Nexus 4 (Lollipop 5.1.1)

di solito non leggo i commenti alle notizie dei vari siti, mi piace giudicare da me (in base alle caratteristiche) le prestazioni dei vari oggetti.
secondo me è un'ottima notizia, non perchè possiedo il nexus 4, ma perchè avere il sistema operativo completamente "pulito" sul telefono, non ha prezzo. :D
i moderatori ovviamente sono liberi di non tenere la discussione in rilievo, ma imho, una sezione generica "nexus" in evidenza sui vari prodotti google (nexus s, galaxy nexus, nexus 4-7-10 e prodotti google in generale) per me ci vuole :D .

@Trittico2
mi elenchi altri smartphone di questa fascia di prezzo (prezzi 339€-499€) con processore quad core - 2Gb ram - display 4,7" ? a me forse sono sfuggiti.
 
Forse pochi hanno capito che il nexus è bello proprio perchè' non ha niente! Nessuna personalizzazione, aggiornamenti real time, ram ottimizzata alla perfezione..... cosa vi avrà mai fatto sto povero telefono che secondo me dovrebbero farli tutti cosi
 
avere il sistema operativo completamente "pulito" sul telefono, non ha prezzo.
Già qui dissento. Avere il sistema Google-prone significa non solo rinunciare alle UI e alle applicazioni che i produttori aggiungono (es. QuickMemo su LG o Polaris Office che mi pare ci sia sui Samsung, sugli LG ma non sui Nexus né è scaricabile dal playstore) ma anche rinunciare al browser stock che a detta di molti (me compreso) funziona meglio di Chrome.

mi elenchi altri smartphone di questa fascia di prezzo (prezzi 339€-499€) con processore quad core - 2Gb ram - display 4,7" ? a me forse sono sfuggiti.
...sì, a parte 1GB di RAM invece di 2, ti è sfuggito il mio LG-P880, che ad es. puoi trovare da domani in offerta a 299€ in una nota catena ottimistica...:D ...e per 200€ meno del prezzo a cui arriverà ora in Italia l'N4, io valuterei eccome... ;)

P.S.: e la cosa più demenziale di tutto è che il produttore hardware è lo stesso (LG)... ma si sa, quando c'è un "brand" di mezzo... "Nexus, what else?"... :D
 
Ultima modifica:
...sì, a parte 1GB di RAM invece di 2, ti è sfuggito il mio LG-P880
no, non mi è sfuggito. :) però non vale, ti avevo chiesto quelle caratteristiche. :D (scherzo, è una battuta) :)
quando ho acquistato l'n4 ho visto le caratteristiche dei top di gamma in giro e di prossima uscita (processore, memoria, fotocamera, display), ho fatto una media e il prezzo migliore (l'ho pagato poco più di 400€) l'aveva proprio l'n4.
la ram in più (che comunque raramente sfrutto allo stato attuale) e le caratteristiche un po' più evolute, mi garantiscono semplicemente più durata nel tempo, nel senso che, se un domani, esce un'applicazione qualunque o una feature particolare, mi ritrovo a poterla installare senza ricorrere a rom strane (non per puro spirito di aggiornamento :D).
inoltre volevo proprio uno smartphone senza anche quei programmi elencati da te (non perchè non mi piacciono, ma perchè non li volevo proprio :D, semmai me li installo io) e non c'è modo migliore che avere il sistema operativo proprio della casa che lo scrive (ma lo stesso discorso imho, vale per apple e per i windows phone).

P.S.: e la cosa più demenziale di tutto è che il produttore hardware è lo stesso (LG)... ma si sa, quando c'è un "brand" di mezzo... "Nexus, what else?"... :D
eh, ma la cosa che non è chiara, è proprio questa.
ci sono due casi:
1) google scrive il software in base a determinate caratteristiche e chiede ad un produttore di dargli il ferro.
2) il produttore produce uno smartphone e lo adatta in base al codice scritto da google, con le proprie feature.

nel primo caso siamo di fronte ai nexus, nel secondo tutti gli altri device.
non a caso, il supporto ufficiale è qui:
http://www.google.com/nexus/
o qui:
http://www.google.it/nexus/#/
qui trovi il "manuale": https://support.google.com/nexus/4/?hl=it
;)
 
P.S.: e la cosa più demenziale di tutto è che il produttore hardware è lo stesso (LG)... ma si sa, quando c'è un "brand" di mezzo... "Nexus, what else?"... :D
Non è proprio cosi..... il prdouttore è vero è LG ma in questo telefono chi comanda è Google... i produttori ci mettono solo il materiale sul software non ci mettono bocca.... io dopo il dual sicuramente non comprerò mai più un telefono LG perchè non ho più voglia di aspettare millenni per un aggiornamento ormai vecchio di un anno, non ho voglia di pagare per i litigi tra chip grafici e produttori vedi nvidia e LG per rilasciare dei benedetti sorgenti e non vedere un telefono sfruttato a dovere...Riguardo le personalizzazioni ne faccio volentieri a meno quick memo mai usato come quelle che ci sono sull'S3 quante te ne ricorderai visto che cmq devi fare dei movimenti particolari per attivarle....preferisco un telefono con la ram al 95% libera e permettermi di sfruttarla al top invece di regalargli un buon 20%
 
quick memo mai usato
invece è comodissimo e immediato per fare gli screenshot, senza dover fare acrobazie con le dita tra tasti volume e power... :D

per il resto, siamo evidentemente su lunghezze d'onda differenti... l'approccio minimalista di Google già faccio fatica a digerirlo in quel ce..o di Android (applicazioni MOLTO limitate nelle funzionalità, quando non bacate all'origine...) imperante su tutti i telefoni, ma dovermi anche castrare con ulteriori limitazioni del brand Nexus... sorry, no: ad es. (correggimi se sbaglio) il Nexus 4 NON ha la radio FM (di cui faccio spesso uso), la batteria NON è rimovibile, NON ha uno slot microSD.... :)
 
il Nexus 4 NON ha la radio FM (di cui faccio spesso uso), la batteria NON è rimovibile, NON ha uno slot microSD.... :)
confermo tutte e 3. ;)
mi manca un po' solo la radio fm però. era comoda d'estate sotto l'ombrellone. :)
la batteria anche sul vecchio galaxy s plus, non l'ho mai rimossa (se non per fare pulizia :D), la microsd... ne avevo una da 32Gb sull'altro, ma alla fine la usavo pochissimo... la trovavo utile per caricarci degli mp3 o qualcosa di trasportabile, ma per il resto non ci facevo nulla.
per le app, sul vecchio galaxy s plus, 2Gb (su un totale di quasi 8Gb di memoria interna) era più che sufficiente. sull'n4 la memoria a disposizione dello user è di 13Gb, di cui ne sfrutto solo 1,5Gb (praticamente ne ho più di 11Gb liberi).
poi dipende... capisco che per chi è abituato a caricare sullo smartphone molta roba, questo può essere un limite. :)
 
l'approccio minimalista di Google già faccio fatica a digerirlo in quel ce..o di Android (applicazioni MOLTO limitate nelle funzionalità, quando non bacate all'origine...) imperante su tutti i telefoni, ma dovermi anche castrare con ulteriori limitazioni del brand Nexus... sorry, no: ad es. (correggimi se sbaglio) il Nexus 4 NON ha la radio FM (di cui faccio spesso uso), la batteria NON è rimovibile, NON ha uno slot microSD.... :)
Perchè lo hai comprato se è un c....o? :D
 
credo siete gli unici a parlare dei nexus in questo modo

andatevi a vedere la videorecensione del gs4 ad esempio poi ne riparliamo

ah chrome ormai va benissimo,il browser aosp (stock) si puo' instalare con il root volendo,forse e' meglio che li provate i telefoni prima di sparare cavolate
 
Perchè lo hai comprato se è un c....o? :D
Perché purtroppo non fanno più telefoni con Symbian, tantomeno con display grande. :crybaby2:
Di WindowsPhone non volevo proprio sentir parlare, ergo la scelta era obbligata... :sad:

dario92 ha scritto:
il browser aosp (stock) si puo' instalare con il root volendo,forse e' meglio che li provate i telefoni prima di sparare cavolate
...infatti mi ero informato bene prima e poiché il root non lo voglio fare, almeno per ora... la cavolata mi sa che è cresciuta altrove... :icon_rolleyes:
 
di solito non leggo i commenti alle notizie dei vari siti, mi piace giudicare da me (in base alle caratteristiche) le prestazioni dei vari oggetti.
no guarda qui si tratta di giudicare un prezzo (fuori dalla realtà commerciale e una sonora presa per i fondelli) non le prestazioni

mi manca un po' solo la radio fm però. era comoda d'estate sotto l'ombrellone
anche in treno, in sala d'aspetto dal medico che è sempre in ritardo, in coda alla biglietteria del teatro... :)

Nexus 4 arriva, finalmente, in Italia a partire dal 9 Maggio 2013:
[...] ricordiamo uno dei maggiori difetti che affligge il dispositivo. Sono molti gli utenti che hanno dovuto assistere alla rottura della cover postere del Nexus 4, quest’ultima ha un pattern particolare che diviene la sua caratteristica distintiva, ma non risulta molto resistente.
Questa ancora non l'avevo sentita, mi limito a registrare e prenderne atto.
 
no guarda qui si tratta di giudicare un prezzo (fuori dalla realtà commerciale e una sonora presa per i fondelli) non le prestazioni
ok, ma all'infuori del tuo smartphone (che comunque non era uguale per quantitativo di ram), non mi hai ancora trovato un dispositivo a quella fascia di prezzo (339-499) con quelle precise caratteristiche. mettici che la google experience, per molti è importante. ;)
quindi fuori dalla realtà commerciale proprio non mi sembra, almeno a me, pur con quel prezzo. :icon_cool:
se vogliamo paragonarlo ai prezzi dei playstore devices all'estero allora hai ragione, parliamo di quasi 150€ in più, ma credo che quel prezzo all'estero è stabilito così in basso proprio perchè non è disponibile dappertutto.
faccio presente che il galaxy nexus quando è arrivato in offerta qualche mese fa (2-3 mesi), in una catena molto nota che ha negozi in tutta italia, è stato esaurito in 4 ore. (ho chiamato 2 negozi di bologna, 1 di rimini, 2 di ancona, 1 di pescara e 1 a vasto, visto che mi trovavo al sud italia e stavo tornando a casa).

sul discorso delle rotture, faccio presente che il nexus 4 all'infuori del gommino che circonda la parte laterale di tutto lo smartphone (praticamente tutto lo spessore), è completamente in vetro, per cui non ho dubbi che sia fragile (una caduta diciamo che preferisco non sperimentarla :D).
 
eh si come no,che poi chrome sul nexus 4 va malissimo e' inutilizzabile :eusa_wall:
"mi ero informato bene prima" nel senso che, prima di acquistare, ho valutato che su N4 non c'è il browser stock (né radio né uSD né batteria sostituibile) quindi per me era meno appetibile di altri smartphone, anche per la presenza del solo Chrome che personalmente odio... :icon_rolleyes:
 
quindi fuori dalla realtà commerciale proprio non mi sembra, almeno a me, pur con quel prezzo. :icon_cool:
a me sì, invece: con l'uscita del S4 oggi il resto è calato, puoi comprarti un S3-Italia a 429 o un S3-Europa a 350, il P880 è calato a meno di 300... poi vabbé, a ciascuno il suo portafoglio e "la google experience"... :doubt:
 
a me sì, invece: con l'uscita del S4 oggi il resto è calato, puoi comprarti un S3-Italia a 429 o un S3-Europa a 350, il P880 è calato a meno di 300
ma non è lo stesso. :D
l's3 ha un quad-core 1.4 (exynos) con 1Gb di ram, il n4 ha un quad-core 1.5 (snapdragon) con 2Gb di ram, se me lo paragoni con l's4 allora ti dico ok. :)
e non aggiungo niente su android 5, che promette miracoli (su questo però vedremo, ho i miei dubbi... :badgrin: :icon_twisted: )

comunque come dici tu...
... poi vabbé, a ciascuno il suo portafoglio e "la google experience"... :doubt:
... mi sembra corretto. ;)
 
vero, è un peccato.
in effetti a molti torna utile, sia nelle situazioni illustrate da Trittico, ma anche in autobus o semplicemente camminando (o chi fa sport all'aperto, in bicicletta).
io normalmente non la usavo tanto, quando esco sono sempre in compagnia, in auto ascolto quella integrata, ma in effetti era un bel gadget in più.
comunque tempo fa "linkai" un articolo dove si parlava del sintonizzatore dtt integrato nel nexus 5 :5eek: :lol:... così sull'autobus si può guardare anche uno mattina o le tagliatelle della clerici. :eusa_doh::icon_twisted: :doubt: :).
 
Indietro
Alto Basso