Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Certo, se vogliono intraprendere quella strada devono abbassare i prezzi e/o rivedere i piani sennò veramente si danno la zappa sui piedi.Non se ne sono accorti ora, ma avranno deciso di darci un taglio. Tanto ad un certo punto sono solo spese. Ovviamente andrebbero rivisti i piani perché senza condivisione non hanno senso di esistere nella forma attuale
Sai quanto se ne fregano, se loro vedono accessi da "diverse posizioni" li considerano "vendite di quote" sull'account a sconosciuti.Il monitoraggio della posizione non è la situazione migliore.
Io abito in un'altra regione ma condivido la mia password col resto della mia famiglia.
Non penso ci sia nulla di male.
E come fanno? Controllano milioni di Wi-Fi che siano gli stessi?
Ad esempio potrebbero usare una autenticazione tramite cellulare. Ogni SIM è intestata ad una persona, che per averla ha fornito dei documenti con un indirizzo di residenza. Eccetera eccetera...
Se vogliono possono; bisogna vedere fino a dove vogliono spingersi
Il wifi non ha senso, perché in modo totalmente lecito posso vedere un film mentre sono in una trasferta di lavoro e mia moglie ne guarda un altro a casa.
Con gli smart tv è complicato ricevere SMS
Però c'è da dire che lo smart tv non è che uno se lo porti in giro in vacanza o lavoro.
Diciamo che questo sistema ammazzerebbe già buona parte delle condivisioni illecite. Che poi come sempre nessuna azienda (e manco lo Stato) punta realmente ad un rispetto del 100% delle regole. Ma in effetti qui il mancato rispetto è endemico
Il sito da dove è stata attinta la notizia non mi sembra tanto da clickbait, vista l'affidabilità, altri invece molto seguiti sono puramente clickbait![]()