Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
VEDERE LE PARTITE AL LAVORO ? Ma che razza di messaggi sono questi ? Ah dimenticavo...siamo in Italia ! Cose e pazz !7rosastella ha scritto:Io prevedo un numero di abbonati davvero interessati al prodotto. Non è che si poteva continuare che il cliente pesta i piedi e sky lo accontenta come si fa coi bimbi piccoli. L iphone e l ipad sono stravenduti sky annuale con 3+2 costa meno c'è poco da dire. Inoltre tutti abbiamo uno smartphone o ha/sta pensando di prendere l ipad, sky go è utilissimo potete veder le partite anche a lavoro piu di cosi credo non si possa chiedere.
edinson ha scritto:Ma davvero pensate che questa cosa durerà molto? Intendo sia la retention che i prezzi di listino.
Voglio vedere quando a fine campionato fioccheranno le disdette, come si comporterà l'azienda e se a settembre con l'inizio del nuovo campionato non ci saranno delle offerte per attirare nuovi clienti. Questa cosa secondo me durerà poco.
mattia7 ha scritto:VEDERE LE PARTITE AL LAVORO ? Ma che razza di messaggi sono questi ? Ah dimenticavo...siamo in Italia ! Cose e pazz !
7rosastella ha scritto:A me sembra giusto trattare nuovi e vecchi in ugual modo a prescindere dalle retention. Poi durare poco o molto questo non si sentenzia a priori possiamo dare solo un opinione personale. Sicuramente è una bella presa di posizione (giusta permettimi, non ne potevo piu di vedere gente che ti chiede: cosa mi offre, ma con tale retention guadagno di piu, sembravamo al supermercato). Potrebbero anche decidere di cambiare idea, ma sinceramente spero di no perchè almeno nuovi e vecchi sarebbero su uno stesso piano. Vuol dire che chi aveva sky e disdice forse si rendera' conto che sky dava un valore aggiunto una flessibilita nella programmazione, generi per tutti i gusti. D'altra parte anteprime ed esclusive non si pagano da sole. Da poco ho visto un programma sulla rete nazionale mi è sembrato lungo l eterno perchè sono abituata a veder certe cose senza interruzioni pubblicitarie. Vi sembra poco? Per me che ho determinate esigenze registrarmi i programmi con un sms essere dall altra parte dell italia in aereoporto e vedermi quello che mi aggrada e tante altre cose son una comodita. Io ho sky da prima di lavorarci nell azienda per cui parlo da cliente in questo momento. Il digitale non mi da le stesse programmazioni.
edinson ha scritto:Anche io sono d'accordo che vengano trattati tutti allo stesso modo (vecchi e nuovi) è sky che fino ad oggi non l'ha fatto ed è per questo che la gente ha fatto le disdette. Poi il discorso che certa gente pensa di parlare con l'ortolano contrattando il prezzo non posso darti torto.
Nessuna sentenza, ho detto che secondo me durerà poco (opinione personale) e poi ho chiesto cosa ne pensate voi altri.
PS. Personalmente che tolgano o no la retention non mi cambia niente. In dieci anni, più tutti quelli in tele+ , l'anno scorso è stata la prima volta in cui ho fatto disdetta con tutta l'intenzione di chiudere definitivamente, ma non per i costi , ma per alcuni atteggiamenti a mio avviso sbagliati nei miei confronti ( li ho spiegati qualche post fà), non sapevo nemmeno che esistesse questa pratica delle retention, sono stati loro a farmi un'offerta irrinunciabile.
Anche in retention alla fine ci guadagna sempre sky, non mi senbra che il fatturato sia in calo, anzi aumenta di anno in anno, nonostante cresca il numero dei disdettanti, perchè alla fine il cliente rimane e poi dentro ci mettono pure altri servizi (my sky., multivision), che tu nemmeno volevi, ma che prendi perchè tanto sono scontati e a conti fatti, magari spendi più di prima e ti prolungano il contratto di qualche mese.
Già sono state riviste: solo sconto del 20 o 15% a seconda dell'abb.Stefano91 ha scritto:Riguardo alle varie tariffe agevolate per i ministeri (full a 29€) anche quelle verranno tolte?
Ansy ha scritto:La cosa più importante per me da sapere è quando i canali di un pacchetto passeranno in hd, togliendo quelli in sd, sopratutto calcio sport e cinemna.
Ci sarebbe un notevole risparmio di spazio sui trasponder per poter trasmettere i canali con una migliore definizione.
Questo non mi risulta tecnicamente vero: tutti i decoder Sky HD hanno anche l'uscita SCART con segnale video in SD attraverso cui si possono visualizzare in SD anche i canali HD, e che e' compatibile anche con i vecchi TV a tubo catodico!7rosastella ha scritto:Ancora ci sono persone che non hanno il tv hd. Sicuramente arriveremmo ad aver tutto hd (dal primo febbraio i canali hd saranno 52) ma bisogna attendere le tempistiche degli utenti al cambio tv.
eragon ha scritto:Questo non mi risulta tecnicamente vero: tutti i decoder Sky HD hanno anche l'uscita SCART con segnale video in SD attraverso cui si possono visualizzare in SD anche i canali HD, e che e' compatibile anche con i TV a tubo catodico!
Se Sky volesse, basterebbe dare gratis un decoder HD in sostituzione di quello SD a tutti gli abbonati ancora in SD.
edinson ha scritto:@ rosastella
Rispetto la tua opinione, ma rimango della mia. Chi accetta la retention non disprezza, anzi. Più che abitudine italiana io la chiamo legge di mercato.
E' quello a cui mi riferivo, nella retention ti mettono il my sky a 39, tu lo prendi perchè è strautile e costa pure poco e per 12 mesi si sono assicurati (altrimenti sono mazzate) il cliente, oppure ti danno il multivision, ti blocca 1 anno e magari lo sconto che ti fanno sull'abbonamento principale, lo riprendono con i 10/20 euro del multivision.
eragon ha scritto:Questo non mi risulta tecnicamente vero: tutti i decoder Sky HD hanno anche l'uscita SCART con segnale video in SD attraverso cui si possono visualizzare in SD anche i canali HD, e che e' compatibile anche con i vecchi TV a tubo catodico!
Se Sky volesse, basterebbe dare gratis un decoder HD in sostituzione di quello SD a tutti gli abbonati ancora in SD.
fabcat ha scritto:se le notizie sono vere,e non ho dubbi,in 2 anni sky chiude,con l'aria che tira tra poco le persone andranno a mangiare gratis nei supermarket pensate se potranno permettersi sky.
vitor ha scritto:Per me la notizia della fine delle retention è un'ottima notizia. Mi sembrava alquanto offensivo nei confronti degli abbonati più seri che pagavano regolarmente, senza perdere tempo in simi giochini. Ci saranno valanghe di disdette? Solo il tempo potrà dirlo. Probabilmente in molti non faranno più disdetta ogni 3x2, con il solo scopo di accattare sconti.
@rosastella: quando parli di F1 si parla comunque di 2013 o magari c'è qualche speranziella per il 2012?