Netflix vuole dire addio alla ''condivisione'' dell'abbonamento da parte dei furbetti

vabbè bloccami direttamente così neanche devi scrollare.(però ora faccio un riassunto di un articolo lungo quindi...dai un ultima volta

comunque sul post c'è un articolo su netflix che sta tornando ad essere come la tv tradizionale(quella bistrattata)
riassunto:
tante serie banali senza + i temi di grande richiamo trattati in maniera diversa(house of card orange is the new black) ma tanto piattume(le serie brutte che una volta non sarebbero mai uscite perchè scialbe e che ora trovano chi le produce, aggiungo io).

Ti voglio bene Burchio ma non ce la posso fare
 
Da una parte con le nuove misure che vogliono introdurre per limitare la condivisione degli account farà scappare clienti e contemporaneamente fracassano le scatole con pubblicità sulle TV generaliste free per promuovere Netflix. Che si decidano anche perché gli spot mica sono gratuiti; tanto valeva forse non limitare la condivisione e non fare sport dispendiosi.
Gli spot sono frequenti anche durante altri programmi e non solo durante Sanremo, li mettono dentro le pause dei film.
sono voci di spesa ben diverse quelle della promozione e marketing e quelle degli introiti abbonamenti o costi produzione. cioè non è che gli investitori si inalberano perchè cosi soldi dati durante sanremo ci producevi 3 puntate di serietv. netflix ha bisogno di nuovi abbonati sempre e fa bene e cercarli anche nel pubblico di rai1...che non è + vecchio come si pensi, durante il festival. anche qui ci siamo accorti degli spot bellissimi di paramount+. in confronto quelli di netflix erano molto di meno ed erano dei promo trailer che già si trovano. hanno promosso le tre serie italiane di punta in arrivo...ma non questa (...la scorsa) settimana :D ficarra e picone, lidia poet, zero calcare.

E, tanto per curiosità, la tua soglia di attenzione qual è?
160 caratteri come i vecchi sms? :laughing7:

vabbè ma tanto c'era il LONG SMS 4 SMS concatenati...bei tempi! e quanti soldi si son fregati gli operatori quando c'erano i messaggi lunghi senza segnalarli...oppure quando partiva il quadruplomessaggio solo xkè avevi usato un carattere strano tipo la È o cose così:lol:
 
Ti assicuro che il 720p non è tanto peggio del 1080p a 3,5 mb/sec che spacciano a 13 eurozzi al mese. E pure il 4k è peggiore di quello di Disney o di Prime. Lo dico per esperienza diretta.

Tutto questo ad un prezzo fuori mercato per chi vede principalmente da un solo schermo. A mio parere una politica da suicidio.

concordo...soprattutto per il 4k non all'altezza
 
sono voci di spesa ben diverse quelle della promozione e marketing e quelle degli introiti abbonamenti o costi produzione.

Mettila come preferisci ma in fondo tutto si riconduce al bilancio d'esercizio, o vai in utile o in perdita. I costi di marketing puoi pure spalmarli su più esercizi, ma prima o poi i nodi tornano al pettine. :D

Comunque la cosa più vomitevole è che prima grazie agli account condivisi si poteva vedere in 4k, mentre in futuro bisognerà cedere ad un salasso o accontentarsi del HD.
Avessero fatto tutti i profili in 4k ci si poteva ancora abbonare, viceversa sarà molto dispendioso e per pochi.
 
Mettila come preferisci ma in fondo tutto si riconduce al bilancio d'esercizio, o vai in utile o in perdita. I costi di marketing puoi pure spalmarli su più esercizi, ma prima o poi i nodi tornano al pettine. :D

Comunque la cosa più vomitevole è che prima grazie agli account condivisi si poteva vedere in 4k, mentre in futuro bisognerà cedere ad un salasso o accontentarsi del HD.
Avessero fatto tutti i profili in 4k ci si poteva ancora abbonare, viceversa sarà molto dispendioso e per pochi.

Sul 4k la politica di netflix è scandalosa, tutte le altre piattaforme lo includono in tutti i loro profili.
 
Sul 4k la politica di netflix è scandalosa, tutte le altre piattaforme lo includono in tutti i loro profili.

almeno nei 6€ aggiuntivi potrebbero bonificare e concedere il 4k...ma sappiamo benissimo che nel bilancio netflix incide molto la banda in uscita...anche in pandemia ripristinò il flusso per ultima senza che ce ne fosse mai stato bisogno o quasi per la tenuta della rete. e oggi offre un 4k non certo a bitrate stratosferici...non mi diulngo sulla resa tanto non ho tv adatte
 
A parte che anche sui alcuni TV puoi mascherare o cambiare il MAC, potrei avere due TV nella stessa casa che si collegano con IP diversi perchè magari su uno uso i dati mobili del cellulare.


Percentuale di TV su cui si può modificare il MAC Address? Lo 0,001% del totale?
Poi certo, quanti di noi hanno un TV collegato al router, quello in cucina collegato in hotspot ad un cellulare, quello in camera da letto collegato in hotspot ad una saponetta… e dai su :D

Aggiungo. Io ho il telesystem 4K (box android), box non certificato ed infatti non si riesce a far andare netflix in HD con nessun apk. Ci provano ma dopo qualche scambio col server netflix, la qualità ritorna SD.
 
Certo che chiamare furbetti quando fino all’altro giorno incentivavano loro la condivisione password tra fidanzati è assurdo…
Capisco e condivido bloccare i servizi di sharing password ma bloccare l’accesso a due fidanzati o al figlio fuori sede lo trovo triste..
Credo che almeno in Italia assisteremo ad un bel calo degli abbonamenti

Io stesso (che lo ho con timvision) non so se lo terrò
 
Ultima modifica:
I furbetti sono quelli di Netflix che hanno lasciato fare finché faceva comodo per diffondere il servizio.
Ora “gridano” alla violazione contrattuale, quando era semmai loro dovere ed interesse adottare gli accorgimenti tecnici che adottano solo ora.
Nei contratti anche il consenso tacito e la cd acquiescenza escludono ogni effettiva violazione.
 
Beh non ho trovato comunicati che accusano alcuni di furbizia ma solo procedure di tutela e protezione da uso illecito.
Poi se ci si sente colpiti, a mo di coda di paglia, allora è ben diverso.
 
Capisco le critiche per le scelte sbagliate passate e presenti a Netflix che anche io condivido ma c'è da dire che ormai tanti sono talmente assuefatti con la condivisione che si sentono di essere privati di qualcosa di importante o peggio vincolati alle scelte di Netflix neanche avessero firmato un contratto che li vincola a subire conseguenze dopo aver fatto chissà quali investimenti per condividere. CI rendiamo conto che basta non rinnovare e non condividere e il mese dopo si è liberi? non ci sono router o parabole da restituire, non ci sono altri costi, solo liberarsi dalla schiavitù della condivisione e delle serie tv di pessima qualità :D
 
...solo liberarsi dalla schiavitù della condivisione e delle serie tv di pessima qualità :D

e se dopo la liberazione dalla schiavitù, questi fanno delle serie imperdibbili e io rimango in dietro?????

se le gente non soffrisse di FOMO, quella patologia "inventata"(almeno nel mondo delle serie) dai social netflix sarebbe già morto. per dire...non ho ancora visto il balletto di mercoledi e neanche stranger things in pratica sono fuori dal mondo:lol: in queste due serie c'hanno guadagnato lady gaga e kate bush. infatti l'ho capito dopo come mai due canzoni vecchie sono tornate alla ribalta...ben venga per carità, ma mesi a parlare di un balletto e una canzone che era bella anche prima grazie a tiktok:eusa_wall:
 
comunque per ora mi pare che non si sappia niente su queste nuove misure in italia
 
e se dopo la liberazione dalla schiavitù, questi fanno delle serie imperdibbili e io rimango in dietro?????

se le gente non soffrisse di FOMO, quella patologia "inventata"(almeno nel mondo delle serie) dai social netflix sarebbe già morto. per dire...non ho ancora visto il balletto di mercoledi e neanche stranger things in pratica sono fuori dal mondo:lol: in queste due serie c'hanno guadagnato lady gaga e kate bush. infatti l'ho capito dopo come mai due canzoni vecchie sono tornate alla ribalta...ben venga per carità, ma mesi a parlare di un balletto e una canzone che era bella anche prima grazie a tiktok:eusa_wall:

che poi non ho capito perchè alla radio è remixata mentre nell'episodio è diversa (si sono stato costretto a vedere suddetta serie)
 
Non credo che qui li abbasseranno ma la frase che mi e piaciuta di più "tradotta in italiano"

È questa

"Pensiamo a noi stessi come un bene non sostituibile, ” ha affermato Peters.

Ancora non hanno capito che non è un bene primario e basta un semplice click per disdire
 
Ma sarà un concetto che devono anche sostenere davanti agli investitori, la realtà è che non ci credono neanche loro se abbassano i prezzi in determinati paesi.

PS Leggendo meglio l'articolo il punto è proprio che finora stavano cercando mercati in cui alzare i prezzi in un modo o nell'altro, mentre ora questa mossa va un po' in controtendenza (pur essendo comunque un modo per aumentare gli abbonati e quindi bilanciare la crescita di questi con i ricavi)
 
Ultima modifica:
Diciamo anche che 4 profili 4k la maggior parte della gente non farà nulla meglio come fa Disney (anche lì prima o poi arriveranno delle limitazioni) ma 8,99 mi sembra un prezzo equo
 
Indietro
Alto Basso