News Sky

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Tutto questo cozza con l'ultimo sondaggio
a cui ho partecipato, dove si prospettava
di dare agli abbonati uno sconto del 20%
per un anno di abbonamento, e un 30%
per restare abbonati due anni...:eusa_think:
 
Credo si sappia, ma la voce circolava da un po'. In non ufficiale è da inizio gennaio che sappiamo che da marzo tutti a listino e niente promo. Questo non vuol dire, magari decidono di fare il full a 59 euro a listino. Questo non ci è dato saperlo e anche se lo sapessi ad oggi essendo una voce non lo direi. In merito alle retention so anch'io che potrebbero cambiare idea ma non essendo l unica ad saperlo (perchè se lo sanno xxx persoone e la fonte è la stessa ed è ufficiale) ad oggi dico le vogliono levare a marzo. è sicuro che c'è dell altro ma ho detto anche work in progress. Sicuramente ci saranno delle novita' ma è anche vero che non mi sono bevuta il cervello quando ho scritto che ci possiamo scordare i vari sei mesi e quattro mesi. Trovo molto corretto e in linea il pensiero che i clienti vecchi e nuovi devono essere trattati uguali. Non è certo un attacco, senza dubbio da qui a marzo prenderanno forma altre cose. Per chi diceva della CL:
Se la CL sky l ha presa non vedo perchè non dirlo parliamo fra molti mesi certo ma non credo sia una cattiva notizia anzi questo dimostra che l azienda si sta muovendo bene.
 
Ultima modifica:
marcobremb ha scritto:
Assolutamente... Do un'occhiata di quà e di là

E poi... se ne vanno quelli del Napoli

Arrivano quelli che ha MP di Juve e Milan :)
Ragazzi non sono scemi a sky

Da consumatori ci dobbiamo augurare che la concorrenza sia competitiva, se c' è maggiore offerta del prodotto diminuiscono i prezzi se non c' è aumentano e ne piangono le conseguenze le Ns. tasche, è assurdo fare gli SKY BOYS O MP BOYS.
 
La cosa più improbabile non è tanto l'eliminazione delle retention che in un certo senso potrebbe anche essere credibile,ma è il fatto di non concedere promo in ingresso,cosa chi si fa ovunque in qualuque compagnia privata che offra un servizio per invogliare la gente ad abbonarsi.
E' la strategia commerciale più logica del mondo.:D
 
cheguevara63 ha scritto:
Tutto questo cozza con l'ultimo sondaggio
a cui ho partecipato, dove si prospettava
di dare agli abbonati uno sconto del 20%
per un anno di abbonamento, e un 30%
per restare abbonati due anni...:eusa_think:
Interessante...
 
Scontento ha scritto:
Da consumatori ci dobbiamo augurare che la concorrenza sia competitiva, se c' è maggiore offerta del prodotto diminuiscono i prezzi se non c' è aumentano e ne piangono le conseguenze le Ns. tasche, è assurdo fare gli SKY BOYS O MP BOYS.
Quoto!!! Hai ragione... mai detto il contrario
Solo che MP si sta facendo fuori da sola ultimamente
 
parker11 ha scritto:
La cosa più improbabile non è tanto l'eliminazione delle retention che in un certo senso potrebbe anche essere credibile,ma è il fatto di non concedere promo in ingresso,cosa chi si fa ovunque in qualuque compagnia privata che offra un servizio per invogliare la gente ad abbonarsi.
E' la strategia commerciale più logica del mondo.:D
è un po come le catene x le auto... x pochi bimbetti che corrono con le strade ghiacciate bisogna che tutti le comprano... :)
 
marcobremb ha scritto:
Quoto!!! Hai ragione... mai detto il contrario
Solo che MP si sta facendo fuori da sola ultimamente
Fanno televisone da una vita ma devono fare esperienza nel mercato della pay, apettiamo, non credo che alzeranno bandiera bianca compromettendo gli investimenti fatti è loro interesse soddisfare i clienti per fidelizzarli, credo che ci saranno delle novità.
 
Scontento ha scritto:
Fanno televisone da una vita ma devono fare esperienza nel mercato della pay, apettiamo, non credo che alzeranno bandiera bianca compromettendo gli investimenti fatti è loro interesse soddisfare i clienti per fidelizzarli, credo che ci saranno delle novità.
Io non ne sarei così sicuro
Mediaset è piena di DEBITI
MA PIENISSIMA

Altrimenti non si spiegherebbe la RECENTISSIMA perdita della 01 e della ormai recente perdita della CL
E (al momento) il non rinnovo della MotoGP.

Non si fa così a fidelizzare i clienti. e se vedi nei 3d di MP vedi quanti clienti stufi e arrabbiati che ci sono (sono già partite decine di disdette)
 
alex89 ha scritto:
Mica è una moda farsi Sky, se non lo si sfrutta, mi pare giusto non regargli soldi.

Comunque alla fine della fiera si arriva sempre a dire che chi ha Sky è un fan****ista :(
Credo che sia la risposta al mio predecedente post. Se non è così come non detto.
Io per restare in tema ho evidenziato il comportamento dell'Azienda Sky nei confronti degli utenti , quelli assillanti e quelli più distaccati e che la stessa azienda per sua strategia ha portato avanti , cioè quella di recuperare, anche per un tozzo di pane tutti i clienti in disdetta. Chi capisce di conduzione manageriale sa anche che al raggiungimento degli obiettivi sono strettamente legati i sistemi premianti. E' fin troppo evidente che il raggiungimento dei 5 milioni di abbonati era un risultato che dava accesso a questo sistema. D'altra parte, torno a ripetere ancora una volta, se Sky avesse voluto avrebbe già da tempo messo fine a questo squallido sistema (diaciamo la verità è così) , ma non lo ha fatto, non certo per far beneficenza al popolo, ma per trarne il massimo profitto. Quindi per favore non prendiamoci in giro e non incolpiamo solo chi intelligentemente/furbescamente ne ha approfittato.
 
cheguevara63 ha scritto:
Tutto questo cozza con l'ultimo sondaggio
a cui ho partecipato, dove si prospettava
di dare agli abbonati uno sconto del 20%
per un anno di abbonamento, e un 30%
per restare abbonati due anni...:eusa_think:

Io non direi che cozza con quanto illustrato anzi potrebbe essere un complemento e sicuramente ottimo modo per fidalizzare e premiare in modo TRASPARENTE tutti i vecchi clienti. Io la troverei un'ottima iniziativa ;)
 
marcobremb ha scritto:
Io non ne sarei così sicuro
Mediaset è piena di DEBITI
MA PIENISSIMA

Altrimenti non si spiegherebbe la RECENTISSIMA perdita della 01 e della ormai recente perdita della CL
E (al momento) il non rinnovo della MotoGP.

Non si fa così a fidelizzare i clienti. e se vedi nei 3d di MP vedi quanti clienti stufi e arrabbiati che ci sono (sono già partite decine di disdette)
La disdetta dopo gli aumenti fa parte del gioco delle parti anch' io l' ho fatta, ho avuto contatti con sky ma poi ho rinnovato con premium perchè mi ha fatto un proposta molto conveniente, alle volte alzano i prezzi a 10 per poi vendere a 6 altrimenti non si spiegherebbero le offerte.
 
Scontento ha scritto:
La disdetta dopo gli aumenti fa parte del gioco delle parti anch' io l' ho fatta, ho avuto contatti con sky ma poi ho rinnovato con premium perchè mi ha fatto un proposta molto conveniente, alle volte alzano i prezzi a 10 per poi vendere a 6 altrimenti non si spiegherebbero le offerte.
Ma alzano i prezzi e diminuiscono contenuti (e lo dicono tutti... pure io me ne ero accorto... 7 prime TV al mese non è accettabile, 7,5 mesi di media di ritardo nelle serieTV rispetto agli USA idem e senza CL...)

La gente non è stupida...
 
_dan_ ha scritto:
Io non direi che cozza con quanto illustrato anzi potrebbe essere un complemento e sicuramente ottimo modo per fidalizzare e premiare in modo TRASPARENTE tutti i vecchi clienti. Io la troverei un'ottima iniziativa ;)
Infatti, una azione di fidelizzazione di quelle che mi aspetterei. Più stai con Sky, più benefici hai. Magari inizierei in modo più graduale: 10% dopo un anno, 20% dopo due, 30% dopo tre e 40% dopo 4, che diventa poi fisso per il resto dell'abbonamento.

Certo, a ben pensarci comunque dubito anch'io che non faranno promo in entrata, tutte le aziende le fanno. Credo come hanno detto altri che qualcosa in tal senso rimarrà, se coadiuvata anche da azioni concrete di fidelizzazione per i vecchi clienti.
 
Personalmente ritengo che l'errore, se tale si può definire, sia stato fare promo per i nuovi di 12 mesi. Questo ha portato a non fidelizzarli, perchè di fatto era un promo exit free e alcuni vecchi a disdire e riabbonarsi per sfruttare l'offerta. Bastava fare promo per un periodo inferiore, come sempre fatto in passato (io stesso ebbi il full per tre mesi), oppure obbligare a rimanere abbonati per altro tempo.
 
_dan_ ha scritto:
Personalmente ritengo che l'errore, se tale si può definire, sia stato fare promo per i nuovi di 12 mesi. Questo ha portato a non fidelizzarli, perchè di fatto era un promo exit free e alcuni vecchi a disdire e riabbonarsi per sfruttare l'offerta.
Più in generale l'errore è stato appunto avvantaggiare troppo (ripeto: troppo, nel caso di Sky, perché altrimenti con promozioni equilibrate è normale che l'azienda faccia condizioni più vantaggiose) i nuovi clienti rispetto ai vecchi. A chi fa retention e reconnection non gliene do colpa: giustamente dicono "è Sky che mi consente di farlo, io ne approfitto". Poi moralmente si può discutere se sia giusto o sbagliato fare sempre retention, ma è Sky che ha consentito di farle per anni. Togliere questo tipo di promozioni e farne altre che incentivino la permanenza piuttosto che il rientro riporterà tutti sullo stesso livello, senza creare clienti di serie A e clienti di serie B.
 
marcobremb ha scritto:
Ma alzano i prezzi e diminuiscono contenuti (e lo dicono tutti... pure io me ne ero accorto... 7 prime TV al mese non è accettabile, 7,5 mesi di media di ritardo nelle serieTV rispetto agli USA idem e senza CL...)

La gente non è stupida...
Tutto dipende da quello che vuoi vedere e quanto guardi la Tv, il mio interesse principale è il calcio ed ho avuto tutto il pacchetto con un ticket di 49€ poi per mia moglie appassionata di serie ho attivato play cinema ecc... a 14€ compreso di decoder e spese, con una media di meno di 20€ ho rinnovato avendo il full non credo che sia male.
 
Il mercato delle offerte di retention è stato alimentato, e lo è tutt'ora, da Sky stessa che per raggiungere un determinato target di abbonati ha svenduto a più non posso il suo listino prezzi.
E' inutile fare esempi con l'iPhone ed altre cose, gli obiettivi erano questi e, dal mio punto di vista, come tutte le strategie commerciali anche questa, per ora, ha avuto il suo tempo.

Sky vende pubblicità per più di 5.000.000 di abbonati, è questa la vera vittoria, offrire ad un mercato così ampio quelle interruzioni pubblicitarie applicate sempre più spesso sul genere documentari.

La concorrenza è in grande difficoltà e quale miglior momento se non questo per poter rimodulare tutta la propria offerta. Inizieranno a bombardarci di pubblicità a fine campionato con la Champions in esclusiva e tante altre cose.

Personalmente ritengo sia un bene che siano finite queste offerte, vedrei bene una sorta di tessera a punti come si usa al supermarket, così ogni tot di punti i clienti più fedeli potranno scegliersi un premio, dal mese gratis, all'evento ppv. Questa sarebbe davvero una buona logica di fidelizzazione.
Tuttavia credo che continueranno a fare offerte di "primo accesso" per tutti quei clienti che non sono presenti nella loro anagrafe in modo da far invogliare a provare il prodotto.

L'HD, il MySky e SkyGo sono dei veri e propri punti di forza che l'azienda sta bene sviluppando e questa bisogna darne atto, così come bisogna scrivere sul quaderno degli appunti che certi canali, tipo History, sono stati completamente snaturati. Ci sono pro e contro.

Sky ha già messo in conto di perdere una fetta di abbonati dopo la fine delle retention, ma fa parte del gioco. Tanto i grossi contratti pubblicitari per i 5 milioni di abbonati li hanno già firmati.


Tuttavia non credo che la F1 vada in pay-tv e nemmeno il MotoGP.

P.S. Non fate la morale a chi è sempre andato di retention e reconnection perchè Sky lo sapeva benissimo, però doveva raggiungere l'obiettivo del numero abbonati...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso