News Sky

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
per me le promozioni ci saranno sempre altrimenti come fanno ad aumentare i clienti nei periodi di magra o anche nei periodi natalizi!
così come anche le reconnection e le retetion, semmai in maniera un po più moderata, non come stanno esagerando ultimamente con retetion al 50% e quasi regalando il myskyhd compreso installazione ed attivazione
poi ultimamente si stava prendendo la strada delle prepagate annuale a 199 euro che sono 16 euro al mense, e che fanno adesso fanno marcia indietro!
mah......!
poi prendono questa decisione in questo periodo di crisi..... benzina al max, tasse al max, aumento iva programmato, futuro per i giovani molto difficile all'orizzonte (e non solo per i giovani), stipendi rimasti bassi con precarietà dei lavori a venire, sempre per chi lo trova!
io la vedo dura sia per sky che per mediasetpremium altro che.......!
 
Non ho detto non si vedra' l ombra di una promo, io stessa ho scritto affiancheranno dei "ticket" per nuovi e vecchi. è ovvio che qualcosa in promozionale ci sara' ma non sara' il prezzo di listino, non saranno retention. puo essere un ticket o qualcos'altro ma da marzo chi entra in sky entra a listino quindi 3+2 49 euro come i vecchi, full 71 come i vecchi per citarne due.Le promo saranno indirizzate non sul listino ma per dare maggiori contenuti al cliente se li vuole infatti ho parlato di ticket.
 
Finalmente! Era ora! I vecchi clienti erano presi in giro e c'erano un po' troppi furbetti. Ora basta!!
 
7rosastella ha scritto:
-informo tutti che da marzo i nuovi clienti non avranno piu' sconti sul listino. Cosa significa? che se ti abboni a sky da nuovo cliente paghi esattamente da listino come un vecchio cliente
-da marzo fine delle retention

Vorrà dire che resto con Mediaset Premium. Non ho soldi da regalare a Sky. Grazie per l'informazione. ;)
 
Albarossa2001 ha scritto:
...con retetion al 50% e quasi regalando il myskyhd compreso installazione ed attivazione...
Come ho già scritto nel thread delle retention, anche per lo sky x 2 si va verso l'abolizione dei costi di attivazione del servizio.
;)
 
tartarus ha scritto:
Come ho già scritto nel thread delle retention, anche per lo sky x 2 si va verso l'abolizione dei costi di attivazione del servizio.
;)

Ma è un tuo pensiero, o hai delle fonti?
 
edinson ha scritto:
hai delle fonti?
La fonte è l'operatore che ha parlato con il mio collega (a cui ho fornito consulenza gratuita e mi ha aggiornato dell'evolversi della situazione).
7rosastella ha già parlato del myskyhd quasi a costo 0 - se non sbaglio - e di possibili altre iniziative...
;)
 
tartarus ha scritto:
Come ho già scritto nel thread delle retention, anche per lo sky x 2 si va verso l'abolizione dei costi di attivazione del servizio.
;)
cioè in poche parole il multivision (secondo decoder) te lo darebbero gratis, non facendoti più pagare i 9 euro al mese e poi se hai il ticket sarebbe valido anche sul secondo decoder? se così fosse Sky inizierebbe a "ragionare" (ma ne dubito conoscendoli), altrimenti "s'attacca"...:eusa_wall:
 
Ragazzi , ho letto il primo messaggio e le ultime 2 pagine , purtroppo x lavoro devo scappare e non ho tempo di leggere ancora , ma non conoscendo tute le risposte , vi posso dire come la penso io :
sky da sempre fa la politica dello sconto promo per nuovi abbonati ; questo serve loro anche per una politica forcaiola ( anche giusta dato che una gentile signorina mi ha spiegato che non fosse così la gente dopo 2 mesi chiede disdetta Bersani cosicchè sky rimette un sacco di soldi ) di mettere in bolletta tutti gli sconti usufruiti nella promo se con chiusura anticipata all'anno .
Loro non sono elastici con vecchi clienti , ma lo sono con i nuovi ed ancora di più con chi si vuole sganciare da loro , sia che fossero seriamente intenzionati a disdettare ( e su quelli possono fare ben poco ) o che vogliano spendere il minimo per avere il massimo .
Con questa politica , sky ha sempre continuato ad aumentare abbonati , ma se loro fossero forcaioli già all'inizio , ma vi rendete conto ?
Ma vi guardate intorno ?
Vedete gente per strada , fabbriche , uffici , negozi chiudere ogni giorno ?
Senza elasticità , sky non avrebbe nessun nuovo abbonato e i disdettanti continueranno ad aumentare a dismisura .
5 milioni di abbonati ?
Pronostico 1 milione in meno nel giro di 12 mesi , perchè diciamoci la verità :
noi possiamo fare a meno di sky o mediaset , loro no !!!
 
Terlizzi6 ha scritto:
Vorrà dire che resto con Mediaset Premium. Non ho soldi da regalare a Sky. Grazie per l'informazione. ;)
E intanto li regali a mediaset con i contenuti che ha...
Io me ne sono andato perchè ho visto che continua a prenderci per il c... costantemente senza prendere nuovi diritti
 
7rosastella ha scritto:
è inutile che ti scandalizzi c e gente che lo fa come c'è gente che chatta su fb a lavoro o da qualunque altra parte. C'è chi lavora tutto il giorno in giro e durante la pausa pranzo mangia con l ipad o fra uno spostamento e l altro ascolta il tg anche se non dovrebbe. Pensa a chi fa i turni per emergenze nelle ambulanze, i medici, vigili del fuoco il giorno che sono in servizio e non c'è emergenza ma sono di turno, aspettando a rendersi utili in caso di necessita. Secondo te fanno la maglia? Soprattutto la notte è lunga da passare aspettando la chiamata per l emergenza, se c'è. Non hai mai visto delle mini tv, o degli ipad in posti come questi? Non hai mai visto negli ospedali infermieri e medici di turno ammazzare il tempo di notte cosi anche per star svegli? Non vedo cosa ho detto di strano se certe cose son sotto gli occhi di tutti. Il perchè di tante cose sta nei comportamenti. Non do messaggi rilevo quello che succede, forse oggi si ci scandalizza di piu per dire la realta dei fatti. Certe cose le vedo, cosi come vedo gente che tiene lo smartphone acceso in aereo. Se tu non hai mai visto ste cose buon per te ma esistono.
Cara amica , mi sembra che su certi aspetti tu stia generalizzando e filosofeggiare un pò troppo. Io sono proprio uno di quelli da te che citati che occupa un posto di grande responsabilità all'interno di una struttura ospedaliera, lavorando in corsia e gestendo personale sanitario a me sottoposto. Ebbene, mai e poi mai io o un mio collaboratore nel corso del turno di servizio si sono permetteri di ascoltare musica o vedere addirittura Sky, mentre è permessa la pausa con aggiornamenti in rete, Se poi vogliamo difendere Sky e la sua politica si è liberi di farlo, ma non nei termini del tuo post, generalizzare e toccare certi tasti in un momento in cui dovremmo pensare tutti a lavorare e produrre di più mi sembra quantomeno inopportuno.
Se adesso sto sbirciando tra un forum e l'altro è perchè sono in ferie da 10 giorni e non perchè sono al lavoro. Tra l'altro l'Azienda Sanitaria presso cui lavoro ha lasciato aperto solo alcuni siti che si possono consultare, per cui può andar bene la difesa della logica aziendale di Sky , ma generalizzare e affermare che sul posto di lavoro si può chattare o vedere cinema o sport è un messaggio che non può passare, nella maniera più assoluta. Non è il mio caso per fortuna,(che tra l'altro sono in disdetta irrevocabile perchè per impegni sottoutilizzo il prodotto) ma non so quanti si possano permettere già quest'anno il lusso di spendere 400/500 euro per vedere Sky. Cordialmente Mattia
 
7rosastella ha scritto:
Alla luce delle novita' pervenute oggi vi rendo partecipi anche se obiettivamente non ci sono delle buone news.
-informo tutti che da marzo i nuovi clienti non avranno piu' sconti sul listino. Cosa significa? che se ti abboni a sky da nuovo cliente paghi esattamente da listino come un vecchio cliente
-da marzo fine delle retention
Per cui chi deve far giochini e cose varie lo faccia prima di marzo.
Sono notizie fondate (vi garantisco che è decisione dall'alto e a meno che di ripensamenti all'ultimo ma di cui dubitiamo fortemente visto l orientamento della nuova politica commerciale, le cose stanno veramente cosi e la comunizione ufficiale è arrivata oggi) non voci di corridoio.

Fine dei voucher!!! Niente sei mesi niente 4 mesi fine della fiera. Per le prepagate intestate saranno a numero limitato (al momento)

In compenso ci saranno dei "ticket" di cui ancora non conosciamo i meccanismi ma ci saranno.

Dal primo febbraio verranno introdotti 11 canali hd per un totale di 52 complessivi.

Aumento delle esclusive (compresa la champions). Fine delle notizie ufficiali.

Notizie con lavori in corso: Any time arrivera' entro il 2012 e si spera di poter offrire al cliente anche il collegamento ad internet a prezzo agevolato. Resta inteso che di cio' non ho date precise.

Ragazzi adesso non apritemi dibattiti assurdi, io ho voluto informarvi per chi ha intenzione di far disdette e cose varie sappiatelo e prendetete decisioni ragionevoli finchè si puo'. Questo e quanto. Rimango a disposizione per domande e chiarimenti e non per polemizzare perchè gia' so che questa notizia scatenera' varie polemiche. Le decisioni non le prendo io e per le retention è da novembre che lo dico che la decisione girava adesso è stata proprio presa.

Nel caso questo post sia aperto in modo improprio ma andava accorpato a qualcuno gia' presente che sinceramente non ho visto, mi scuso coi moderatori e con l admin chiedo cortesemente se si puo' sistemare nel posto giusto e chiedo venia in quanto l aggiornamento è in tempo reale quindi vi lascio solo immaginare come puo' essere stata la giornata di oggi visto che sono novita' arrivate dai capoccioni qui presenti materialmente.

da marzo ci potrebbero essere anche altri "cambiamenti".
non sono ancora ufficiali, sono ancora "top secret", ma è probabilissimo ci siano novità sostanziali.

appena potrò aggiornerò come al solito.
 
caspio ha scritto:
da marzo ci potrebbero essere anche altri "cambiamenti".
non sono ancora ufficiali, sono ancora "top secret", ma è probabilissimo ci siano novità sostanziali.

appena potrò aggiornerò come al solito.
Interessante...
Riguarda i diritti o il commerciale?

PS: ho letto ora che sono top secret :D

PPS: a me interesserebbero molto i ticket cinema...
Speriamo che facciano qualcosa in tal senso (anche se sembra di sì vedendo rosastella)
 
mattia7 ha scritto:
Cara amica , mi sembra che su certi aspetti tu stia generalizzando e filosofeggiare un pò troppo. Io sono proprio uno di quelli da te che citati che occupa un posto di grande responsabilità all'interno di una struttura ospedaliera, lavorando in corsia e gestendo personale sanitario a me sottoposto. Ebbene, mai e poi mai io o un mio collaboratore nel corso del turno di servizio si sono permetteri di ascoltare musica o vedere addirittura Sky, mentre è permessa la pausa con aggiornamenti in rete, Se poi vogliamo difendere Sky e la sua politica si è liberi di farlo, ma non nei termini del tuo post, generalizzare e toccare certi tasti in un momento in cui dovremmo pensare tutti a lavorare e produrre di più mi sembra quantomeno inopportuno.
Se adesso sto sbirciando tra un forum e l'altro è perchè sono in ferie da 10 giorni e non perchè sono al lavoro. Tra l'altro l'Azienda Sanitaria presso cui lavoro ha lasciato aperto solo alcuni siti che si possono consultare, per cui può andar bene la difesa della logica aziendale di Sky , ma generalizzare e affermare che sul posto di lavoro si può chattare o vedere cinema o sport è un messaggio che non può passare, nella maniera più assoluta. Non è il mio caso per fortuna,(che tra l'altro sono in disdetta irrevocabile perchè per impegni sottoutilizzo il prodotto) ma non so quanti si possano permettere già quest'anno il lusso di spendere 400/500 euro per vedere Sky. Cordialmente Mattia

Io vivo nella realta' sono troppo diretta per stare li a far filosofia, anche perchè la filosofia non mi piace, sono molto piu realista. Purtroppo queste realta' esistono. E come gia' detto non difendo l'azienda (potrei dirti la stessa cosa se volessi farla facile e metterla nel contesto non è quello che pensi non trovi, hai appena detto che da te ste cose non succedono e nessuno si sognerebbe di farlo), è troppo facile dirmi che difendo l azienda ed è anche un luogo comune dire e ma parli cosi perchè difendi l azienda in quanto scomodo o contro tendenza cio' che si dice. anche perchè questo non è difenderla è un altra cosa è prendere atto di un abitudine che sono due cose ben distinte. Io che in ospedale ci sono stata da paziente ti posso dire che chi ha il turno di notte la tv la guarda sia essa tv classica o su ipad. Questo non toglie che hanno sempre fatto il loro lavoro egregiamente. Vuoi dire che non hai visto un paziente con un ipad o tv e il personale che si sofferma un po a guardar la stessa cosa e va bene, o che poveri alle due del mattino si mettono un tg per sapere ancora dove vivono, io pero' l ho visto quindi non è che mi puoi mettere il bavaglio e dirmi questo non si fa questo non si dice. Non sto insultando nessuno. Tu credi che tutti i dipendenti pubblici che sono sui pc sono davvero a lavoro? E anche se non sono collegati dal pc di lavoro non son collegati con uno smartphone, quindi c'è poco da dire sempre li siamo. Io non passo messaggi (non credo di essere chissa quale personaggio per poterlo fare), io parlo della realta e non sto qui a far discussione sulla realta' al momento anche perchè si parlava di un altra cosa. Il problema è che spesso e volentieri ci nascondiamo dietro le accuse ai politici (di qualunque fazione) e usiamo come scuse i momenti che vive un paese, ma realmente nel 99% dei casi subiamo e ci lamentiamo e basta (non sto parlando dei recenti eventi ma proprio in generale anche perchè c'è ne sarebbe da dire). Siamo noi a determinare determinati fattori e quello che viviamo ne è la risultante. I messaggi li passano altre persone che ci chiedono di far sacrifici mentre loro hanno degli stipendi da nababbi, i messaggi sbagliati li passa chi non vuol vedere al di la del suo naso e che copre determinati atteggiamenti sbagliati facendone un abitudine (e qui nn mi riferisco alla tv ma alla recente tragedia). La verita' è che esiste liberta' di parola e opinione e anche se son impopolare ti posso dire che certe cose succedono (non è che ogni volta uno si deve fare il video e documentartelo basta aver l accortezza di girare), cosi come succedono tante altre cose di cui la cronaca ci aggiorna in tanti ospedali dove forse la tv non la guarderanno ma sicuramente hanno tutto il tempo per far altro. E poi ci sorprendiamo di quello che succede e gridiamo alla vergogna è assurdo ecc ecc... ma in realta' quanti sapevano e nessuno ha parlato??
Detto cio' finche ci saranno statistiche di determinati spaccati e gente che si picchia per un iphone da 700 euro per una moda a conti fatti 400 euro di sky è meno, a quel punto se 400 euro son troppi regali 112 euro a mamma rai e ti accontenti. Mediaset scusami ma ha dei buchi pazzeschi in bilancio (l avevo gia detto tempi prima d'oggi) quindi non so se vuoi spendere piu o meno quanto spendi per sky per vedere 20 in canali in piu rispetto al digitale terrestre ma a quel punto è come comprare la maglietta di bassa qualita perchè costa meno. Alla fine dell anno avrai buttato piu soldi in 10 magliette che in 5 di qualita'. Son gusti!
 
caspio ha scritto:
da marzo ci potrebbero essere anche altri "cambiamenti".
non sono ancora ufficiali, sono ancora "top secret", ma è probabilissimo ci siano novità sostanziali.

appena potrò aggiornerò come al solito.

Eccoti!! ciaoooooo!!! Lo so ;) ma mi esimo dallo scrivere se non sono ufficiali, potrebbero cambiare quando sono ufficiali figurati non ufficiali e poi comunque lo sappiamo esistono delle regole. Anche perchè giustamente c'è curiosita' io scrivo solo l' ufficiale e comunque ho detto che ci sono lavori in corso. Speriamo che uno di noi abbia presto la possibilita' di dar comunicazione :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso