NEXT HD: programmazione!

anlaurin ha scritto:
prova a dividere 20 film per il numero di canali e vedi cosa esce, inoltre prova a vedere la programmazione di cinema hd ..... non vedo una grossa varietà, considerando che si tratta di un pacchetto a pagamento aggiuntivo al base di next hd.
Su CINEMA HD, anch'io sono molto deluso e non solo per la poca varietà dei film ,ma anche per la qualità...

Però del pacco CINEMA io sono abbastanza soddisfatto, anche perchè, il più delle volte trovo sempre qualcosa da guardare...;)
 
è proprio quel "più delle volte trovo" che posso condividere per next hd, visto la scarsità presunta di materiale, ma non accetto per il cinema: auspico da tempo una rimodulazione dei canali cinema: 2-3 canali che replicano continuamente le prime tv, mentre altri specializzati per generi e con programmazione, anche se non nuovissima, mai ripetuta in modo da poter trovare sempre qualcosa da vedere!
:eusa_naughty:
 
per chi ama la musica avete mai visto music in high places? secondo me è un ottimo programma immagini spettacolari bella musica e la qualità HD è eccellente.
 
paperillo ha scritto:
..ma nessuno ha notato che dal 1' settembre (da quando l'hd è compreso anche nell'abbonamento base ) sono spariti i già pochi Telefilm in programamzione?

Un piccolo up per il quesito di paperillo.

Sarà colpa dei francesi cattivi che non vogliono mollare le frequenze? :D

Sarà perché i telespettatori Sky preferiscono "Geldof in Africa"? :D

Sarà perché Sky ha ricevuto migliaia di mail di telespettatori che volevano ulteriori consigli su come collezionare le trapunte? :D
 
sono spariti tutti insieme per 2 motivi

li hanno comprati in blocco...sono scaduti i diritti

stanno penando di cambiare tipo di programmazione...

di sicuro nn se li tengono per vederseli in famiglia
 
Burchio ha scritto:
sono spariti tutti insieme per 2 motivi
li hanno comprati in blocco...sono scaduti i diritti

Comprarne nuovi no?

Burchio ha scritto:
stanno penando di cambiare tipo di programmazione...

Quindi hanno ragione quei quattro gatti che qui si lamentano della caduta libera delle serie nella programmazione di Sky. :D

Ora che ci penso, forse hanno eliminato i telefilm HD perche avrebbero occupato troppo spazio sull'affollatissimo disco del tuo Mysky. :D
 
uzimir ha scritto:
Comprarne nuovi no?



Quindi hanno ragione quei quattro gatti che qui si lamentano della caduta libera delle serie nella programmazione di Sky. :D

Ora che ci penso, forse hanno eliminato i telefilm HD perche avrebbero occupato troppo spazio sull'affollatissimo disco del tuo Mysky. :D

c'è sempre quella faccenda dei costi-benefici che interessa tantissimo a sky e pochissimo a noi.

credi che se avessero avuto dei benefici...nn avrebbero comprato lost in HD proprio ora che rireplicano le serie di punta
 
Burchio ha scritto:
c'è sempre quella faccenda dei costi-benefici che interessa tantissimo a sky e pochissimo a noi.

credi che se avessero avuto dei benefici...nn avrebbero comprato lost in HD proprio ora che rireplicano le serie di punta

Scusa Burchio, la tesi di quei quattro gati che si lamentano su questo forum è:

Sky per guadagnarci (massimizzare i suoi benefici) ha smesso di investire sulle serie TV, di conseguenza la qualità/varietà delle stesse è in caduta libera, quello che dici sembra confermare tale tesi; sbaglio?
 
Sky ha smesso di trasmettere serie su NextHD solo perché gli inserzionisti non acquistavano gli spazi pubblicitari per un canale HD, in quanto non garantiva un sufficiente numero di contatti.
Plain and simple.
Sky ormai programma solo e soltanto con i meccanismi della TV commerciale: mette contenuti solo dove può vendere pubblicità, ma con una perversione ulteriore. Se infatti nella Tv commerciale la "prima visione" è obbligo per vincere pubblico, qui Sky si è già garantita un pubblico: i suoi clienti paganti. Quindi, li intossica di repliche farcite di pubblicità! Geniale. Sky vende al cliente servizi televisivi di bassa qualità già pagati dagli sponsor.
Credo che il "modello italiano Sky" resterà a lungo nei manuali di marketing come esempio di massimizzazione dei profitti, attraverso monopolio, sfruttamento della vacatio legis, uso di una "spendible bait" (il calcio).

Un lavoretto coi fiocchi!
 
semolato ha scritto:
...Se infatti nella Tv commerciale la "prima visione" è obbligo per vincere pubblico, qui Sky si è già garantita un pubblico: i suoi clienti paganti.

L'aspetto incomprensibile della faccenda, secondo me, è che questa impostazione, che peraltro non è limitata a NextHD, avrebbe senso per una strategia a breve termine (forse pensano che la Terra verrà inghiottita dal buco nero generato lassù in Svizzera :5eek: ).
Diversamente, non si rendono conto che quest'ottica miope, finalizzata esclusivamente al budget e in sprezzo degli utenti, non fa altro che minare il castello nelle fondamenta. E di questo passo a lungo andare (.. sempre se non verremo inghiottiti dal buco nero :D ), il castello comincerà a crollare.
 
.. ho preso la decisone definitiva... ho disdetto! e già confermato con messaggio di posta su skybox.

Addio Sky.... a una nuova politica di rispetto x gli abbonati paganti!

Grazie.

Ciao.

Massimo
 
lucio56 ha scritto:
si vede che non hai buona memoria visto che rifanno all'infinito le stesse cose...:D
Vero,sempre le stesse cose,da mesi mica da ieri..potrebbe che fra poco metteranno un altro canale al posto di next..:crybaby2:
 
OT---
Per uzimir, semolato ed Eyes in the Sky......
"Spero tanto che ora che vi hanno chiuso il giocattolino nella sezione proteste non vorrete disperdere il vostro verbo dappertutto....":icon_twisted:
---FINE OT

Ma veniamo a noi....
NextHd è diventato un canale inutile, spero tanto che sia come dice Burchio per una "meditata volontà" di trasformarlo in qualcosa di diverso, ed è inutile dire che spero in una trasformazione in un prossimo FoxHd, visto che le serie sono le uniche ancora non trasmesse in alta definizione da Sky (escludendo i canali per bambini e quelli musicali (ma per quest'ultimi forse Mtv....))

Chi vivrà, vedrà.....
Io attendo speranzoso di ricevere buone notizie nei prossimi mesi invernali!!!!
:icon_cool:
 
Cosa_Sat ha scritto:
Per uzimir, semolato ed Eyes in the Sky......
"Spero tanto che ora che vi hanno chiuso il giocattolino nella sezione proteste non vorrete disperdere il vostro verbo dappertutto....":icon_twisted:

"You may deceive all the people part of the time, and part of the people all the time, but not all the people all the time"

Abraham Lincoln
 
Burchio ha scritto:
vogliamo chiudere anche questo

Perché non chiudiamo tutti le discussioni in cui ci si lamenta di Sky, così a qualcuno qui danno il premio di produzione.
 
EDITATO e rimosso per la pace nel mondo :)
 
Ultima modifica:
Burchio ha scritto:
vogliamo chiudere anche questo

Si vabbé, siamo al ridicolo. Bannatemi direttamente allora, ma abbiate il coraggio delle vostre azioni.

Una postilla. Si chiama "thread hijacking" questa tecnica, ed è vecchia come internet. Ogni volta che si parla di un argomento sgradito o del quale non si vuole che si parli, si passa dall'argomento del thread alla polemica personale (si dirotta il thread), e poi si invoca la chiusura da parte dei moderatori. E' una tecnica di contenimento del danno molto usata dagli operatori di viral marketing in incognito che devono fare "opinion leading" sui forum di settore. Questa senza implicare che nessuno lo sia, certo. Però, questo è scritto nei manuali, anche se di solito si fa in modo più sottile.
 
Ultima modifica:
EDITATO e rimosso per la pace nel mondo :)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso