Nexus 4 (Lollipop 5.1.1)

La catena di negozi (fisici) che citavo prima propone nel prossimo volantino, l'N4 a 469€.

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
 
tempo fa "linkai" un articolo dove si parlava del sintonizzatore dtt integrato nel nexus 5 :5eek: :lol:... così sull'autobus si può guardare anche uno mattina o le tagliatelle della clerici. :eusa_doh::icon_twisted: :doubt: :).
OT: ...mi sono preso recentemente il tivizen nano, per quando sono "fuori sede" senza TV in camera... e funziona regolarmente sul mio P880. :)
 
altri smartphone di questa fascia di prezzo (prezzi 339€-499€) con processore quad core - 2Gb ram - display 4,7" ?
Ah, avevo dimenticato un'altra caratteristica importante che nella scelta mi ha fatto presto dirottare verso altri telefoni: nel Nexus 4, a meno di fare root per installare utility+launcher ad-hoc o senza cambiare rom, non è possibile nascondere i tasti soft-touch in-display (e farli comparire solo quando servono). Questi mangiano spazio di quei 4.7", che ho invece preferito avere tutti a disposizione già in condizioni stock.
 
giusto, se ti è più comodo hai fatto la scelta migliore. ;)
in realtà da molte app, spariscono e ricompaiono quando tocchi lo schermo in un qualunque punto, in altre app invece, se ruoti lo schermo, si riposizionano di lato in modo da averle nel verso giusto.
da un lato è vero che perdi 4mm di altezza, dall'altro si risparmia il consumo di batteria dei led retro-illuminati (dopotutto è un problema su molti lg)... e poi, se un domani cambia lo style dei tasti, si agisce sul software. ;)
 
non esistono i tasti sull'n4. sono integrati nel monitor (cioè ci sono solo quelli on-off e volume up/down laterali :D).
sono i 3 tasti, indietro (o chiudi), "mostra desktop" e gestione attività, tipici dei tablet, che qui sono "in-display".
guarda l'immagine qui, è più chiaro...

nexus4-11.jpg



... i 3 tasti in basso sono parte integrante del monitor.
 
ah ok capito non sapevo si chiamassero cosi beh quale è il problema?
...che mangia spazio nel display! se compro un 4.7", lo voglio libero e non avere i 3 tasti sovraimpressi al display: come ti ha detto Se7en si mangiano mezzo centimetro, dunque è come avere un display più piccolo. Chiaro ora?
 
Il prezzo consigliato da LG (499€) mi suona come una presa per i fondelli a noi italiani che ci sorbiamo tutto senza fiatare.

Vedremo se il gruppo MM applicherà la stessa politica commerciale della consorella tedesca mettondolo in vendita a 369€, in questo caso ci potrei fare un serio pensierino altrimenti per me può restare sullo scaffale :eusa_naughty:
 
questo è un altro paio di maniche di cui sono assolutamentedaccordo con te soprattutto dopo che hai fatto uscire LG G che in teoria doveva essere un rimedio alla cavolata
 
è a 469€ dal 9 maggio (non linko la notizia, ma il portale che la contiene).

a quel prezzo, dingo, sarà dura vederlo. la consorella tedesca è ospitata da uno stato che ha il google play devices che lo vende a 349€ + spese di spedizione. :icon_rolleyes:
la mia speranza era che aprisse lo store virtuale di google anche da noi in italia.
io l'ho acquistato da un importatore online a poco più di 400€, facendo (imho) un grosso sforzo economico (nel senso che di norma non spendo così tanto per un telefono).
diciamo che se avessi dei soldi da buttare per acquistare un galaxy s4, ripiegherei acquistando un n4 e un n7. :D :D
 
...e per chi crede ancora alla "purezza" e alla "diversità"... alla "experience"... agli aneddoti del "io chiedo il ferro a te" e viceversa... :badgrin:
Trittico2, l'hai presa a male l'experience Nexus :D.
Guarda che non vuole convincerti nessuno a comprarlo. A limite se hai l'occasione di averlo tra le mani dacci un occhio, altrimenti io credo che è anche giusto accontentarsi di quello che si ha tra le mani. ;) :D


Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
 
altrimenti io credo che è anche giusto accontentarsi di quello che si ha tra le mani. ;) :D
...no, ma infatti! nei post in fondo al secondo articolo sulla trasformazione da G a N4 c'era chi diceva giustamente che bisognerebbe fare il contrario... l'experience della UI personalizzata LG è molto meglio del Google-minimal! :laughing7: :D

scherzi a parte... "too much hype" come si usa dire, 'sta storia del Google/Nexus sta diventando una palla come Apple... :doubt: :icon_twisted:
 
"Chi diceva" è troppo generico. Prova tu, poi mi fai sapere. Non appena ci provo io, ti dico. Altrimenti ci accontenteremo di quello che abbiamo. :)

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
 
...no, ma infatti! nei post in fondo al secondo articolo sulla trasformazione da G a N4 c'era chi diceva giustamente che bisognerebbe fare il contrario... l'experience della UI personalizzata LG è molto meglio del Google-minimal! :laughing7: :D

scherzi a parte... "too much hype" come si usa dire, 'sta storia del Google/Nexus sta diventando una palla come Apple... :doubt: :icon_twisted:

certo come no,se lo dici tu :eusa_wall:

compra un iphone ascoltami ;)
 
"linko" quest'articolo, così si chiariscono un po' le idee sulle responsabilità dei prezzi così alti, visto che a molti non è chiaro.

http://www.tuttoandroid.net/android/nexus-4-prezzo-349-chiarezza-76072/

"too much hype" come si usa dire, 'sta storia del Google/Nexus sta diventando una palla come Apple... :doubt: :icon_twisted:
mah, io non critico i dispositivi apple, ma critico la politica apple in generale.
imho, tutti i dispositivi apple sono fenomenali e sono top per le loro funzionalità. d'altronde è anche più facile gestire pochissimi dispositivi (nel senso di modelli).
credo che quando il produttore del s.o. sviluppi il software sulle caratteristiche precise di un dispositivo, non può che farlo al meglio, e non mi sembra di dire una cavolata. infatti non ho dubbi che un dispositivo con anche con windows, se mai ci dovesse essere un dispositivo simile studiato ad hoc su un preciso hardware, non ho dubbi che possa funzionare al meglio. ;)
poi è chiaro che se qualcuno ha pregiudizi particolari, è giusto che si tenga quello che ha. nel caso specifico... "l'erba del vicino è meno verde della mia". :D
 
L'articolo è chiaro, ma non mi è chiaro come MediaMarkt possa venderlo in perdita a 369€ dato che non ha servizi post vendita da spingere come Google :eusa_think:

A meno che LG non lo venda ai distributori già a prezzi stracciati mentre LG Italia tendi di lucrarci oltremisura alle spalle dei soliti "boccaloni italioti" :eusa_whistle:
 
Indietro
Alto Basso