Netflix vuole dire addio alla ''condivisione'' dell'abbonamento da parte dei furbetti

Allora raga ho installato l'app Netflix sull cellulare di mia madre, ho fatto accesso con il mio account e collegato al wifi di casa ho riprodotto qualche serie.
Ora domani quando mia madre torna a casa sua sotto il suo wifi basta che apre netflix dal telefono e poi può accendere la tv???

Si, basta che aprA, e, se quel che dice N non è una favola, per un mese dovrebbe essere a posto. Probabilmente perché il sistema pensa che il titolare del ND sia in viaggio.

https://help.netflix.com/it/node/24853?ba=SwiftypeResultClick&q=In viaggio
 
E dopo un mese??

Ah ovviamente io non posso accendere in contemporanea da casa mia giusto??
 
E dopo un mese bisogna ri-associare i vari dispositivi alla rete del nucleo domestico. Oppure si fanno le cose per bene e a-tua mamma si fa un abbonamento tutto suo, oppure b- tua mamma si fa account e diventa un utente extra sul tuo abbonamento.
 
Mi sa che ha cominciato a bloccare. Lo condivido Co due amiche. Una delle due mi ha detto che non riesce ad accedere più. Paradossalmente è quella che ho aggiunto al mio nucleo domestico. L'altra invece vede ancora.

Inviato dal mio INE-LX1 utilizzando Tapatalk
 
E dopo un mese bisogna ri-associare i vari dispositivi alla rete del nucleo domestico. Oppure si fanno le cose per bene e a-tua mamma si fa un abbonamento tutto suo, oppure b- tua mamma si fa account e diventa un utente extra sul tuo abbonamento.

Ma lei sta praticamente 4 giorni su 7 a casa mia. Vabbe vedremo.
 
E che c'entra? Se ognuno ha una sua casa non fate parte dello stesso nucleo domestico

Mi meraviglia come in questo forum ormai si consiederi una definizione inesistente dal punto di vista giuridico (e se vogliamo pure logico), inventata di sana pianta da Netflix come oro colato.

Non solo: da quanto si legge neanche Netflix sa bene di cosa stiamo parlando tant'è che le "interpretazioni" si sprecano.
 
Mi meraviglia come in questo forum ormai si consiederi una definizione inesistente dal punto di vista giuridico (e se vogliamo pure logico), inventata di sana pianta da Netflix come oro colato.

Non solo: da quanto si legge neanche Netflix sa bene di cosa stiamo parlando tant'è che le "interpretazioni" si sprecano.
Come ho già detto in passato, il fornitore di in servizio può creare qualunque definizione voglia per permettere l'uso di tale servizio. Può creare il "nucleo spogliatoio", il piano "condividi con il club del libro", "smezza con il condominio" o qualsiasi altra cosa. Loro hanno fatto "condividi con chi abita con te". Solo perché tu non ci rientri non vuol dire che sia sbagliato
 
Come ho già detto in passato, il fornitore di in servizio può creare qualunque definizione voglia per permettere l'uso di tale servizio. Può creare il "nucleo spogliatoio", il piano "condividi con il club del libro", "smezza con il condominio" o qualsiasi altra cosa. Loro hanno fatto "condividi con chi abita con te". Solo perché tu non ci rientri non vuol dire che sia sbagliato

Il "condividi con chi abita con te" secondo Netflix è un concetto talmente chiaro che solo in questa discussione ci saranno almeno un centinaio di post che chiedono come va inteso.

La sola ipotesi che un utente debba rientrare una volta al mese (o ogni quanto non si sa) e collegarsi alla wi-fi per far parte nel "nucleo domestico" è ridicola.

Senza parlare delle FAQ che cambiano ogni due giorni......

Qui si difende l'indifendibile, e francamente mi chiedo perchè.
 
Il "condividi con chi abita con te" secondo Netflix è un concetto talmente chiaro che solo in questa discussione ci saranno almeno un centinaio di post che chiedono come va inteso
Lo sai anche tu come lo condividevano, quelli che ora chiedono come va inteso.
Dai smettiamola di girarci intorno.
Ora le "regole" sono quelle e quelle bisogna rispettare. :)
 
La sola ipotesi che un utente debba rientrare una volta al mese (o ogni quanto non si sa) e collegarsi alla wi-fi per far parte nel "nucleo domestico" è ridicola...

È evidente che, a parte chi viaggia o è in ferie, nel caso che citi l'utente NON faccia parte del ND e quindi dovrebbe farsi un suo account o diventare un Extra.
 
Ultima modifica:
Quindi per tagliare la testa al toro togliereste le app mobili. Quanto incidono? Quanto sono usate. Poco, niente? Preferireste questo?

Netflix attualmente consente un “controllo mensile”. Poi lo può mettere anche a 7 giorni 1 giorno.
 
Secondo me si arriverà ad una soluzione in cui suddivideranno i dispositivi in 3 categorie: 1)smart tv- nessuna possibilità al di fuori di quelli di casa 2) firestick e compagnia- 15-20 giorni 3) tablet e smartphone- 30 giorni
 
Secondo me si arriverà ad una soluzione in cui suddivideranno i dispositivi in 3 categorie: 1)smart tv- nessuna possibilità al di fuori di quelli di casa 2) firestick e compagnia- 15-20 giorni 3) tablet e smartphone- 30 giorni

Ma sugli smartphone e i tablet non c'è mai stata la conferma. Sarebbe folle dover confermare un dispositivo mobile, che per definizione si muove
 
Secondo me si arriverà ad una soluzione in cui suddivideranno i dispositivi in 3 categorie: 1)smart tv- nessuna possibilità al di fuori di quelli di casa 2) firestick e compagnia- 15-20 giorni 3) tablet e smartphone- 30 giorni

E perché la smart tv nessuna possibilità fammi capire. Se ho casa in montagna non è che nel periodo in cui ci voglio andare mi porto dietro la tv di casa o la stick se la mia tv supporta nativamente netflix.
Non dimentichiamoci che le soluzioni OTT sono nate apposta per usufruirne dove ti pare e piace, quindi la possibilità di vedere netflix anche nella seconda casa me la devono garantire, pure sulla smart tv... fa semplicemente ridere l'idea di smart tv no e firestick si... così come tutti questi limiti del cavolo che fanno solo indispettire le persone (fra l'altro netflix nacque con la condivisione delle password, ma se adesso lo vogliono impedire bene, ma non devono limitarmi nell'usufruire del servizio a me che sono titolare dove mi pare e piace).
 
Si muove ma se non torna mai a casa forse non fa proprio parte del nucleo domestico
Ma dove sta scritto che devo tornare per forza a casa? Posso viaggiare anche tutto il mese e tutti i mesi, senza il bisogno di tornare a casa per confermare assolutamente niente. A Netflix, soprattutto sui cellulari non gliene deve importare na ceppa e fornirmi il servizio. Punto
Come al solito si fanno supposizioni sulla base di niente e senza alcun rigor logico
 
Ma dove sta scritto che devo tornare per forza a casa? Posso viaggiare anche tutto il mese e tutti i mesi, senza il bisogno di tornare a casa per confermare assolutamente niente. A Netflix, soprattutto sui cellulari non gliene deve importare na ceppa e fornirmi il servizio. Punto
Come al solito si fanno supposizioni sulla base di niente e senza alcun rigor logico

Mi sa che invece gli importerà dal momento che tramite una delle procedure indicate proprio da lei qui https://help.netflix.com/it/node/49 4 persone potrebbero a quel punto vedere tutte su tv esattamente come prima.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso