News Sky

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
7rosastella ha scritto:
no non ho confermato questo, anzi non l ho proprio mai detto è un iterpretazione sbagliata. i servizi non vengono proposti in maniera discriminatoria o vincolanti a un gestore adsl.

Quindi sky ha ben altri problemi che assicurarsi che il materiale non scatti dato che non è imputabile a loro :D
 
ati ha scritto:
Quindi sky ha ben altri problemi che assicurarsi che il materiale non scatti dato che non è imputabile a loro :D

per quello si e' alleata con Fastweb.... peccato che linee di proprieta' fastweb sono vermanete poche e solo ing rosse citta'.
 
ati ha scritto:
Quindi sky ha ben altri problemi che assicurarsi che il materiale non scatti dato che non è imputabile a loro :D

Non mettetemi parole che non scritto perchè queste ilazioni mi seccano parecchio in quanto atte secondo me solo a screditare qualcosa che non si conosce. no neanche questo, se avesse ben altri problemi non sarebbe in test da mesi, quindi non diciamo cose che non sono. Sky deve assicurarsi che il servizio giri per i limiti italiani di tecnologia. non avete proprio capito il senso delle mie parole e prima ancora di provare, sapere capire l offerta e la relativa introduzione del servizio state andando a conclusioni. Se hai una linea a 56k che non ti permette di scaricare decentemente è una tua scelta. Mettere a disposizione del cliente con facolta' di scelta un determinato servizio con tutti i crismi per essere ottimo è una scelta di sky. Se tu vuoi usare il muletto è una tua scelta ma poi non dire che il servizio non funziona. Inoltre ci sono delle ampie discussioni circa questo servizio di scaricamento sky sa benissimo che chi ha voluto dire sono il primo a darlo lo sta dando ma con delle difficolta' oggettive. In uk per esempio sky fornisce l adsl gratis (e siete voi stessi a dirlo) a chi ha sky usufruendo cosi anche dell anytime. è ovvio che per una questione di leggi qui in italia non puo' essere gratis (è inutile lamentarsi se lo volete gratis bisogna trasferirsi) ma sicuramente l'idea è dare al cliente alle condizione piu vantaggiose quello che altri paesi hanno gia'. Ma darlo decentemente. Che senso ha fornire un servizio se la linea xxxyyyy ti fa degli scherzi non troppo carini?? Anche qui è una questione di tecnologia e di arretratezza del nostro paese. Inutile che cerchiamo di addittare e dire mi offri un servizio scadente se tante volte ci sono delle difficolta per dare piu di cio' che si da. Se non fosse di un "imposizione" tecnologica di sky su molte cose forse oggi certi servizi non esisterebbero proprio e non saremo stati portati al punto che siamo oggi. Altra cosa: in altri paese quello che sky sta cercando di fare oggi in italia c'è da tempo, siamo sempre un passo indietro ma questo non è dovuto a sky ma a un sistema. Prendetene atto.
 
a me l'unica cosa che mi interessa di sky e' il cinema quindi speriamo di avere anche i diritti cinematografici di Universal e Warner anche non in esclusiva!:D
 
miciob ha scritto:
per quello si e' alleata con Fastweb.... peccato che linee di proprieta' fastweb sono vermanete poche e solo ing rosse citta'.

Peccato che bisognerebbe andar oltre e informarsi su certe cose. Peccato che in italia esista telecom che come la rai si comporta come le permettono di comportars ed è sotto gli occhi di tutti. Sono pareri personali e per ovvi motivi si lavora per far si che queste restino solo pareri. Peccato che sky non è fessa e non è italiana proviene da un modello inglese e la tecnologia per loro è importante. peccato che grazie alla liberazione telecom non detiene piu certi primati. e qui possiamo aprire un dibattito in quanto ci sono cose che non si sanno ma che non intendo proprio toccare. Peccato che ho lavorato 10 anni nell adsl e forse qualcosa in piu so visto che l ho vista svilupparsi come addetta ai lavori. Capita che quando ci lavori dentro impari qualcosa poi ognuno puo essere tecnico ma ci sono cose che vanno al di la dell aspetto tecnico.
E al di la di questo chi non ha la fibra ottica nella mia citta' ha una velocita' garantita superiore a tutte le altre compagnie e una velocita reale quasi doppia rispetto a quella garantita e che forniscono lontano dalla centrale altre compagnie. Purtroppo tutti sappiamo tutto, per esempio da quando è affondata concordia siamo tutti armatori ed esperti di navigazione in sostanza le persone che davvero sanno son poche. Se in italia ci fosse il sistema che c'è in altri paesi saremmo un popolo piu ricco, piu avanzato, sicuramente piu all avanguardia e soprattutto non ci deriderebbero come fanno. A volte bisogna guardare oltre magari il modello inglese che segue sky puo essere un bene. Ha svegliato anche mediaset a cercar di star al passo qualcosa vorra' dire. Se sky ha un accoordo con fastweb state certi che non è per essere dietro a nessuno. Perchè se fastweb non avessi le carte sky non avrebbe stretto un accordo. Dobbiamo vedere svilupparsi e rafforzarsi il tutto per cui ogni possibile congettura o considerazione non puo' essere fatta e a volte certe frasi sono solo per cercare di sapere qualcosa che si vorrebbe sapere in anteprima per commentarla. Siete mesi che parlate di anytime quando arriva provatelo e ne parliamo oggi non c'è, non sappiamo molte cose in quanto la gente ci sta lavorando per cui rimane un discorso del nulla. A volte bisogna avere l apertura mentale di non essere dei commentatori tanto per esserlo. Non hai il servizio sotto mano, non hai la promo non hai nulla e si fanno castelli che per forza devono essere negativi. Noi come italiani siamo molto piu intelligenti e se vogliamo abbiamo una cultura molto superiore rispetto ad altri paesi la verita e che usiamo il 20% delle nostre possibilita' e ci nascondiamo dietro scuse, e dietro conclusioni senza ancora sapere cercando di interpretare una frase secondo quello che noi vorremmo capire. non ditemi di no perchè altrimenti certi post non ci sarebbero e non ditemi altre cose perchè il primo post diceva chiaramente "di ufficiale c e solo questo" e stiamo andando molto oltre a congetture che non ci appicicano proprio nulla.
 
Ultima modifica:
daredevil67 ha scritto:
a me l'unica cosa che mi interessa di sky e' il cinema quindi speriamo di avere anche i diritti cinematografici di Universal e Warner anche non in esclusiva!:D

sarebbe il massimo :icon_bounce:
 
7rosastella ha scritto:
Peccato che bisognerebbe andar oltre e informarsi su certe cose. Peccato che in italia esista telecom che come la rai si comporta come le permettono di comportars ed è sotto gli occhi di tutti. Sono pareri personali e per ovvi motivi si lavora per far si che queste restino solo pareri. Peccato che sky non è fessa e non è italiana proviene da un modello inglese e la tecnologia per loro è importante. peccato che grazie alla liberazione telecom non detiene piu certi primati. e qui possiamo aprire un dibattito in quanto ci sono cose che non si sanno ma che non intendo proprio toccare. Peccato che ho lavorato 10 anni nell adsl e forse qualcosa in piu so visto che l ho vista svilupparsi come addetta ai lavori. Capita che quando ci lavori dentro impari qualcosa poi ognuno puo essere tecnico ma ci sono cose che vanno al di la dell aspetto tecnico.
E al di la di questo chi non ha la fibra ottica nella mia citta' ha una velocita' garantita superiore a tutte le altre compagnie e una velocita reale quasi doppia rispetto a quella garantita e che forniscono lontano dalla centrale altre compagnie. Purtroppo tutti sappiamo tutto, per esempio da quando è affondata concordia siamo tutti armatori ed esperti di navigazione in sostanza le persone che davvero sanno son poche. Se in italia ci fosse il sistema che c'è in altri paesi saremmo un popolo piu ricco, piu avanzato, sicuramente piu all avanguardia e soprattutto non ci deriderebbero come fanno. A volte bisogna guardare oltre magari il modello inglese che segue sky puo essere un bene. Ha svegliato anche mediaset a cercar di star al passo qualcosa vorra' dire. Se sky ha un accoordo con fastweb state certi che non è per essere dietro a nessuno. Perchè se fastweb non avessi le carte sky non avrebbe stretto un accordo. Dobbiamo vedere svilupparsi e rafforzarsi il tutto per cui ogni possibile congettura o considerazione non puo' essere fatta e a volte certe frasi sono solo per cercare di sapere qualcosa che si vorrebbe sapere in anteprima per commentarla. Siete mesi che parlate di anytime quando arriva provatelo e ne parliamo oggi non c'è, non sappiamo molte cose in quanto la gente ci sta lavorando per cui rimane un discorso del nulla. A volte bisogna avere l apertura mentale di non essere dei commentatori tanto per esserlo. Non hai il servizio sotto mano, non hai la promo non hai nulla e si fanno castelli che per forza devono essere negativi. Non come italiani siamo molto piu intelligenti e se vogliamo abbiamo una cultura molto superiore rispetto ad altri paesi la verita e che usiamo il 20% delle nostre possibilita' e ci nascondiamo dietro scuse, e dietro conclusioni senza ancora sapere cercando di interpretare una frase secondo quello che noi vorremmo capire (non ditemi di no perchè altrimenti certi post non ci sarebbero e non ditemi altre cose perchè il primo post diceva chiaramente "di ufficiale c e solo questo" e stiamo andando molto oltre a congetture che non ci appicicano proprio nulla).

Punto interessante quello dello sviluppo delle linee adsl e della fibraottica nel nostro paese....La domanda che ti pongo è una soltanto...si sta lavorando per portare la tecnologia di fastweb nella maggior parte del territorio?...In sostanza, quello che vorrei chiedere a te, ma anche a chi altri può rispondermi...c'è la speranza che anche una zona svantaggiata come la mia in cui l' adsl di telecom non è all'altezza, possa essere raggiunta da tecnologie più avanzate ?(nel nostro caso fastweb)...:eusa_think: :eusa_think:
 
7rosastella ha scritto:
Peccato che bisognerebbe andar oltre e informarsi su certe cose. Peccato che in italia esista telecom che come la rai si comporta come le permettono di comportars ed è sotto gli occhi di tutti. Sono pareri personali e per ovvi motivi si lavora per far si che queste restino solo pareri. Peccato che sky non è fessa e non è italiana proviene da un modello inglese e la tecnologia per loro è importante. peccato che grazie alla liberazione telecom non detiene piu certi primati. e qui possiamo aprire un dibattito in quanto ci sono cose che non si sanno ma che non intendo proprio toccare. Peccato che ho lavorato 10 anni nell adsl e forse qualcosa in piu so visto che l ho vista svilupparsi come addetta ai lavori. Capita che quando ci lavori dentro impari qualcosa poi ognuno puo essere tecnico ma ci sono cose che vanno al di la dell aspetto tecnico.
E al di la di questo chi non ha la fibra ottica nella mia citta' ha una velocita' garantita superiore a tutte le altre compagnie e una velocita reale quasi doppia rispetto a quella garantita e che forniscono lontano dalla centrale altre compagnie. Purtroppo tutti sappiamo tutto, per esempio da quando è affondata concordia siamo tutti armatori ed esperti di navigazione in sostanza le persone che davvero sanno son poche. Se in italia ci fosse il sistema che c'è in altri paesi saremmo un popolo piu ricco, piu avanzato, sicuramente piu all avanguardia e soprattutto non ci deriderebbero come fanno. A volte bisogna guardare oltre magari il modello inglese che segue sky puo essere un bene. Ha svegliato anche mediaset a cercar di star al passo qualcosa vorra' dire. Se sky ha un accoordo con fastweb state certi che non è per essere dietro a nessuno. Perchè se fastweb non avessi le carte sky non avrebbe stretto un accordo. Dobbiamo vedere svilupparsi e rafforzarsi il tutto per cui ogni possibile congettura o considerazione non puo' essere fatta e a volte certe frasi sono solo per cercare di sapere qualcosa che si vorrebbe sapere in anteprima per commentarla. Siete mesi che parlate di anytime quando arriva provatelo e ne parliamo oggi non c'è, non sappiamo molte cose in quanto la gente ci sta lavorando per cui rimane un discorso del nulla. A volte bisogna avere l apertura mentale di non essere dei commentatori tanto per esserlo. Non hai il servizio sotto mano, non hai la promo non hai nulla e si fanno castelli che per forza devono essere negativi. Noi come italiani siamo molto piu intelligenti e se vogliamo abbiamo una cultura molto superiore rispetto ad altri paesi la verita e che usiamo il 20% delle nostre possibilita' e ci nascondiamo dietro scuse, e dietro conclusioni senza ancora sapere cercando di interpretare una frase secondo quello che noi vorremmo capire. non ditemi di no perchè altrimenti certi post non ci sarebbero e non ditemi altre cose perchè il primo post diceva chiaramente "di ufficiale c e solo questo" e stiamo andando molto oltre a congetture che non ci appicicano proprio nulla.

lavorando in parte con gestori telefonico ti posso garantire che conosco bene la politica di telecom, di fastweb e del resto delle compagnie..... ci sarebbe molto da parlare ma... ricordiamoci che dove il servizio conviene si migliora e si crea dove il servizio non conviene si inibisce o non si crea.... e' la differenza fra privatizzare e statalizzare alla fine....
 
actarus71 ha scritto:
Punto interessante quello dello sviluppo delle linee adsl e della fibraottica nel nostro paese....La domanda che ti pongo è una soltanto...si sta lavorando per portare la tecnologia di fastweb nella maggior parte del territorio?...In sostanza, quello che vorrei chiedere a te, ma anche a chi altri può rispondermi...c'è la speranza che anche una zona svantaggiata come la mia in cui l' adsl di telecom non è all'altezza, possa essere raggiunta da tecnologie più avanzate ?(nel nostro caso fastweb)...:eusa_think: :eusa_think:

ti chiedo se tu fossi un amministratore modificheresti una centrale con scavi stradali etc per possibili 100 utenze?
Ecco la risposta in soldoni....

ciauzz

ps drastico ma chiaro
 
7rosastella ha scritto:
Non mettetemi parole che non scritto perchè queste ilazioni mi seccano parecchio in quanto atte secondo me solo a screditare qualcosa che non si conosce. no neanche questo, se avesse ben altri problemi non sarebbe in test da mesi, quindi non diciamo cose che non sono. Sky deve assicurarsi che il servizio giri per i limiti italiani di tecnologia. non avete proprio capito il senso delle mie parole e prima ancora di provare, sapere capire l offerta e la relativa introduzione del servizio state andando a conclusioni. Se hai una linea a 56k che non ti permette di scaricare decentemente è una tua scelta. Mettere a disposizione del cliente con facolta' di scelta un determinato servizio con tutti i crismi per essere ottimo è una scelta di sky. Se tu vuoi usare il muletto è una tua scelta ma poi non dire che il servizio non funziona. Inoltre ci sono delle ampie discussioni circa questo servizio di scaricamento sky sa benissimo che chi ha voluto dire sono il primo a darlo lo sta dando ma con delle difficolta' oggettive. In uk per esempio sky fornisce l adsl gratis (e siete voi stessi a dirlo) a chi ha sky usufruendo cosi anche dell anytime. è ovvio che per una questione di leggi qui in italia non puo' essere gratis (è inutile lamentarsi se lo volete gratis bisogna trasferirsi) ma sicuramente l'idea è dare al cliente alle condizione piu vantaggiose quello che altri paesi hanno gia'. Ma darlo decentemente. Che senso ha fornire un servizio se la linea xxxyyyy ti fa degli scherzi non troppo carini?? Anche qui è una questione di tecnologia e di arretratezza del nostro paese. Inutile che cerchiamo di addittare e dire mi offri un servizio scadente se tante volte ci sono delle difficolta per dare piu di cio' che si da. Se non fosse di un "imposizione" tecnologica di sky su molte cose forse oggi certi servizi non esisterebbero proprio e non saremo stati portati al punto che siamo oggi. Altra cosa: in altri paese quello che sky sta cercando di fare oggi in italia c'è da tempo, siamo sempre un passo indietro ma questo non è dovuto a sky ma a un sistema. Prendetene atto.

Era proprio questo che volevo dirti. Sky si trova faccia a faccia con una certa arretratezza tecnologica e il problema non è imputabile a lei.

Quindi stai dicendo che l'anytime+ non è ancora pronto perchè sky sta cercando di adattare il servizio alle linee italiane giusto?

;)
 
actarus71 ha scritto:
Punto interessante quello dello sviluppo delle linee adsl e della fibraottica nel nostro paese....La domanda che ti pongo è una soltanto...si sta lavorando per portare la tecnologia di fastweb nella maggior parte del territorio?...In sostanza, quello che vorrei chiedere a te, ma anche a chi altri può rispondermi...c'è la speranza che anche una zona svantaggiata come la mia in cui l' adsl di telecom non è all'altezza, possa essere raggiunta da tecnologie più avanzate ?(nel nostro caso fastweb)...:eusa_think: :eusa_think:

Dubito fortemente che riprendano stendere la fibra, sicuramente non nei piccoli centri, costa troppo e si recupererebbero gli investimenti in troppo tempo (aggiungici che c'è gente che cambia operatore come le scarpe). Se hanno smesso di mettere la fibra ci sarà un motivo... felice di essere smentito ovviamente (trovo assurdo che Monza per esempio non ce l'abbia) ;) :D

Riguardo agli investimenti futuri secondo me vedranno come andrà questa decisione brusca di tagliare le retention, si devono lasciare sicuramente un po' di margire ovviamente mia opinione. Se poi ci sarà una rivoluzione su tutto, le cose potrebbero cambiare boh :D
 
miciob ha scritto:
ti chiedo se tu fossi un amministratore modificheresti una centrale con scavi stradali etc per possibili 100 utenze?
Ecco la risposta in soldoni....

ciauzz

ps drastico ma chiaro

Il tuo ragionamento è corretto!...Anche se, bisognerebbe dare a tutti la possibilità di usufruire di certi servizi...Detto questo, la mia curiosità voleva entrare più nello specifico...Nella mia zona è si presente fastweb...ma non con la fibra ottica...Domanda:la qualità potrebbe essere lo stesso garantita!?;)
 
_dan_ ha scritto:
Dubito fortemente che riprendano stendere la fibra, sicuramente non nei piccoli centri, costa troppo e si recupererebbero gli investimenti in troppo tempo (aggiungici che c'è gente che cambia operatore come le scarpe). Se hanno smesso di mettere la fibra ci sarà un motivo... felice di essere smentito ovviamente (trovo assurdo che Monza per esempio non ce l'abbia) ;) :D

Riguardo agli investimenti futuri secondo me vedranno come andrà questa decisione brusca di tagliare le retention, si devono lasciare sicuramente un po' di margire ovviamente mia opinione. Se poi ci sarà una rivoluzione su tutto, le cose potrebbero cambiare boh :D

Ok!Siamo d' accordo...niente fibra ottica...in sostanza:FASTWEB (senza fibraottica), è meglio di TELECOM?...:eusa_think:
 
actarus71 ha scritto:
Ok!Siamo d' accordo...niente fibra ottica...in sostanza:FASTWEB (senza fibraottica), è meglio di TELECOM?...:eusa_think:

boh io sono abbonato da più di 4 anni mai un problema e i pochi avuti risolti in brevissimo tempo poi magari sarò un caso isolato ma non mi posso lamentare :D

adsl 8mbit in down e 1mbit in up con ping molto buoni quindi sono soddisfatto ;)

Comunque sono società mica onlus dovrebbero essere finanziate dallo stato (sicuramente non ora però) per stendere la fibra ma non pretendete che lo facciano per farci un piacere è... la fibra costa parecchio e ha molte problematiche ;) :D
 
miciob ha scritto:
ti chiedo se tu fossi un amministratore modificheresti una centrale con scavi stradali etc per possibili 100 utenze?
Ecco la risposta in soldoni...
C'e' da dire che ormai Fastweb e' stata separata (o forse si e' voluta lei separare) dalla posa e mantenimento della fibra ottica.
E quindi anche lei ormai affitta la fibra ottica dalle aziende che ne hanno preso in carico la gestione (es. Metroweb).

Per quanto riguarda il rame, Fastewb e' diventata una compagnia telefonica come le altre che offrono l'ULL (Unbundled local loop), usa i cavi periferici gia' esistenti e ormai non posa praticamente piu' cavi suoi fino alla casa del cliente.
 
Se anytime non c e ancora esiste una motivazione fondata. Se avete come dimostrate cognizione del nostro paese sapete bene che l introduzione dello stesso va fatto alle migliori condizioni possibili per tutti ma con ottica al cliente in quanto consumatore finale. Se non si accontenta il cliente non andiamo da nessuno parte in quanto la maggiorparte di voi conoscono l anytime inglese ecco perchè dico ci perdiamo nel nulla, potremmo far le scarpe a chiunque ma siamo un paese vecchio attaccato al passato e alla paura di cambiare. Credo che tutti sappiate che certi servizi vanno testati e non vanno sparati sul mercato a casaccio. Quello che è certo è che sky sta lavorando sulla tecnologia, sulla qualita' sulle esclusive, e su una maggiore possibilita' di avanzamento per gli italiani. Non voglio fare una discussione tecnica o commerciale adesso non abbiamo i mezzi per farla in quanto il servizio non c'è sul mercato ancora. Come faccio a confrontarmi con qualcosa di astratto. Quello che vedo io è un azienda che pensa all inglese. E non vogliatemene ma li le cose funzionano! quando io lo avro' sottomano e voi idem potremmo passarci anche giorni a discutere. L unica cosa certa è che sky non è fessa e che se vi diciamo che stanno lavorando lo stanno facendo. Finchè non abbiamo gli elementi di cosa stiamo discutendo se non abbiamo altro che notizie frammentarie? Anch'io non vedo l ora di avere 2000 film da vedere sappiatelo perchè sono una film-dipendente oltre che tecnologia dipendente ma se non è uscito ancora avranno ottimi motivi non è che li posso linciare. Sono stata in Inghilterra ho visto il loro sky sicuramente avro' metro di valutazione maggior e piu severo. Ma adesso cerchiamo di aver pazienza. saro' molto felice di tornare sull argomento quando potremo discuterne a 360° cosa che mi pare piu giusta. Poi se vogliamo discutere di adsl possiamo farlo in post a parte ma obiettivamente se lo si fa in un ottica sky aspettiamo ad aver anche la possibilita di toccare con mano tutto.
 
miciob ha scritto:
ti chiedo se tu fossi un amministratore modificheresti una centrale con scavi stradali etc per possibili 100 utenze?
Ecco la risposta in soldoni....

ciauzz

ps drastico ma chiaro

Io se fossi amministratore delegato dall alto della mia ignoranza forse avrei preso decisioni completamente diverse su molte cose. Pero' devo ricredermi e ammettere che le decisioni incomprensibili per me e il pensiero che io avrei agito diversamente mi danno torto. Diciamo che se l azienda adopera un cambiamento esiste sempre un motivo, la verita' è anche che ragioniamo da italiani e non da imprenditori o aziendalisti con ottica cliente. Chi piu chi meno ragiona in funzione spendiamo il meno possibile pero' baratto contratto perchè voglio il meglio. Io da a.d. non saprei cosa avrei fatto in merito a cio' che mi chiedi, sicuramente alla luce di quello che so oggi avrei fatto scelte errate in passato perchè manco io ho compreso subito alcune scelte che capisco oggi. E lo dico molto modestamente, ho sempre rispettato le scelte pur avendo delle mie idee proprie (credo che chi mi legge sa che ho pensieri personali al di la di tutto) ammettendo la mia ignoranza in un determinato ruolo, pero' posso dirti anche che l intelligenza sta anche nell'ammettere il pensiero nostro errato saperlo riconoscere e riconoscere i meriti altrui. Ad oggi se avessero deciso come pensavo io avrebbero sbagliato.
 
Traendo le dovute conclusioni penso che facendo in questo modo e togliendo retention e reconnection gli abbonati diminuiranno drasticamente, quanti si possono permettere di pagare il prezzo pieno?!?!?
 
napuledoc ha scritto:
Traendo le dovute conclusioni penso che facendo in questo modo e togliendo retention e reconnection gli abbonati diminuiranno drasticamente, quanti si possono permettere di pagare il prezzo pieno?!?!?


io non ci credo manco che lo faranno sai quante disdette milioni..e non possono permettersi di perdere 2 mln di clienti su 6...ahahah...verranno a chiedere i miei soldi in ginocchio..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso