• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

NFL 2015 - Discussione Ufficiale [Mediaset Premium, Satellite, Game Pass, Fox Sports]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La difesa non ha fatto malissimo. È l'attacco che nelle ultime 3 sta faticando tantissimo... causa anche gli infortuni (siamo alla pari dei Cowboys come numero di infortuni :5eek:)
 
Anche Peyton ha giocato bene stavolta. Ha lanciato solo un paio di mozzarelle e basta... le altre volte era un altro
 
si la sua miglior partita da novembre dell'anno scorso in pratica (non che ci volesse molto)
e abbiamo inventato un nuovo ruolo: il tight end!!! :laughing7: non si erano ancora visti dalle nostri parti quest'anno...
vedremo prossimamente se i meriti sono dovuti anche al fatto che stanno imparando finalmente i giochi del nuovo book...

e tra 20 giorni esatti sarò al soldier field a vedermi la partita contro i Bears :icon_bounce:
 
Denver ha messo su una signora difesa, e se pensiamo che sono ancora imbattuti nonostante finora sia sceso in campo uno che assomiglia solo vagamente a Peyton Manning può far ben sperare.
Ieri la differenza l'hanno fatta 2 fattori: la pass rush dei Broncos (quante volte Rodgers è stato costretto ad uscire dalla tasca e ad improvvisare?) e l'abilità dei db di denver di stare incollati ai wr di green bay. Le due cose sommate insieme hanno portato al quasi azzeramento dell'attacco gialloverde. Inoltre Denver ha corso piuttosto bene, con Anderson e Hillman che hanno sfruttato gli eccellenti blocchi della linea.
Cmq credo che i Packers restino la squadra da battere in Nfc (non mi fido di Carolina), mentre nella Afc vedo 3 squadre imbattute che sembrano inattaccabili al momento. Fermo restando che i Patriots li vedo in pole per il superbowl 50 e di Cinci non parlo finché non vinceranno una partita di playoff.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
Denver ha messo su una signora difesa, e se pensiamo che sono ancora imbattuti nonostante finora sia sceso in campo uno che assomiglia solo vagamente a Peyton Manning può far ben sperare.
Ieri la differenza l'hanno fatta 2 fattori: la pass rush dei Broncos (quante volte Rodgers è stato costretto ad uscire dalla tasca e ad improvvisare?) e l'abilità dei db di denver di stare incollati ai wr di green bay. Le due cose sommate insieme hanno portato al quasi azzeramento dell'attacco gialloverde. Inoltre Denver ha corso piuttosto bene, con Anderson e Hillman che hanno sfruttato gli eccellenti blocchi della linea.
Cmq credo che i Packers restino la squadra da battere in Nfc (non mi fido di Carolina), mentre nella Afc vedo 3 squadre imbattute che sembrano inattaccabili al momento. Fermo restando che i Patriots li vedo in pole per il superbowl 50 e di Cinci non parlo finché non vinceranno una partita di playoff.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

La difesa di Denver gli sta facendo vincere molte partite quest'anno (andatevi a guardare che e' successo con i Raiders un paio di settimane fa), anche perche' Peyton Manning s'e' ripreso soltanto domenica. Pero' concordo con chi dice che la difesa di Green Bay non ha fatto granche' e non c'entra solo l'attacco "svogliato" o decimato dei Packers.

Fino a domenica Manning era stato sotto blitz per il 38% dei giochi, mentre domenica nei primi 14 giochi GB ha blizzato soltanto 2 volte, dando quindi tempo al Qb avversario di poter selezionare con molta calma i suoi receivers. Tra l'altro, Gb era una signora difesa anche sulle corse, mentre domenica ha concesso 160 yards e 3 TD, e quando devi preoccuparti del gioco di corsa degli avversari, inevitabilmente cedi qualcosa sui lanci

Poi comunque credo che ai PlayOff GB ci arrivi tranquillamente e se si gioca al Lambeau sono dolori per tutti
 
la NFL ha firmato un contratto con la Rugby football union per giocare almeno 3 partite nei prossimi 3 anni di RS a Twickenham!!

questo si aggiunge al rinnovo di wembley fino al 2020 con minimo 2 partite all'anno, e a partire dal 2018 ben 2 partite a stagione verranno giocate nel nuovo stadio del tottenham.

questo sulla carta potrebbe portare ad avere nel 2018 un minimo di 5 partite a londra, in tre stadi diversi, 2 a wembley 2 allo stadio nuovo del tottenham e 1 a twickenham, a wembley giocherá di sicuro una partita casalinga i jaguars fino al 2020, le altre verranno decise di volta in volta.

mi pare chiaro che se il numero di partite stagionali dovesse avvicinarsi al totale di 8 a quel punto le voci di una franchigia londinese tornerebbero di nuovo in auge... magari una espansione con due nuove franchigie all'estero, londra e toronto...
 
non so che partita passerá fox domenica alle 7 ma su pick, canale free di sky uk passeranno packers - panthers, se non sbaglio le migliori due della NFC... non so se c'e' modo di vederlo anche dalle nostre parti...
 
di allargare la NBA all'Europa se ne parla da molto, ma credo non succederà mai, almeno in tempi brevi.
anche si decidessero di farlo, la cosa insormontabile sarebbe la gestione del business (parole di Bertomeu della Euroleague) con tutto quello che ne segue, una eventuale squadra Europea dovrebbe sottostare a tassazione regole e leggi europee non americane il che diventerebbe impossibile da gestire all'interno di una lega americana. certo lui tirava acqua al suo mulino, ma in effetti credo ha ragione.

stesso discorso della NBA credo possa valere anche per la NFL quindi...

p.s. pero' città come Toronto sono presenti sia in NBA che nel baseball US, non so come funzionino le cose in quel caso. Se l'Inghilterra uscisse dalla UE forse avrebbe piu' carta bianca, perché potrebbe dare piu' facilmente una deroga fiscale alla cosa? bho...
 
la nba, come la nhl ha 42 partite in casa, la mlb 81, la nfl solo 8. se gia' adesso se ne arrivano a giocare 5 o piú il passo per arrivare ad 8 é molto corto. la franchigia sarebbe americana come sede quindi la tassazione UE non centra nulla, verrebbero a giocare a londra esattamente come fanno adesso le sqadre NFL, con la differenza che per la squadra londinese non ci sarebbe da organizzare la trasferta di mezzi e materiale, per le trasferte in usa invece potrebbero tranquillamente appoggiarsi a strutture giá esistenti.

ci sarebbe da vedere se poi una squadra europea possa riuscire a fare sold out a tutte le partite dopo l'iniziale impatto, ma a quel punto potrebbero organizzare 1 partita casalinga in germania o altri stati europei per sfruttare la novitá. potrepbbero per assurdo arrivare a giocare 5/6 partite a londra e 2/3 a testa in altre capitali europee per garantire il sold out ad ogni occasione e non inflazionare il mercato,
 
non so che partita passerá fox domenica alle 7 ma su pick, canale free di sky uk passeranno packers - panthers, se non sbaglio le migliori due della NFC... non so se c'e' modo di vederlo anche dalle nostre parti...

si vede tranquillamente in chiaro sul sat @ 28 Est...c'è anche la versione "+1" (time-shifted di un'ora)...:evil5: :laughing7: ;)

comunque per questa volta agli abbonati sky ITA non servirà, visto che anche i "nostri eroi" daranno il big match tra Green Bay e Carolina...a tutti gli altri appassionati senza pay-tv, invece, farà molto comodo...;)
 
si vede tranquillamente in chiaro sul sat @ 28 Est...c'è anche la versione "+1" (time-shifted di un'ora)...:evil5: :laughing7: ;)

comunque per questa volta agli abbonati sky ITA non servirà, visto che anche i "nostri eroi" daranno il big match tra Green Bay e Carolina...a tutti gli altri appassionati senza pay-tv, invece, farà molto comodo...;)

Bene, così mi guardo una partita da un canale TV, questa sarà la prima. Per quanto sia fluidissimo quest'anno il Game Pass, l'HD televisivo resta per vari motivi una spanna sopra, anche due ;)
PS. riguardo il Game Pass, mai come quest'anno si vede sempre benissimo, anche tra le 19 e le 22 della domenica. Che abbiano aumentato la banda oppure visti i prezzi hanno molto meno abbonati? A pensar male a volte... :D
 
la nba, come la nhl ha 42 partite in casa, la mlb 81, la nfl solo 8. se gia' adesso se ne arrivano a giocare 5 o piú il passo per arrivare ad 8 é molto corto. la franchigia sarebbe americana come sede quindi la tassazione UE non centra nulla, verrebbero a giocare a londra esattamente come fanno adesso le sqadre NFL, con la differenza che per la squadra londinese non ci sarebbe da organizzare la trasferta di mezzi e materiale, per le trasferte in usa invece potrebbero tranquillamente appoggiarsi a strutture giá esistenti.

non credo sia cosi' semplice la faccenda a livello fiscale... finchè si tratta di giocare una partita e' una cosa, ma una squadra che ha come città di fatto una città europea direi che sarà improbabile possa restare americana e pagarci le tasse di là e niente in Europa, già stanno studiando (giustamente) un sistema di tassazione per le web company. altrimenti anche il panettiere sotto casa avrebbe già aperto la società alle cayman lasciando il negozio in Italia invece.

comuqnue vabbè problemi loro, hanno un sacco di consulenti che potrebbero cercare tutti i cavilli possibili, ma personalmente ci credo ben poco
 
Quello della franchigia a Londra è un vecchio discorso che salta fuori puntuale tutti gli anni in occasione delle international series, e tutti gli anni cade nel dimenticatoio poco dopo. In NFL sono maestri nell'arte del far soldi, quindi se una franchigia a Londra fosse veramente redditizia a quest'ora forse ci sarebbe già un progetto più concreto. E, andando controcorrente, dico che nemmeno mi piacerebbe. Snaturerebbe troppo un sistema che così com'è per me rasenta la perfezione. Già per me 3 gare a Wembley sono troppe...

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
Ma dai una franchigia a Londra e nessuna a Los Angeles? Ma per piacere!


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
 
Ma dai una franchigia a Londra e nessuna a Los Angeles? Ma per piacere!


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk

a LA ci arrivano...se non sarà già l'anno prossimo, al massimo sarà nel 2017...e magari ne arriveranno 2 in un sol botto, di franchigie (considerato che sono ben 3 le "applicants" - Raiders, Rams e Chargers - e che con la candidatura per i Giochi del 2024 presto nella città degli Angeli passeranno da 0 a 3 stadi con caratteristiche buone per la NFL)...
 
Qualche news:
I Titans licenziano l'HC Ken Whisenhunt. Squadra affidata ad interim a Mike Mularkey.
I Niners cedono via trade il TE Vernon Davis ai Broncos.
Sempre a proposito di Niners, pare che Tomsula abbia nominato come starting qb per domenica Blaine Gabbert, panchinando Kaepernick.
I Cowboys rilasciano il RB Joseph Randle.
Stagione finita per il WR dei Chargers Keenan Allen.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso