Neve sulla Parabola

alfapas

Bannato
BANNATO
Registrato
10 Settembre 2011
Messaggi
341
non ho segnale con neve sulla parabola , anche l'altro giorna c'e' stata , con minore intensita' me avevo segnale , e' normale cosa posso fare visto che con la neve che c'e' non posso nemmeno salire sul tetto ?
 
Si è + o - normale ,i sintomi si possono attenuare puntando correttamente la parabola ed utilizzare parabole più grandi ,ma in ogni caso ,se LNB viene ricoperto completamente dalla neve ,c'è poco da fare.
 
In località dove nevica spesso si usano resistenze adesive da incollare al retro della parabola, che si alimentano quando serve e sciolgono la neve.
 
Perché, c'è la neve in questi giorni?? :D

Sarà esteticamente meno gradevole, ma io l'ho installata nel giardinetto... Così posso ripulirla al bisogno... Però l'ho verniciata di verde scuro come le ringhiere... e si nota poco...
 
areggio ha scritto:
In località dove nevica spesso si usano resistenze adesive da incollare al retro della parabola, che si alimentano quando serve e sciolgono la neve.
Ciao Areggio, buono a sapersi e non per contraddirti, ma nella maggioranza dei casi usando le OFFSET le anomalie prevalgono (sfortunatamente) con la somma di tempo inclemente e neve depositata sull’LNB come ha detto Ercolino.
Qui nel Piceno ad esempio, sarà per casualità con la tempesta di neve che stiamo subendo, i miei stanno ricevendo senza problemi tutti i canali SAT.
 
Le offset sono stste inventata APPOSTA per il tempo nevoso, dato che le prime focus, risultando molto meno inclinate, di neve ne prendono decisamente molta di più, anche a latitudini superiori alle nostre.
Dato che il deposito di neve sul disco OFFSET è un evento possibile ma non particolarmente frequente (il disco è quasi verticale e la neve non si deposita), nella gran parte dei casi il problema è la neve che STA CADENDO, oppure quella che si attacca al coperchio anteriore che protegge la bocca dell'LNB.
Fermo restando che l'installazione a tetto è comoda, quasi obbligata, per via che la distribuzione dell'impianto TV (terrestre) comincia da li, se uno non ha esigenze di motorizzate e di ampi (bassi) orizzonti, più la parabola è riparata e meglio è. Se non ci sono ostruzioni, la parabola di "SKY" riceve allo stesso modo se è montata in cortile che sul tetto al 12° piano.
Da notare che un disco offset mira decisamente più in alto di quanto si potrebbe intuitivamente pensare guardandolo, in genere oltre 20° in più. Insomma, HotBird e gli altri satelliti vicini al proprio sud geografico sono molto alti sull'orizzonte.
;)
 
alfapas ha scritto:
non ho segnale con neve sulla parabola , anche l'altro giorna c'e' stata , con minore intensita' me avevo segnale , e' normale cosa posso fare visto che con la neve che c'e' non posso nemmeno salire sul tetto ?
a chi lo dici.

A roma sta facendo il finimondo...e ogni 3-4 ore devo salire in terrazza con la scopa e togliere la neve dalla parabola e il ghiaccio sopra l'illuminatore. :doubt:
 
alfapas ha scritto:
non ho segnale con neve sulla parabola , anche l'altro giorna c'e' stata , con minore intensita' me avevo segnale , e' normale cosa posso fare visto che con la neve che c'e' non posso nemmeno salire sul tetto ?

Probabilmente è da rivedere il puntamento ;)

Venerdi scorso la mia parabola era in queste condizioni
http://tinyurl.com/7rtspz6 :5eek:

ed il segnale ricevuto era:

- per Astra http://tinyurl.com/7zuyzr7 :D

- per Hotbird http://tinyurl.com/7zn6ego :D

Il tappo giallo che si intravede è quello dei 19.2 E del monoblocco.

Un algido saluto
Luigi
 
Bella immagine della parabola, davvero dettagliata:D . Ma quanta neve ha fatto?!
 
Nazzaflu ha scritto:
Bella immagine della parabola, davvero dettagliata:D . Ma quanta neve ha fatto?!

. . . venerdi scorso aveva cominciato a nevicare nella tarda mattinata. Poi ha continuato in modo sempre più intenso :sad:

La foto l'ho fatta alle 15.30 circa, quando si era un po' calmata la situazione.
Da notare la quantità di neve sul tetto della palazzina sullo sfondo.

La sera poi ha ripreso continuando fino a tutta domenica.
Ti dico solo questo: io sono alto 1.88, sono andato vicino alla mia auto per poter, almeno, togliere la neve dal tetto ed affondavo con le gambe fino all'inguine nella neve. Beh, c'era uno strato di neve di circa 1 metro e mezzo sul tetto della macchina, mi sono ritrovato con i piedi all'altezza del parabrezza :sad:

Speriamo almeno che in questo fine settimana i meteorologi facciano "fetecchia" riguardo alle previsioni :D
 
areggio ha scritto:
In località dove nevica spesso si usano resistenze adesive da incollare al retro della parabola, che si alimentano quando serve e sciolgono la neve.
Curiosa questa cosa, non l'avevo mai sentita... ma sono "accrocchi" o c'è un prodotto in vendita?
 
Comunque se la neve è "asciutta" la ricezione non ne risente, mentre una neve più bagnata (quasi nevischio) inficia fortemente la ricezione. Un puntamento millimetrico della parabola la rende immune da qualsiasi problema di neve. Io su HB con una 80 cm non ho avuto mai problemi anche con grandi nevicate
 
areggio ha scritto:
In località dove nevica spesso si usano resistenze adesive da incollare al retro della parabola, che si alimentano quando serve e sciolgono la neve.
è così.
 
Indietro
Alto Basso