Netflix vuole dire addio alla ''condivisione'' dell'abbonamento da parte dei furbetti

E’ sufficiente che apri netflix sullo smartphone sotto la nuova rete wifi e tutti i device su quella rete vengono abilitati. Quindi nessun problema sullo smart tv
 
Ciao. Ho abbonamento Sky/Netflix che utilizzo tramite App su Smart Tv solo da casa mia. Adesso dovrei andare per due mesi in un'altra casa in campagna con un'altra Smart TV (e altro abbonamento internet). Ho letto sulle FAQ di Netflix che dovrei utilizzare l'app Netflix tramite il mio smartphone dalla casa principale tramite WiFi e poi fare la stessa cosa in campagna. Ma in questo modo non potrei vedere tramite Smart TV della Campagna ma solo dallo smartphone... o sbaglio? Grazie

quando te lo chiede scegli sono in viaggio ti arriva un codice da mettere, sulla tua email
 
Ieri mi sono visto QuoVado su Netflix (5,49€). Durante il film neanche uno stop pubblicitario. Prima della partenza, uno slot di 30 secondi ad occhio e croce.
 
Ok, grazie ad entrambi

La soluzione che ti suggerisco io è quella da seconda casa e dura un mese, poi lo smartphone deve tornare sotto rete domestica. Quella che ti suggerisce Burchio è la soluzione da albergo, dura pochi giorni ed è utilizzabile un numero limitato di volte. Provate entrambe. Scegli tu ma per come hai espresso l’esigenza ti consiglierei la mia
 
Ma se sta fuori 2 mesi consecutivi e l'uso è personale, non fa prima a cambiare nucleo domestico a questo punto?
 
Ma se sta fuori 2 mesi consecutivi e l'uso è personale, non fa prima a cambiare nucleo domestico a questo punto?

Se nessuno rimane nella casa di origine può fare anche così, comunque per chi parla di disagi io che vado spesso nella mia seconda casa neanche mi accorgo che è cambiato qualcosa….
 
Se nessuno rimane nella casa di origine può fare anche così, comunque per chi parla di disagi io che vado spesso nella mia seconda casa neanche mi accorgo che è cambiato qualcosa….
E come mai allora tutte queste domande? Ambito seconda casa, ambito albergo...ma è normale che uno è via di casa e si deve preoccupare di ciò?
 
Infatti io non mi preoccupo assolutamente: in seconda casa funziona senza dover fare praticamente nulla, sui miei dispositivi mobili funziona sempre, se mai avessi necessità di utilizzarlo su uno smart tv occasionalmente c’è l’sms. Io disagi non ne ho. Se poi invece qualcuno li ha non si abbona e punto… di servizi concorrenti ce ne sono a iosa
 
Io ho risolto: casomai dovessi passare un periodo prolungato lontano da casa, disdirei Netflix. Ditemi voi se dobbiamo pure preoccuparci di queste cose...
 
Ma quanti disagi hanno introdotto? Abbastanza ridicolo

quelli non sono calcolati nei report...a netflix interessa il numero abbonati e a breve la loro quota minima. intanto due mie cugine stufe...hanno fatto due abbonamenti. quindi netflix ha vinto, xkè anche se numericamente spendono meno...adesso hanno meno richiesta di banda avendo loro scelto l'account base(finchè esisterà). l'account extra lo avrebbero potuto anche fare...ma già che ci siamo...stacchiamoli completamente hanno detto.

nessuna delle due è incapiente, ma tenevano netflix insieme...xkè funzionava. per gli stessi motivi di aumento hanno tolto disney che pur consente ancora la condivisione.

insomma hanno scelto. e come loro avranno fatto tanti altri.
 
Ho visto lui che bacia ops... Il CEO di Disney+ che intende implementare gli stessi controlli anti sharing e gli stessi piani della rivale.
 
Indietro
Alto Basso