News Sky

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
edinson ha scritto:
Beh con queste premesse, prevedo un forte calo di abbonati, altro che 5 milioni.

Sono d'accordo con quanto asserito da rosastella sul fatto che ci vuole tatto e non bisogna chiedere spudoratamente a chi ti propone la retention promozioni ad hoc o dirgli chiaro in faccia che hai fatto disdetta perchè il tuo amico ha fatto lo stesso e ha ottenuto questo e quest altro e che quindi vuoi anche tu lo stesso. Ma sono anche convinto che a sky lo sanno bene come funziona e non c'è bisogno che gli si dica in faccia, ci arrivano da soli. Sono loro che hanno alimentato questa prassi delle retention, sarebbe bastato non farle e invece no , è la legge del mercato e a loro è convenuto farle per quasi 10 anni e credo che convenga ancora. Le offerte d'altronde non le stabiliscono gli operatori, ma vengono dall'alto. Gli operatori non fanno altro che proporre cosa vedeno al terminale e bada bene sono sempre scaglionate e via via crescenti, insomma devono fare di tutto per non perdere il cliente.

Edison sky sa benissimo su questo non ci sono dubbi alcune cose le ha permesse e siamo d'accordo. Ma se tu gli sbatti il foglio di disdetta in faccia a mo' di presa per i fondelli abbi pazienza ma se hai questa arroganza e il telefono da 600 euro non stai morendo di fame. (senza attacco a nessuno e con tutto il rispetto per tutti sia chiaro)
 
in pratica rosastella ci stai dicendo che Sky si sente presa per il chiulo da tutta sta gente che pretende il full a 19 euro al mese minacciando di disdire (e voi ovviamente glielo date) quando spendono 700 euro per un iPhone e non protestano contro la Apple per esempio
Ma non avete paura che se tagliate le retentions e le trattative tutti questi clienti se ne vadano? Tanto lo sai benissimo se un cliente vuole spendere 19 euro non ne spenderà 20 nemmeno con un'esclusiva in più.
Che si facciano bene i conti, meglio 20 euro per un full e un cliente in più piuttosto che 0 euro e un cliente in meno.
 
eragon ha scritto:
Pero' tutto dipende da quali saranno i prezzi di listino che faranno da riferimento.
Sky potrebbe scegliere per tutti (vecchi e nuovi abbonati) i prezzi attualmente ottenibili on-line e tramite promoter (39 per 3+2, 59 per il full 5+3, ecc.), molto piu' convenienti dei prezzi di listino ufficiali.

Altrimenti con la crisi attuale e con la previsione di -2,2% del PIL nel 2012, o Sky "saccheggia" gli abbonati Premium, o a fine 2012 rischia di trovarsi con molto meno di 5 milioni di abbonati, per non parlare del valore medio di un abbonato (cioe' quanti pacchetti paga), non basta parlare solo di numero di abbonati, sono peggio 5 milioni di 2+1 che 3 milioni di full... a parte gli introiti per la pubblicita' basati sull'audience.


Prezzi di listino attuali ovvero full a 71 euro, 3+2 a 49 euro ecc. Non si pensa alla quantita' ma alla qualita'. Se hai tutto il calcio tutto lo sport in esclusiva ad esempio chi è appassionato o dell uno o dell altro un costo medio di 33 euro lo spenderebbe (l'avete detto voi nei sondaggi) e soprattutto se non lo vedete da nessun altra parte ma solo su sky un costo contenuto uno puo' pensare di sostenerlo.
 
contenti loro contenti tutti o no? quando caleranno le entrate e gli abbonamenti pace alla anima loro!!!
 
Anakin83 ha scritto:
in pratica rosastella ci stai dicendo che Sky si sente presa per il chiulo da tutta sta gente che pretende il full a 19 euro al mese minacciando di disdire (e voi ovviamente glielo date) quando spendono 700 euro per un iPhone e non protestano contro la Apple per esempio

e io dico finalmente,il fatto che uno disdice e gli danno il full a 19 euro non e' sinonimo di serieta',chi non fa questi giochetti paga il prezzo pieno

se uno vuole sky paga quanto e come pagano tutti e basta,altrimenti si arrangia
 
7rosastella ha scritto:
Edison sky sa benissimo su questo non ci sono dubbi alcune cose le ha permesse e siamo d'accordo. Ma se tu gli sbatti il foglio di disdetta in faccia a mo' di presa per i fondelli abbi pazienza ma se hai questa arroganza e il telefono da 600 euro non stai morendo di fame. (senza attacco a nessuno e con tutto il rispetto per tutti sia chiaro)

Ed è quello che ho detto anch'io nel mio primo post, quando ho parlato di tatto, dandoti pienamente ragione sul modo con le quali si fanno le cose.
 
Anakin83 ha scritto:
in pratica rosastella ci stai dicendo che Sky si sente presa per il chiulo da tutta sta gente che pretende il full a 19 euro al mese minacciando di disdire (e voi ovviamente glielo date) quando spendono 700 euro per un iPhone e non protestano contro la Apple per esempio
Ma non avete paura che se tagliate le retentions e le trattative tutti questi clienti se ne vadano? Tanto lo sai benissimo se un cliente vuole spendere 19 euro non ne spenderà 20 nemmeno con un'esclusiva in più.
Che si facciano bene i conti, meglio 20 euro per un full e un cliente in più piuttosto che 0 euro e un cliente in meno.
Premesso che io NON prendo decisioni in merito di listini e promo, non si puo penalizzare i vecchi per chi fa i giochini. adesso sono davvero troppi. Il cliente che vuole davvero vedere qualcosa di qualita si fa sky altrimenti regala 112 euro a rai per vedere quello che passano. Son proprio cambiati tempi e concezioni. Se vuoi iphone spendi 700 euro perchè punti alla qualita idem la tv. C'è una grossa inversione di tendezza. A questi prezzi non si sopravvive se si vuole stare al passo con la tecnologia. o la tecnologia o la tv classica. E che dir si voglia i competitor hanno aumentato i prezzi perchè non ci rientrano sia se vogliono investire per la tecnologia sia per i giochini dei clienti abituati a far questo. A breve vedrete che si allineeranno tutti.
 
7rosastella ha scritto:
Non si pensa alla quantita' ma alla qualita'.
In Italia purtroppo questo non e' quasi mai vero, altrimenti Premium non esisterebbe neanche... se mai conta la moda (vedi Apple)...
Ed anche nel mio settore merceologico, con i ns. prodotti di qualita' si vendeva di meno rispetto ai concorrenti con qualita' piu' scarsa e prezzi piu' bassi, e alla fine si e' dovuto abbassare i prezzi pur di vendere.

In Italia, se i prezzi sono uguali l'italiano guarda alla qualita', altrimenti pensa solo al prezzo.:(
 
edinson ha scritto:
Ed è quello che ho detto anch'io nel mio primo post, quando ho parlato di tatto, dandoti pienamente ragione sul modo con le quali si fanno le cose.

Si quello l ho letto mi riferivo alla seconda parte. Non volermene se non specifico a quale parte sto rispondendo sono davvero stanca oggi.
 
7rosastella ha scritto:
Premesso che io NON prendo decisioni in merito di listini e promo, non si puo penalizzare i vecchi per chi fa i giochini. adesso sono davvero troppi. Il cliente che vuole davvero vedere qualcosa di qualita si fa sky altrimenti regala 112 euro a rai per vedere quello che passano. Son proprio cambiati tempi e concezioni. Se vuoi iphone spendi 700 euro perchè punti alla qualita idem la tv. C'è una grossa inversione di tendezza. A questi prezzi non si sopravvive se si vuole stare al passo con la tecnologia. o la tecnologia o la tv classica. E che dir si voglia i competitor hanno aumentato i prezzi perchè non ci rientrano sia se vogliono investire per la tecnologia sia per i giochini dei clienti abituati a far questo. A breve vedrete che si allineeranno tutti.

quotone ;)

finalmente si sono decisi a fare cosi' ;)
 
Finalmente fine redention, ormai stavano abusando troppo e non mi pare giusto che una persona paga 72 euro per un FULL e l'altra 35 euro.
Non mi pare nemmeno giusto che uno paghi 49 euro da anni mentre un nuovo abbonato 39 euro per poi fare redention ogni anno.

Vorrei precisare che non sto dicendo che i prezzi sono bassi, ma comunque nessuno obbliga a pagarli.
Diciamo che magari facendo pagare a tutti il prezzo di listino potrebbero diminuirli e renderli stabili, perchè sicuramente se ci sono 3 milioni di abbonati che pagano metà prezzo i prezzi per gli altri 2 milioni aumentano.

Comunque per quanto mi riguarda sono tutte notizie positive inoltre leggendo "Esclusive in campo sportivo e cinematografico" capisco che in campo cinematografico dovrebbe arrivare Warner o Universal perchè sul mercato non c'è altro che sky non abbia (se non contiamo quelle piccole case indipendenti)
Per esclusive in campo sportivo sul mercato ci sono: Coppa italia, Moto GP, Mondiale per club, Roland Garros e tra qualche anno la F1.

Notizie assolutamente positive :D
 
7rosastella ha scritto:
Edison sky sa benissimo su questo non ci sono dubbi alcune cose le ha permesse e siamo d'accordo. Ma se tu gli sbatti il foglio di disdetta in faccia a mo' di presa per i fondelli abbi pazienza ma se hai questa arroganza e il telefono da 600 euro non stai morendo di fame. (senza attacco a nessuno e con tutto il rispetto per tutti sia chiaro)

ri-quoto!!!
poi per quanto riguarda gli stipendi e/o i premi produzione che sky offre ai suoi collaboratori e/o procacciatori etc etc sono fatti suoi ...... non certo dei clienti!!
 
la formula 1 sarebbe un gran cosa...


Crystal12 ha scritto:
Finalmente fine redention, ormai stavano abusando troppo e non mi pare giusto che una persona paga 72 euro per un FULL e l'altra 35 euro.
Non mi pare nemmeno giusto che uno paghi 49 euro da anni mentre un nuovo abbonato 39 euro per poi fare redention ogni anno.

Vorrei precisare che non sto dicendo che i prezzi sono bassi, ma comunque nessuno obbliga a pagarli.
Diciamo che magari facendo pagare a tutti il prezzo di listino potrebbero diminuirli e renderli stabili, perchè sicuramente se ci sono 3 milioni di abbonati che pagano metà prezzo i prezzi per gli altri 2 milioni aumentano.

Comunque per quanto mi riguarda sono tutte notizie positive inoltre leggendo "Esclusive in campo sportivo e cinematografico" capisco che in campo cinematografico dovrebbe arrivare Warner o Universal perchè sul mercato non c'è altro che sky non abbia (se non contiamo quelle piccole case indipendenti)
Per esclusive in campo sportivo sul mercato ci sono: Coppa italia, Moto GP, Mondiale per club, Roland Garros e tra qualche anno la F1.

Notizie assolutamente positive :D
 
eragon ha scritto:
In Italia purtroppo questo non e' qusi mai vero, altrimenti Premium non esisterebbe neanche... se mai conta la moda (vedi Apple)...
Ed anche nel mio settore merceologico, con i ns. prodotti di qualita' si vendeva di meno rispetto ai concorrenti con qualita' piu' scarsa e prezzi piu' bassi, e alla fine si e' dovuto abbassare i prezzi pur di vendere.

In Italia, se i prezzi sono uguali l'italiano guarda alla qualita', altrimenti pensa solo al prezzo.:(
Adesso pero' c'è che stai si sta rastrellando tutto con le esclusive e a meno che tu non voglia vedere la replica della partita in scarsa qualita' o ti voglia perdere l evento pensi di investire meglio i tuoi soldi. Poi se vuoi regalare a mediaset 36 euro (se non sbaglio, non so quanto è un full) per vedere parte del campionato (mi riferisco ad ora su questo) perchè non ha tutte le squadre e 6 canali di cinema piu altri 4 canali d intrattenimento e 4 di documentari è una scelta. certo è che oggi con 39 euro vedi quasi un full e sono 100 canali con un myskyhd digitale e buona qualita.
 
Ma il full a 19 euro dove l'avete visto? Va bene fare degli esempi, ma non esageriamo, al massimo lo avranno dato a 39 euro.


PS. Se non avessero fatto offerte in continuazione ai nuovi clienti, come ad esempio il full a 39 e l'attivazione del my sky gratuita o a prezzi stracciati, mentre a un vecchio cliente che ne paga 70 e rotti e ha il decoder SD e vuole mettere il my sky HD gli dicono che prima deve pagare 69 euro per passare all'HD e poi pagare ulteriori 99 euro per passare al my Sky HD, senza alcuna possibilità di sconto, la disdetta se la sono cercata. A loro nulla vietava di accettarla e chiudere il contratto, anzichè fare offerte per trattenerlo.


I
 
vongola ha scritto:
ri-quoto!!!
poi per quanto riguarda gli stipendi e/o i premi produzione che sky offre ai suoi collaboratori e/o procacciatori etc etc sono fatti suoi ...... non certo dei clienti!!

Non hai capito il senso del mio discorso. Certo che sono fatti suoi, ma con le retention ci ha pagato gli stipendi e/o i premi di produzione per anni, e se dovessero calare gli abbonati, molti andrebbero a casa.
 
@Rosastella
Finalmente hanno deciso di finirla con le retention

Confermi che la CL sarà in esclusiva e non verrà barattata con MP???
E la F1???
Il cinema come farete con Warnel e Universal (che sono a Mediaset)???
Grazie.
 
edinson ha scritto:
Questo indecente mercato l'ha alimentato sky non di certo il cliente e con molti di questi soldi ha pagato gli stipendi anche a quegli operatori che si occupano solo di questo.

Molti andrebbero a finire in mezzo alla strada.

Sky ancora è un azienda che assume, ma con meritocrazia. Ci vogliono persone formate e se questo significa tagliare alcuni furbi l'azienda si sta allineando anche a questo e non entro nel merito di questo anche perchè mentre in aziende italaine ho visto provvedimenti viscidi presi solo per simpatia in sky no, l azienda tramite i suoi delegati parla molto chiaro e soprattutto se vali ti sa dare un altra possibilita' (perdonami ma su questo credo di poter parlare con cognizione di causa). Il mercato è alimentato dall azienda pensando di avere a che fare con persone con criterio. Quando all amministratore delegato gli dici sei un imbecille tanto io disdico chi se ne frega dei contenuti allora sei proprio cretino. Anche se ti do la mano questo non vuole dire che ti devi prendere braccio spalla e gamba.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso