto che il mio uso è esclusivamente personale, mai condiviso con nessuno, al momento ho un abbonamento con terzi e non mi è arrivata nessuna mail. Non lo uso quasi mai sul cellulare, solo quando sono in viaggio scaricando puntate nell'eventualità di spostamenti in treno o cose del genere(e per navigare nell'account uso il browser del telefono quando serve). L'ultima volta lo avevo usato ad ottobre su questo dispositivo. Ieri ho scaricato l'app sul cellulare di nuovo, perché almeno fino a quando l'avrò, probabilmente scaricherò qualche puntata a giugno/luglio.

Mi è arrivata la mail di nuovo dispositivo rilevato... a Verona(la posizione potrebbe non essere esatta).

Mi sono collegato con la normale Wi-Fi di casa giusto per provare. Immagino loro lo riescano a vedere comunque.

Sono curioso di vedere come funzionerà la cosa, anche se probabilmente a luglio staccherò per un po'.

Tra l'altro io sono uno di quelli che il router a volte lo resetta, perché ogni tanto "si inceppa" la linea.

Vedremo, comunque immagino che se non vedono nessun uso contemporaneo da linee diverse, non scatti nessun allarme. Credo alla fine la discriminante sia semplicemente questa.
 
Comunque l'app su iPhone ogni tanto non si apre, rotellina che gira.

Secondo me è arrivato il momento...
 
ancora insisti? è operativa :eusa_wall:
ti devono mandare i carabinieri a casa? :D
anche senza mail se accedi all'account è riportato tutto...

E' operativa? E quanti hanno l'account bloccato oppure hanno ricevuto una richiesta di pin oppure anche solo una mail che non sia la generica di "avvertimento"? Ad ora mi risulta ZERO.
 
non è che siamo i primi, sono mesi che le procedure sono applicate in altri paesi come canada, spagna e portogallo tanto per dire e tutto procede come previsto, hanno pure fatto report su disdette nuovi clienti con pubblicità ecc. ecc.

"Come previsto" direi proprio di no..... anche perchè è uno sparo nel buio le cui conseguenze si vedranno in un annetto almeno...... ma sperare nel meglio non costa nulla.....
 
Indietro
Alto Basso